Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Convegno per la ristrutturazione di San Francesco da Paola. Al via i lavori nel 2014

Convegno per la ristrutturazione di San Francesco da Paola. Al via i lavori nel 2014

"Quando il vero e il bene incontrano la bellezza, lì c'è Dio"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
30 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Convegno per la ristrutturazione di San Francesco da Paola. Al via i lavori nel 2014
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da quasi quattrocento anni, la chiesa di San Francesco di Paola, nel cuore della nostra città oltre che di molti fedeli, è luogo di preghiera e d’incontro della comunità.

Lo scorso giovedì vi s’è tenuto un importante convegno in un percorso tra storia, arte e architettura moderato da don Francesco Micunco dell’Ufficio Beni culturali – Arcidiocesi Bari – Bitonto, coadiuvato anche dai più giovani.

Più volte nel corso della sua storia secolare è stata ricostruita a causa delle ricorrenti difficoltà che la struttura ha presentato. «Anche oggi si mostra sempre più urgente e necessario un intervento di risanamento del tetto e della sua struttura del controsoffitto nonché delle facciate» ha spiegato il parroco don Gianni Giusto.

«È giunto il tempo di avviarsi con determinazione alla realizzazione di tale progetto».
400mila euro il costo, ma don Gianni rassicura: «la cifra non deve spaventare. La certezza di poter contare su finanziamenti istituzionali, primo tra tutti quello proveniente dalla Chiesa Italiana (CEI – Conferenza episcopale italiana) incoraggia anche ciascuno di noi a fare la propria parte».

Certo, è un momento di grande difficoltà per molte famiglie «e la chiesa fa del suo meglio per pensare alle situazioni più gravi, ma ciò non può impedirci di guardare al futuro di questo edificio sacro che siamo chiamati come fedeli e concittadini a custodire e migliorare».

Si è ripercorsa così la storia iconografica del santo di Paola attraverso le preziose e puntuali parole della prof. Sofia Di Sciascio, e si è rivissuta la biografia di un importante padre spirituale, quale Bonaventura da Martina, grazie al prof. Stefano Milillo.

Fu proprio padre Bonaventura a dar vita e impulso al convento bitontino, rimanendo nel cuore di tutti i concittadini che tra il 1620 e il 43 lo conobbero.

Fieri e grati a quanti si adoperano nelle ricerche del passato, come lo stesso don Gianni diceva, non possiamo esimerci dal guardare al futuro.

Lo hanno fatto bene i ragazzi, laureandi in Architettura al Politecnico di Bari, Domenico Cannito, Fabiana Dicuonzo, Giorgia Floro, Emanuele Saracino, che, guidati dal prof. Carabellese, hanno effettuato un grande studio di approfondimento sul nostro bene architettonico.

«Questo volume, che raccoglie il risultato di una delle numerose esercitazioni che annualmente vengono svolte alla facoltà di architettura, segna un avvenimento inconsueto – ha spiegato con tanta soddisfazione Carabellese -. Le esercitazioni restano soltanto nel bagaglio delle esperienze dei ragazzi e,non hanno ricadute se non ai fini dell’esame. È stato diverso con loro. Ci siamo scambiati l’entusiasmo e siamo qui perchè ci piace la bellezza, risultato di un rapporto tra il razionale del nostro agire e il polo immaginistico della nostra psiche. Se prevale la razionalità la bellezza fa fatica ad esprimersi: basti pensare al depauperamento che la chiesa ha subito nel tempo e al cambiamento della parete. Poi consideriamo il resto e la bellezza ritorna sulle decorazioni barocche mantenendo la sobrietà francescana».

E poi ricorda: «Nella sua lettera agli artisti Giovanni Paolo II, loda Dio come creatore di bellezza facendo riferimento a Platone: quando il vero e il bene incontrano la bellezza,lì c’è Dio».

Minuziose le ricerche fatte dai giovani – seguiti nelle operazioni di ricerca dal prof. Vincenzo de Simone – che hanno individuato diversi problemi riguardanti la struttura: pareti che assorbono pioggia, intercapedini da sistemare assieme anche al soffitto, migliorie nell’illuminazione sia per il campanile e le false finestre della facciata che per quelle dei quadri per evitare modificazioni al colore.

«Ma gli interventi urgenti sono quelli che dovranno aver luogo in questo 2014 per mettere in sicurezza la chiesa e riportarla ad un antico splendore», ha concluso l’architetto Fernando Russo.

Quindi, per contribuire attivamente, le offerte potranno essere consegnate a mano in parrocchia oppure inviate con bonifico presso il conto corrente bancario IBAN: IT78N0335901600100000016964 intestato a Parrocchia Santa Caterina Vergine e Martire, Piazza Aldo Moro – 70032 Bitonto, causale: Offerta pro restauro tetto e facciata Chiesa S.Francesco di P. – Bitonto.
<!–[if !supportLineBreakNewLine]–>
<!–[endif]–>

Tags: architetturabaribitontochiesaoffertepolitecnicosan francesco
Articolo Precedente

CALCIO – Gli ultras dell’U.S. Bitonto uniti nella solidarietà e nella “protesta”

Prossimo Articolo

Il silenzio e l’incanto della Murgia nelle splendide tele di Enzo Morelli

Potrebbero anche interessarti:

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il silenzio e l’incanto della Murgia nelle splendide tele di Enzo Morelli

Il silenzio e l'incanto della Murgia nelle splendide tele di Enzo Morelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3