Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Da lontano”. Io, Silvia, sulle tracce di Ulisse a Lisbona: noi giovani non siamo tutti bamboccioni

“Da lontano”. Io, Silvia, sulle tracce di Ulisse a Lisbona: noi giovani non siamo tutti bamboccioni

Un consiglio: andate via per un po’ da questo paese che con il suo sole, il suo bel mare e la sua ottima cucina ci ricatta per trattenerci qui in questo limbo

La Redazione by La Redazione
29 Agosto 2014
in Cronaca
“Da lontano”. Io, Silvia, sulle tracce di Ulisse a Lisbona: noi giovani non siamo tutti bamboccioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mi chiamo Silvia Calamita ho 25 anni e faccio parte di quella
categoria di giovani laureati che hanno deciso di andare via dal proprio paese.

In questo momento, infatti, sono a Lisbona, dove faccio la stagista presso la
reception di un ostello, e farò questo fino a fine Settembre, grazie ad unprogetto Leonardo  Da Vinci che mi ha
proiettata in una situazione radicalmente nuova e sconosciuta: un altro paese,
un’altra lingua, una nuova cultura, altri stili di vita e di lavoro.

Perché ho
deciso di fare questa esperienza?
Proprio perché subito dopo aver conseguito la
laurea specialistica in Lingue per il Turismo Sostenibile e subito dopo aver
sostenuto dei colloqui a dir poco fallimentari per degli alberghi della nostra
zona dove mi chiedevano almeno tre anni di esperienza, ho deciso di fare
domanda per partecipare ad un progetto Leonardo indetto dalla nostra città, con
la speranza di acquisire conoscenze pratiche del mondo del turismo.

Per chi non
lo sapesse, il progetto Leonardo, generalmente della durata di 13-20 settimane,
è finalizzato a favorire la mobilità, e quindi le possibilità di inserimento
nel mondo del lavoro, di giovani diplomati disoccupati, laureandi o
neolaureati, mediante stage all’estero finanziati con i fondi della Comunità
Europea. In particolare, il progetto a cui ho partecipato, chiamato PLM Tu.Ris.M-ASA, si svolge a Lisbona,
nel settore turistico.

Il primo impatto con la realtà portoghese non è stato
facile. Ho subito infatti pensato di chiedere l’annullamento della mia laurea
in portoghese, proprio perché non riuscivo a comunicare con i portoghesi, ma
dopo un po’ di giorni e con l’aiuto di un port-english da me inventato, sono
riuscita a farmi capire, e adesso dopo quasi un mese e mezzo  credo di riuscire a sostenere un intero
discorso in portoghese.

Per quanto riguarda lo stage invece, ho prima sostenuto
un colloquio individuale con il proprietario dell’ostello, il quale mi ha
accennato tutte le mansioni che avrei dovuto svolgere.

Nella prima settimana di
lavoro ho infatti solo guardato come si svolgevano le attività dell’ostello,
che non sono differenti da quelle di un hotel: accoglienza clienti, check-in, check
out. Poi è iniziata la pratica lavorativa.
Dalla seconda settimana di lavoro mi
è stata affidata la totale gestione della reception e non nascondo che avere in
mano la responsabilità di un ostello quando si è alle primissime armi non è
facile, ma forse con il senno di poi posso dire che questo mi è stato utile per
far accrescere la fiducia in me stessa e superare i miei dubbi e le mie paure.

Sicuramente,
a quasi un mese dalla fine di questo tirocinio, posso dire che la vita da
stagista ha i suoi pro e i suoi contro, in quanto non sempre si fa quello per
cui si è studiato, e certe volte hai la sensazione che l’interesse di chi è
sopra di te sia solo quello di sfruttarti, perché tanto lavori gratis, e sei lì
per imparare e quindi devi fare tutto quello che c’è da fare, anche coprire le
mansioni più umili.

Tuttavia, a parte questo, tra i pro c’è sicuramente quello
di aver assaporato per tre mesi la realtà lavorativa, di aver migliorato la
conoscenza della lingua portoghese e soprattutto quello di essere entrata in
contatto con realtà e culture diverse. 

Proprio per tutti questi motivi penso si debba partecipare al programma
Leonardo non solo per migliorarsi a livello lavorativo, ma anche a livello
personale perché ti aiuta ad aprirti verso gli altri e a cercare di entrare in
contatto con altre persone.  

Come
conclusione vorrei dare un consiglio a tutti i ragazzi e  le ragazze che come me sono stati
ingiustamente accusati di essere “bamboccioni” e di vivere sempre alle spalle
dei propri genitori: andate via per un po’ da questo paese che con il suo sole,
il suo bel mare e la sua ottima cucina ci ricatta per trattenerci qui in questo
limbo dove non siamo né carne e né pesce, con le teste piene di teorie e regole
ma con zero pratica, per poi ritornare e cercare di rendere l’Italia un paese
per giovani, e non per vecchi. 

Boa Sorte 

Tags: bitontolaurealavoroLisbona
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, a Locorotondo la seconda amichevole. In attesa dell’eventuale ripescaggio

Prossimo Articolo

Michele Abbaticchio si racconta in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Michele Abbaticchio si racconta in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno

Michele Abbaticchio si racconta in un'intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3