Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Corruptia”. Viaggio (a Bitonto) nel malaffare della pubblica amministrazione

“Corruptia”. Viaggio (a Bitonto) nel malaffare della pubblica amministrazione

Presentato l'altra sera il libro di Rocco D'Ambrosio, che racconta la storia di un Comune investito dalla corruzione. Abbaticchio: "Ci sono anche buoni esempi di politica"

La Redazione by La Redazione
29 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
“Corruptia”. Viaggio (a Bitonto) nel malaffare della pubblica amministrazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
dato più importante, quello nudo e crudo, arriva più o meno a metà
evento.

E
lo dà Trasparency, l’associazione
non governativa e no profit che si propone di combattere la
corruzione. In Italia
il tasso è 5,7 su 10, e ci classifica al 69esimo posto.
In testa –
vuol dire che sono meno corrotti di noi – ci sono i paesi
scandinavi. Perché? «C‘è
formazione dei cittadini –
sottolineaRocco D’Ambrosio, cittadinanza
attiva e chiarezza legislativa e normativa».

Già,
Rocco D’Ambrosio. Docente di Filosofia politica alla Gregoriana di
Roma e autore del libro “Corruptia
– Il malaffare nella Pubblica Amministrazione”
,
scritto con sei viceprefetti, e presentato in Biblioteca l’altra sera
in un evento organizzato da Progetto comune, Città democratica e
Cantieri dal basso.

E
moderato da Sabino Paparella, giornalista e opinionista di Bitontotv.

Il
libro racconta una storia vera. Che purtroppo è una metafora di una
importante fetta del nostro Belpaese, sempre più legato a storie di
mazzette, soldi e tangenti. Vedi Expo, Mosè, Roma Capitale, Anas. E
da cui non è immune neanche santa romana Chiesa.

Corruptia,
in realtà, è un Comune italiano la cui amministrazione viene
sciolta per dissesto finanziario. Arriva un commissario prefettizio e
si accorge che nelle casse c’è un debito di 630 milioni di euro.

Come
è possibile? Succede, se la prima nemica diventa la confusione,
primo gradino della corruzione. Se si invitano i cittadini a creare
organizzazioni e associazioni promettendo loro finanziamenti, oltre
che multe ritirate e quindi mai pagate.

Ben
presto, però, si accorge che il malaffare è un qualcosa che
riguarda davvero tutto: il
settore finanziario, ambientale, quello della sicurezza urbana e
sociale, il settore degli appalti e dei controlli, quello
urbanistico.

Perché
più cresce la spesa più lievita la corruzione. E più aumentano i
debiti.

Per
fortuna, però, non si deve fare di tutta un erba un fascio. Ci sono
le amministrazioni locali che funzionano. «Avviso
Pubblico nasce per parlare di buona politica –
ricorda Michele Abbaticchio, che ne è vice presidente nazionale – e mettere in rete quelle buone prassi che vivono l’esperienza
amministrativa come dovere da svolgere fino in fondo».

Una
buona azione, a suo avviso, è anche l’ordinanza firmata l’altro
giorno per combattere il gioco d’azzardo
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/gioco-d-azzardo-il-sindaco-emana-nuove-regole-per-combattere-il-preoccupante-fenomeno/7729.htm).
«Voglio
dare un segnale politico –
arringa
il primo cittadino – su
un qualcosa che per più di qualcuno è una fonte di reddito».

L’Italia,
comunque, è un paese strano. Si pensava che Tangentopoli sarebbe
stato l’8 settembre della classe politica italiana. Per certi versi
lo è stato (è nata la cosiddetta “Seconda Repubblica”), ma
adesso si ruba e si corrompe peggio di prima.

E
il “colpo di grazia” lo dà Pasquale Ribezzo, segretario
regionale del Cna Puglia. «Siamo
in una fase estremamente difficile perché i guasti fatti al bene
comune sono talmente tanti che è difficile pensare di recuperarli».

Amen. 

Tags: bibliotecabitontocorruzioneD'Ambrosiodabitonto
Articolo Precedente

CALCIO – Guizzo di Cannone e l’Us Bitonto si rialza. Grottaglie ko 1-0

Prossimo Articolo

CALCIO – “Pazza” Omnia Bitonto nella “bufera”. A San Marco in Lamis è 3-2 al fotofinish

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – “Pazza” Omnia Bitonto nella “bufera”. A San Marco in Lamis è 3-2 al fotofinish

CALCIO – “Pazza” Omnia Bitonto nella “bufera”. A San Marco in Lamis è 3-2 al fotofinish

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3