Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cosimo Terlizzi è il vincitore del Premio Insight 2018. La sua “Sacra famiglia” incanta la Fondazione Videoinsight

Cosimo Terlizzi è il vincitore del Premio Insight 2018. La sua “Sacra famiglia” incanta la Fondazione Videoinsight

L'opera, in mostra nella Chiesa di San Mattia a Bologna, ribalta le regole della censura e denuncia l’inadeguatezza genitoriale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Febbraio 2018
in Cultura e Spettacolo
Cosimo Terlizzi è il vincitore del Premio Insight 2018. La sua “Sacra famiglia” incanta la Fondazione Videoinsight
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un’opera che ribalta le regole della censura, denuncia l’inadeguatezza genitoriale e trasforma “La sacra famiglia” in una famiglia universale, in un presepe interiore.

È questa la forza della fotografia di Cosimo Terlizzi vincitrice del Premio Insight 2018.

Il noto regista bitontino ha incantato Rebecca Russo, collezionista d’arte contemporanea e presidentessa della Fondazione Videoinsight, grazie al suo scatto: il ritratto di un padre e una madre con il volto coperto e di un bambino nudo, incoronato, con il volto scoperto.

L’artista, ribaltando le regole della censura, mette in luce l’innocenza del bimbo, che è l’unico senza peccati. “L’immagine – come riporta “Il Resto del Carlino” –, centrata su identità e corpo, evoca la purezza e la speranza in una nuova umanità. Il bambino illuminato può essere visto e vedere chiaramente; diventa fonte di ispirazione, redenzione, intuizione, luce interiore, insight appunto. La censura sugli adulti, anziché sull’infante, denuncia la corruzione, il condizionamento, la crisi, la maschera, il disagio e la degenerazione della società attuale. L’intreccio delle mani e delle braccia nelle figure genitoriali, dei piedi e delle mani nel bambino, creano un circuito virtuoso, una spirale sacra, un simbolo spirituale che attira e nutre aprendo la porta alla riflessione profonda e al significato invisibile che vive nell’opera.

La riflessione di Terlizzi in Sacra Famiglia è una denuncia dell’inadeguatezza genitoriale. Rovesciando l’intento delle immagini dei media che ipocritamente sfumano i volti dei bambini, poiché minorenni, in tante foto di maltrattamenti, l’artista sfuma quello dei genitori a modo di censura e condanna per i loro misfatti commessi ai danni della prole. Il titolo riverbera nella composizione classica, al contempo modello religioso e stereotipo borghese di famiglia, così come la corona indossata dal bimbo, divenendo parodia del divino, sancisce la purezza di uno sguardo innocente, incorruttibile”.

Il lavoro del 44enne bitontino è ora in mostra nella Chiesa di San Mattia a Bologna, nell’ambito dell’esibizione intitolata “Kahuna”, curata da Leonardo Regano. L’opera è acquisita per la prestigiosa collezione Videoinsight di Rebecca Russo, una raccolta di opere d’arte contemporanea dotate di alto impatto psicologico. A Cosimo Terlizzi viene offerto un solo show al centro Videoinsight.

Articolo Precedente

Politiche 2018/Giuseppe Giulitto (Pd): “C’è tanto da lavorare, ma insieme possiamo farcela”

Prossimo Articolo

Sanremo 2018, il sogno di Rosita Cannito al Fiat Music Live di Red Ronnie

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sanremo 2018, il sogno di Rosita Cannito al Fiat Music Live di Red Ronnie

Sanremo 2018, il sogno di Rosita Cannito al Fiat Music Live di Red Ronnie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3