Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 3/Passano il regolamento dei Servizi sociali e la rimodulazione del Pirp

Consiglio comunale 3/Passano il regolamento dei Servizi sociali e la rimodulazione del Pirp

Gli interventi per l'edilizia residenziale pubblica rischiavano di essere definanziati se non approvati entro luglio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Luglio 2015
in Politica
Consiglio comunale 3/Passano il regolamento dei Servizi sociali e la rimodulazione del Pirp
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo dodici ore di seduta fiume, il consiglio comunale si è concluso rimandando i restanti punti all’ordine del giorno. Non prima, tuttavia, di aver approvato il regolamento sui servizi sociali, che aveva subito modifiche in alcune parti del testo, nonostante fosse già stato oggetto di rinvio in alcune precedenti sedute del Consiglio.

Un regolamento che era fermo al 1998 e che, quindi, va ad adattarsi alle nuove forme di povertà presenti sul territorio.

Una discussione durata tanto, a causa della richiesta del consigliere Francesco Paolo Ricci (Pd) di far leggere per intero il regolamento, per verificare quali fossero le parti modificate.

«Su questi provvedimenti avete creato una brutta ed antipatica frattura, non ci possono essere colori politici. Avete compiuto un atto di sciacallaggio nei confronti della città, un’azione di bassa politica, uno dei peggiori da quando siedo in Consiglio comunale» rimprovera il consigliere democratico, accusando la maggioranza di aver ritirato il provvedimento nella seduta precedente in quanto mancavano i tredici consiglieri di maggioranza necessari ad approvarlo senza l’aiuto dell’opposizione, per riproporlo ieri.

Il regolamento è, infine, approvato all’unanimità così come anche l’aggiornamento del catasto degli incendi nel periodo 2008-2013 e la rimodulazione degli interventi nell’ambito del Pirp (Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie), che porterà alla realizzazione di un edificio di edilizia residenziale pubblica.

Un punto, quest’ultimo, da approvare con estrema urgenza, perché, come ha spiegato il sindaco Abbaticchio, rischiava di essere definanziato se non approvato entro luglio: «Lo Iacp (Istituto Autonomo Case Popolari, ndr) ha perso molto tempo. L’atto proviene dalla giunta Pice. La giunta Valla ha poi sottoscritto il protocollo di intesa, mentre l’amministrazione presente ha provveduto alla progettazione degli interventi».

«In contesti ristretti, il sindaco è bravo a ricordare il ruolo delle precedenti amministrazioni – tuona ancora Ricci – Salvo poi, sui social network, prendersi il merito, come è accaduto per il restauro della “Contessa”. Stiamo perdendo la memoria. Tutto sembra nuovo. Il Pirp fu una nostra idea per il recupero delle zone periferiche. Un’idea che si concretizza oggi. Mi auguro di veder concretizzarsi, tra venti anni, anche quello che voi oggi state programmando».

Il consigliere, inizialmente, annuncia l’intenzione di non dare il proprio assenso al provvedimento, con l’intenzione di «andare fino in fondo alla questione per comprendere chi in realtà ha perso tempo, facendo in modo che da due palazzine ora ce ne ritroviamo una».

Ma, dopo un confronto con Domenico Damascelli (FI) decide di votare favorevolmente «fatte salve le riserve espresse». «Sono fondi che arrivano alla nostra città, circa 4 milioni di euro. Il provvedimento fu finanziato nel 2009. Ricordo l’impegno dell’allora sindaco Valla» spiega infatti il consigliere azzurro.
Che rivolge un appello alla maggioranza: «Chiedo che per la riqualificazione delle periferie, a partire dalla gestione della “Contessa”, ci sia massima chiarezza. Circolano voci di esponenti politici già pronti a metterci le mani sopra quelle strutture. Non voglio crederci, ma vigileremo affinché la gestione sia a beneficio di tutta la città».

Tags: bitontocomuneConsiglioIacppirp
Articolo Precedente

Consiglio comunale. Canone d’occupazione del Suolo Pubblico e Imposta Unica Comunale, regolamenti ok

Prossimo Articolo

Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo”, la presentazione delle candidature scade il 15 settembre

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo”, la presentazione delle candidature scade il 15 settembre

Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo", la presentazione delle candidature scade il 15 settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3