Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Continua anche a giugno il cineforum del Circolo Giordano Bruno

Continua anche a giugno il cineforum del Circolo Giordano Bruno

Otto nuovi appuntamenti per parlare di guerra e libertà, con un occhio anche alle vicende storiche italiane

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Cosa è il disturbo ossessivo compulsivo?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Continua
per tutto il mese di giugno il cineforum targato “Circolo del libero pensiero
Giordano Bruno”
che, nelle scorse settimane, ha visto la proiezione di alcuni
capolavori della cinematografia italiana e non, incentrati su temi quali la
guerra, il colonialismo e la lotta per la libertà dei popoli.

Il primo appuntamento del nuovo ciclo di film sarà martedì 4 giugno con “Terra
e libertà” di Ken Loach, ambientato durante la guerra civile spagnola.

Il 6
giugno, invece, appuntamento con Pier Paolo Pasolini e il suo “Salò o le 120
giornate di Sodoma”, cruda e scioccante analisi allegorica del potere e della
mercificazione del corpo umano da parte di quest’ultimo.

Presente ancora una volta, dopo “Queimada”, Gillo Pontecorvo, questa volta con
“La battaglia di Algeri”, che sarà trasmesso l’11 giugno. Il film narra,
attraverso gli occhi di alcuni indipendentisti algerini, la guerra contro
l’occupante francese, che nel ’62 porto alla vittoria e all’indipendenza.

Il 13 sarà il turno de “Il dottor Stranamore” di Stanley Kubrik, commedia
grottesca collocata negli anni della guerra fredda. L’opera descrive, con un
umorismo graffiante i rischi di un conflitto atomico.

Sempre di guerra si discuterà il 18 giugno con “Underground” di Emir Kusturica,
commedia drammatica che ripercorre la turbolenta storia della Jugoslavia sin
dalla seconda guerra mondiale.

E ancora, in data 20 giugno,  “Romanzo di
una strage” di Marco Tullio Giordana, che tratta la ricostruzione
dell’attentato di Piazza Fontana nel 1962 e degli avvenimenti che ne seguirono,
fino ad arrivare alla misteriosa morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli e
all’assassinio del commissario Luigi Calabresi.

Il 25 saranno trattati i tragici avvenimenti del G8 di Genova del 2001, con
“Diaz” di Daniele Vicari.

La serie di appuntamenti si concluderà il 27 con “L’onda”, del regista tedesco
Dennis Gansel, tratto dall’omonimo romanzo di Todd Strasser. Nel
lungometraggio, il protagonista Reiner, insegnante in una scuola superiore
tedesca, decide di organizzare un esperimento per dimostrare ai propri allievi
come le masse siano facilmente manipolabili.

Tags: #cineforumbitontoCinemaCircolo "Giordano Bruno"comunefilm
Articolo Precedente

Ex frantoio Bovio, oggi sarà davvero “Una bella giornata”

Prossimo Articolo

Campo comunale “Città degli Ulivi”, arrivano finalmente i lavori

Related Posts

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Utero in affitto? L’italia dice No

Campo comunale “Città degli Ulivi”, arrivano finalmente i lavori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3