Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 6 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale, parte seconda/Ecco il programma triennale dei Lavori pubblici

Consiglio comunale, parte seconda/Ecco il programma triennale dei Lavori pubblici

Il sindaco: "Tanti progetti". L'opposizione: "Un libro dei sogni"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
5 Dicembre 2013
in Politica
Consiglio comunale, parte seconda/Ecco il programma triennale dei Lavori pubblici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Poi, la discussione s’è incentrata sull’argomento rimasto principe della seduta: Programma Triennale 2013/2015 dei Lavori Pubblici e Programma annuale 2013 per l’acquisizione di beni e servizi.

Dal recupero dei beni culturali su cui si incentrava lo scorso programma triennale, si passa quest’anno ad interventi volti a rispondere ai bisogni della comunità, spiega Abbaticchio che ha elencato i progetti preventivati: rigenerazione del campetto in via Togliatti (395 mila euro); sistemazione a verde dell’area ludica della Villa Comunale (compresa videosorveglianza e formazione della Protezione Civile). Per creare la Cittadella dello Sport si prevede la realizzazione del centro polifunzionale sportivo intitolato al giudice “Paolo Borsellino”, di fronte alla Piscina Comunale (mezzo milione di euro) più, alle spalle, percorso polifunzionale per ciclisti, pattinatori e podisti (114 mila euro); ristrutturazione e completamento del complesso polisportivo Prof. N. Rossiello grazie al project financing (al vincitore della gara, a cui si sono presentati 5 soggetti, andrà la gestione per 20 anni della Piscina Comunale). In seguito, si penserà anche ad un project financing per l’ampliamento dei cimiteri.

E ancora SAC (900 mila euro) che riguarderà la biblioteca comunale; lavori di adeguamento alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco, manutenzione, ripristino, decorazione e fornitura arredi per il Teatro Traetta (50 mila euro); ristrutturazione dei locali del piano terra dell’ex convento Sant’Agostino (340 mila euro) che ospiterà un Centro Polifunzionale integrato. Grazie all’AQP, è previsto l’ampliamento delle rete fognarie per l’area artigianale e urbana. Si è richiesto anche di usufruire dei ribassi d’asta per via Burrone e altre due situazioni particolarmente delicate. Con le trivellazioni si potrà risolvere il problema fogna bianca e il sottopasso di via Santo Spirito.

In corso il recupero dell’ex pretura San Domenico, per cui è stato necessario uno studio di stabilità, mentre già completata è l’illuminazione di piazza Cavour. Presto sarà inaugurato il Park & Ride da cui partirà anche una pista ciclopedonale sino al centro storico. Piazza Marconi si prevede vedrà anche rotatorie in pietra per sostituire quelle provvisorie. Recupero Villa Sylos (la Contessa).

Previsti interventi anche sulle scuole bitontine e delle frazioni.

Palombaio e Mariotto vedranno inoltre il potenziamento della rete di trasporto (300 mila euro) per avere più corse che possano servire gli abitanti delle frazioni anche nelle fasce serali. Si provvederà allo stesso tempo all’acquisto di biciclette da posizionare nel centro antico. Le frazioni vedranno anche per 50 mila euro aree ludiche per i più piccoli. Prevista un’isola ecologica per Mariotto.

Non contemplato nel piano, il Parco di Lama Balice per cui bisogna prima provvedere all’acquisizione dei terreni privati, di cui per larga parte è composto.

Subito sollecitato da Mundo, Puzziferri fornisce spiegazioni sul finanziamento all’edilizia popolare. “Il P.I.P. di 4 milioni di euro prevede 2 aliquote: una sull’edilizia popolare e l’altra sulla Contessa e sulle infrastrutture della zona 167 (scuola Rutigliano e scuola via Amendolagine). L’edilizia però ha avuto problemi e quindi ha comportato ritardi. L’azienda appaltata ci ha comunicato che ora la somma è insufficiente per la costruzione di 28 appartamenti (due palazzine da 14) come previsto, ma è possibile realizzarne solo una. Abbiamo richiesto prove dettagliate e abbiamo inviato diffida. Hanno tempo sino a metà dicembre, altrimenti prenderemo provvedimenti”.

