Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio Comunale 2/Via libera anche per le aliquote IMU e TASI

Consiglio Comunale 2/Via libera anche per le aliquote IMU e TASI

Tutto invariato rispetto al passato per l'Imposta Municipalizzata Unica. Sotto la media nazionale, invece, la tassa sui servizi indivisibili

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
9 Settembre 2014
in Politica
Consiglio Comunale 2/Via libera anche per le aliquote IMU e TASI
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Conclusa la
discussione sul regolamento IUC, i lavori del Consiglio Comunale sono
proseguiti con l’analisi delle aliquoteIMU (Imposta Municipalizzata Unica)
per l’anno 2014.

L’assessore al
Bilancio, Michele Daucelli, ha
spiegato che «sulle tariffe non è
cambiato nulla rispetto all’anno precedente, sono state confermate le stesse
aliquote e riduzioni sul centro storico e sugli immobili per i parenti di primo
grado. In sostanza ricalca l’impianto dell’anno scorso»
.

Anche in questo
caso dalla minoranza, soprattutto da Paolo
Intini (Partito Democratico)
, giungono diversi emendamenti di integrazione
al testo, approvati questa volta in larga parte all’unanimità.

Dura la valutazione
di Domenico Damascelli (Forza Italia). «Anche quest’anno si tratta di una vera e
propria patrimoniale. L’abilità di questa Amministrazione è di mettere le mani
nelle tasche dei cittadini e prelevare milioni di euro, dal 2011 abbiamo ben 5
milioni di gettito. Ci hanno ucciso, è aumentata la spesa pubblica a discapito
dei cittadini. Questo provvedimento, oltre a mettere le mani nelle tasche della gente, scoraggia anche lo sviluppo edilizio della città»
.

Pure Francesco Paolo Ricci (PD) è critico
sugli aspetti del provvedimento. «Ci sono
situazioni che avrebbero potuto essere oggetto di agevolazioni sulle aliquote
per la seconda casa, come ad esempio per chi l’affitta a persone svantaggiate.
Più volte abbiamo sottolineato l’eccessivo numero degli sfratti, questa
pertanto è un’occasione persa per unire la domanda all’offerta, cioè aiutare
chi viene tartassato, come i proprietari, e chi è in difficoltà economica, come
i soggetti svantaggiati. Lì avremmo avuto dei ritorni economici con una
riduzione del costo della spesa sociale»
.

La replica di
Daucelli non si fa attendere. «La
maggioranza è convinta di quanto fatto. Avremmo potuto fare una manovra
demagogica, abbassando l’IMU sulle seconde case ma recuperando quelle somme
dalla TASI. Abbiamo tassato sulla patrimoniale e non sul reddito da lavoro»
.

La determinazione
delle aliquote IMU per l’anno 2014 viene approvata con i 14 voti favorevoli
della maggioranza. Sette i voti contrari, provenienti dai banchi dell’opposizione.

Punto successivo. Si
discute sull’approvazione delle aliquote
TASI
, la tassa sui servizi
indivisibili
, introdotta dalla
legge di stabilità del 2014, e che si riferisce ai
servizi comunali
rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o
l’illuminazione comunale.

«L’Amministrazione
ha stabilito la TASI ad una percentuale dell’1,5×1000, su una media del 2×1000
dei comuni italiani, e avremmo potuto spingerci persino al 3×1000
–
spiega l’assessore Daucelli –. Con questa
manovra abbiamo salvaguardato gli inquilini, tutto va nell’indirizzo di tenere
sotto controllo le aliquote e non inasprire la tassazione»
.

Per Francesco Toscano (Unione di Centro)«questa Amministrazione dà stangate alle
famiglie peggiori dell’IMU. Si tratta di un ulteriore colpo alle famiglie, che
così pagheranno di più»
.

Arriva il
contributo anche di Paolo Intini. «Propongo l’esenzione totale per i
fabbricati rurali di uso strumentale, non soltanto per il centro storico ed il
centro antico ma anche per le attività terziarie. Dobbiamo intervenire perché ci sono stati aumenti, altro che riduzione della pressione fiscale!»
. E, in tal
senso, l’ex candidato sindaco avanza una serie di emendamenti che prevedono la
riduzione delle aliquote. Emendamenti che, però, trovano tutti il parere
contrario degli uffici in quanto determinerebbero minori entrate. Pertanto
vengono respinti, nonostante qualche difficoltà nella valutazione per l’assessore
Daucelli e per la dirigente del settore, Nadia Palmieri.

Si passa al voto ed
anche in questo caso il provvedimento finale riceve il via libera grazie ai 14
voti favorevoli della maggioranza, mentre 5 sono i contrari dalla minoranza.

I lavori dovrebbero
continuare ma il presidente del Consiglio, Vito
Palmieri
, chiede la chiusura anticipata ed il rinvio dei restanti punti
previsti all’ordine del giorno, per consentire agli uffici di poter mettersi al
lavoro per l’invio, vista l’imminente scadenza del 10 settembre, al Ministero
dell’Economia e delle Finanze dei provvedimenti approvati. Una conferenza dei
capigruppo definirà le modalità di recupero dei punti rinviati nelle prossime
sedute consiliari. 

Tags: bilanciobitontoconsiglio comunaleda Bitontodomenico damascellieconomiafrancesco paolo ricciimposta unica comunaleimumichele abbaticchiomichele daucellipaolo intinipoliticaregolamento iuctaritasi
Articolo Precedente

Consiglio Comunale 1/ Regolamento IUC, l’approvazione dopo due giorni di discussione

Prossimo Articolo

“Il ticket per visitare la Cattedrale? E’ solo un piccolo contributo per curarla meglio”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Il ticket per visitare la Cattedrale? E’ solo un piccolo contributo per curarla meglio”

"Il ticket per visitare la Cattedrale? E' solo un piccolo contributo per curarla meglio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3