Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Croce Rossa, serata musicale della banda XI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare

Croce Rossa, serata musicale della banda XI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare

Tra gli obiettivi "la caratterizzazione del repertorio che oltre all'esecuzione delle ordinarie marce militari, contempla composizioni da concerto originali di musicisti italiani e stranieri”

Marino Pagano by Marino Pagano
13 Febbraio 2014
in Cultura e Spettacolo
Croce Rossa, serata musicale della banda XI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Silenziosa atmosfera malgrado una fiumana di gente. 
Pubblico composto e severo.

 Musica d’autore, finemente eseguita da maestri dalle indubbie e note qualità e da musicisti di valore.

 In più, memoria del volontariato e della prossimità sociale più vera.

 Una serata magica, insomma.

 E’ quella che si è vissuta, il 7 febbraio scorso, al concerto inaugurale della banda musicale XI Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.

 Ecco gli istinti solidali di cui si accennava.

 Un concerto, dunque, nel nome di questa benemerita associazione filantropa, che vede il campano (ma di origini monopolitane) Ferdinando Palasciano tra i suoi precursori, poi però effettivamente fondata da Enry Dunant e altri uomini facoltosi.

 L’importante evento ha avuto luogo presso l’auditorium della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari. Tante le autorità presenti: dall’ Ispettore Nazionale del Corpo Militare, Maggior Generale Lupini, al Comandante dell’XI Centro di Mobilitazione C.R.I., Gennaro Pagano.

 Presenti altre autorità civili e militari. Si è così esibita la da poco costituita Banda Musicale, composta da circa sessanta elementi.

 Particolarmente sentito e coinvolto il saluto della presidentessa regionale della Croce Rossa, Santa Fizzarotti Selvaggi, che ha ricordato anche i centocinquant’anni dalla fondazione dell’istituzione.

 Una banda, quella ascoltata il 7, assolutamente di pregio artistico, composta da diplomati presso i conservatori di musica e docenti presso istituzioni musicali pubbliche e private.

 La direzione è stata affidata al Maestro Antonio Tinelli, sottotenente commissario del Corpo Militare.

 Tra gli obiettivi del complesso bandistico vi è –si legge in un comunicato stampa diffuso per l’occasione- “la caratterizzazione del repertorio che oltre all’esecuzione delle ordinarie marce militari, contempla composizioni da concerto originali di musicisti italiani e stranieri”.

 Non solo: “La ricerca del repertorio è soprattutto incentrata sulla valorizzazione delle potenzialità professionali dei musicisti che compongono la Banda Militare sino ad impegnarli nel ruolo di solisti”. In occasione dell’evento inaugurale, la Banda Militare, per l’esecuzione dell’Inno della Croce Rossa Italiana nella versione originale per coro e banda, si è avvalsa della partecipazione straordinaria di un coro a quattro voci di ben centocinquanta elementi, costituito dai seguenti cori: Polifonica Materana “Pierluigi da Palestrina“, diretto dal M° Carmine Catenazzo; Polifonica Barese “Biagio Grimaldi” di Bari, diretto dal M° Sabino Manzo; Schola Cantorum “Don Vincenzo Vitti” di Castellana Grotte, diretto dal M° Vittorio Petruzzi; Coro Polifonico “Ottavio De Lillo” di Bari, a cura del M° Bepi Speranza e infine il Coro Harmonia dell’ateneo barese, diretto dal M° Sergio Lella.

 Questo il denso programma musicale della serata: Ruggero Leoncavallo, “Di viva Fiamma, di sangue vivo” (inno della Croce Rossa Italiana; per coro e banda); Antonio D’Elia, “Marcia d’Ordinanza della Guardia di Finanza”; Tommaso Mario, “La Ritirata” (Marcia d’Ordinanza della Marina Militare); Salvo Miraglia, “Jaci” (marcia solenne); Gioacchino Rossini/Michele Mangani, “Marcia per il Sultano”; Salvo Miraglia, “Fuochi Etnei” (marcia sinfonica); Giuseppe Verdi/Michele Mangani, “Inno delle Nazioni”; Amilcare Ponchielli, “Milano March”; Edward Elgar/Michele Mangani, “Pomp and Circumstance, op. 39 March nr. 1”; Soichi Konagaya, “Grand March”; Michele Novaro, “Inno di Mameli”.

 Tra i componenti della banda, piace segnalare i bitontini M° Giuseppe Demichele, al clarinetto piccolo in MIb; M° Nicola Piglionica, sassofono contralto MIb e M° Luca Schiavone, clarinetto soprano SIb.

 Particolarmente felice il maestro Antonio Tinelli: “La più grande soddisfazione è stata quella di guardare ognuno di voi negli occhi mentre si suonava e cogliere la vostra professionalità, sensibilità e il vostro profondo amore per la musica”.

 Queste le sue toccanti parole, rivolte ai componenti della banda.

 Una serata di musica di gran classe. L’emozione del maestro lo ha testimoniato in pieno.

Tags: bitontomusica
Articolo Precedente

Tutti pronti per lo sport, ma come ci vestiamo?

Prossimo Articolo

La leggenda di Modugno in “Esiste un modo per volare… Meraviglioso”. Si replica stasera al Traetta

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La leggenda di Modugno in “Esiste un modo per volare… Meraviglioso”. Si replica stasera al Traetta

La leggenda di Modugno in "Esiste un modo per volare... Meraviglioso". Si replica stasera al Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3