Ad aprire gli interventi della minoranza, Paolo Intini, perplesso sull’assenza di alcuni servizi nel Programma.

“Se questo Consiglio fosse stato convocato di sera, non avremmo avuto difficoltà a prendere sonno, perché il sindaco è abile a raccontare favole”afferma Domenico Damascelli. Una mera elencazione di interventi, per il capogruppo di Forza Italia, senza precisazioni su dove e quando si faranno.“Cosa è stato realizzato del piano dell’anno scorso?” chiede, ricordando il mancato pagamento della somma dovuta dal Comune per la costruzione dei ponti, i mancati lavori in via Borgo San Francesco o sul pozzo artesiano. “Si va avanti a tampone”, continua lamentando l’assenza di progetti per le strade esterne. “Via Cela diventa sempre più impercorribile” e critiche al cambiamento di finalità del SAC.

Critico anche il piddino Gaetano De Palma che, proponendo e chiedendo lumi soprattutto sugli interventi destinati alle frazioni, suggerisce di stabilire priorità e procedere per non far sembrare il Programma un “libro dei sogni”.

Sulla stessa scia anche Francesco Toscano (UDC). Christian Farella, suggerendo di salvaguardare anche l’esistente Palazzetto dello Sport, comunica di volersi astenere dalla votazione come appoggio alla sfida del sindaco.

“Non è libro dei sogni, ma ipocrisia allo stato puro” è il commento diFrancesco Ricci. “Come si fa a lamentare un blocco per patto di stabilità e contestualmente proporre questi lavori?” si chiede il piddino. Comunica inoltre l’esistenza di finanziamenti per appaltare i lavori per la fogna bianca e il sottopasso di via Santo Spirito e chiede lumi sullo stato della proposta in Regione.

“Sono demotivato da quest’assise” è il commento del sindaco che non accetta, dopo l’attivazione di cantieri e la conclusione di opere, di sentir parlare di “libri dei sogni”.

A parziale chiarimento arriva Puzziferri. Sulla questione Borgo San Francesco afferma che la determina è stata bloccata per il patto di stabilità ma è prevista la possibilità di andare avanti grazie alla ditta che ha accettato di fare lavori con la stessa offerta prevista tempo fa. Sulla fogna bianca/sottopasso spiega “il progetto iniziale prevedeva la fogna bianca, ma il suo costo era uguale a quello della stessa infrastruttura. Abbiamo proposto quindi trivellazioni per abbattere costi”.

“È possibile candidare entrambi i progetti?” chiede Ricci, lamentando che la fogna bianca sia stata inserita tra i progetti nonostante l’assenza di fondi.

“Tutti i progetti sono finanziabili con prossima progettazione. Per partecipare, è necessario inserirli” dichiara il sindaco.

L’aria si surriscalda, ma al termine delle dichiarazioni di voto, la seduta si conclude con l’approvazione del Programma Triennale: 15 i voti favorevoli (provenienti dalla maggioranza), 5 i contrari e 2 (Intini e Farella) astenuti.

Fissato per lunedì 9 dicembre alle ore 14.30, invece, l’appuntamento con la discussione sul bilancio preventivo 2013 e sulle modifiche allo Statuto dell’ASV.

Tags: abbaticchiobitontoconsiglio comunalefrazioniMariottopalombaiopoliticasindaco
Articolo Precedente

Consiglio comunale, parte prima/Il Bilancio arriva a Palazzo Gentile. Anzi no

Prossimo Articolo

Stangata del Consiglio di Stato: il tribunale di Bitonto deve chiudere immediatamente

Potrebbero anche interessarti:

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Stangata del Consiglio di Stato: il tribunale di Bitonto deve chiudere immediatamente

Stangata del Consiglio di Stato: il tribunale di Bitonto deve chiudere immediatamente

Notizie dall'Area Metropolitana

riuso
Comunicato Stampa

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

by La Redazione
26 Aprile 2025

La SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) - società a completa partecipazione pubblica per la raccolta dei rifiuti e l'igiene urbana...

Leggi l'articoloDetails
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025

Rubriche

Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

by La Redazione
2 Maggio 2025

Eugenio Pacelli, Papa Pio XII, si spense il 9 Ottobre 1958 e il mondo lo ha pianto come un grande...

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3