Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cure palliative e testamento biologico. Bitonto riflette nel decennale dell’Hospice Aurelio Marena

Cure palliative e testamento biologico. Bitonto riflette nel decennale dell’Hospice Aurelio Marena

Se ne parlerà venerdì 7 luglio in occasione dell'anniversario della struttura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Luglio 2017
in Cronaca
Cure palliative e testamento biologico. Bitonto riflette nel decennale dell’Hospice Aurelio Marena
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Compie dieci anni di attività a sostegno dei malati e di chi soffre l’Hospice Monsignor Aurelio Marena che, venerdì 7 luglio, per celebrare la ricorrenza, ospiterà a Bitonto eminenti personalità ecclesiali, politiche e scientifiche per discutere sull’utilità della formula palliativa e per confrontarsi sulla delicata e attuale questione del fine vita. La giornata si aprirà alle 8.30, presso il teatro Tommaso Traetta, con i saluti di Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto, Michele Emiliano, presidente della regione Puglia, Vito Montanaro, direttore dell’Asl Bari, don Vito Piccinonna, presidente della Fondazione Santi Medici e Anna Cannone, direttore generale dell’hospice.

La mattinata sarà caratterizzata da due sessioni pubbliche di lavoro, con l’attribuzione di crediti formativi per i frequentanti accreditati presso l’Ordine dei Medici e degli Psicologi, al termine delle quali è previsto l’intervento del ministro della salute Beatrice Lorenzin.

La prima sessione avrà come moderatore Giovanni Vacca, direttore generale della Fondazione Opera Santi Medici, sul tema “Legge 38/2010 contro il dolore: stato dell’arte e prospettive”. Registrerà l’intervento dì Luca Moroni, della Federazione Cure Palliative, di Italo Penco, della Società Italiana Cure Palliative, di Luca Savino, della Sezione Puglia della medesima società, e di Tommaso Fusaro, direttore sanitario dell’Hospice e direttore scientifico dell’evento.

La seconda sessione, sul tema “Testamento biologico e dichiarazione anticipata di trattamento: fra consenso informato e dignità della persona”, sarà moderata da Emilio Carelli, presidente nazionale della Fondazione Gigi Ghirotti, e avrà per protagonisti la parlamentare Paola Binetti, monsignor Renzo Pegoraro, cancelliere della Pontificia Accademia per la Vita, e minsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio.

Alle 17, nel Palazzo Municipale, ci sarà la cerimonia di attribuzione del riconoscimento “Bitonto Città del Sollievo”, conferito in virtù degli interventi sociali e a tutela della salute realizzati da enti e soggetti pubblici e privati che siano capaci di fare sistema in favore delle povertà, degli anziani, dei malati terminali e delle disabilità.

La giornata culminerà con la celebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto, nel Santuario dei Santi Medici alle 19, al termine della quale, alle 20.30, ci sarà un momento di festa con il concerto della Controrchestra Bigband del maestro Vito Vittorio Desantis, presso il giardino dell’Hospice.

 

 

 

Tags: anniversarioCure palliativefondazionehospicesanti medici
Articolo Precedente

“Le mille facce del diritto”, domani focus di approfondimento a più voci sul diritto del lavoro

Prossimo Articolo

Operazione “Alto Impatto”. La Polizia monitora i luoghi di aggregazione per contrastare droga e reati predatori

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Operazione “Alto Impatto”. La Polizia monitora i luoghi di aggregazione per contrastare droga e reati predatori

Operazione "Alto Impatto". La Polizia monitora i luoghi di aggregazione per contrastare droga e reati predatori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3