Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/Bocciato il regolamento Cosap, ma in aula scoppia la “grana Commissioni”

Consiglio comunale 1/Bocciato il regolamento Cosap, ma in aula scoppia la “grana Commissioni”

Dai banchi dell'emiciclo invito bipartisan al presidente Palmieri di dare dignità al lavoro dei consiglieri

La Redazione by La Redazione
30 Settembre 2014
in Politica
Consiglio comunale 1/Bocciato il regolamento Cosap, ma in aula scoppia la “grana Commissioni”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Doveva essere il Consiglio comunale del
bilancio di previsione, e così è stato. Ma la prima parte dell’assise di ieri
sarà ricordata per il “no” della maggioranza (tutt’altro che compatta al
momento del voto) al regolamento Cosap (Canone di occupazione del suolo
pubblico) e per le polemiche roventi sul (mal)funzionamento delle Commissioni
consiliari.

Il “vulnus” delle Commissioni. Tutto ha inizio
quando Paolo Intini, autore e relatore del nuovo regolamento in materia di
Cosap, ha chiesto che il provvedimento fosse anticipato, «perché
propedeutico al bilancio e quindi da approvare prima, visto che il bilancio
stesso è stato redatto sulla base anche di questo regolamento”.

Alla richiesta sono seguiti alcuni minuti
di silenzio, in cui la maggioranza e il segretario generale Salvatore Bonasia
hanno cercato di capire se la richiesta dell’esponente del Partito democratico
fosse accoglibile.

Dopo un primo tentativo di risposta da
parte del presidente dell’assise Vito Palmieri, è arrivato l’intervento del
capogruppo del Psi Francesco Mundo, che ha chiesto il ritiro del provvedimento
perché la 3^ commissione, da lui presieduta, non ha avuto tempo e modo di
analizzare il deliberato.

In realtà, non va meglio neanche alla
2^ commissione, perché Vito Modugno, esponente di Sinistra ecologia e libertà,
senza infingimenti ha sottolineato che da queste parti hanno solo analizzato la prima bozza, ma non i successivi emendamenti.

E allora ci si domanda come questo sia
possibile, visto che l’ex candidato sindaco aveva improntato il regolamento già
a fine giugno. Tre mesi non sono stati sufficienti alle Commissioni per
analizzare il provvedimento?
In realtà, sul banco degli imputati salgono anche
l’ufficio di Presidenza e gli uffici amministrativi, chiamati a inoltrare i provvedimenti
alle Commissioni competenti.

«Se il regolamento si rimanda – ha
incalzato allora Intini – significa approvarlo l’anno prossimo. E allora se
dobbiamo usare lo stesso metodo, dobbiamo rinviare anche il bilancio perché non
è stato analizzato in 2^ commissione».

Altro “dramma”, confermato anche dal
capogruppo di Forza Italia Domenico Damascelli. E ancora da Modugno, la cui
sentenza non merita commenti: «Abbiamo iniziato questa mattina (ieri per
chi legge, ndr) ad analizzare gli allegati del bilancio, e lo abbiamo fatto
senza il funzionario».

Anche qui c’è qualcosa che non ha
quadrato. Il bilancio di previsione 2014 è stato approvato dalla giunta il 12
luglio. Perché questi ritardi, su un provvedimento così importante e delicato?
Nel frattempo, l’assessore al Bilancio Michele Daucelli ha tentato di gettare
acqua sul fuoco, ricordando che l’opposizione è stata convocata qualche giorno
fa per discutere del provvedimento, ma alcuni esponenti non si sarebbero
presentati. Immediata l’ira funesta di Farella e Damascelli.

A questo punto, maggioranza e opposizione
hanno iniziato a polemizzare con il presidente Palmieri sull’effettivo uso
delle Commissioni. Giuseppe Fioriello (Italia dei Valori) ha parlato di «situazione
kafkiana e di esautorazione dell’operato dei consiglieri comunali»,
il
capogruppo del Partito democratico Francesco Paolo Ricci di «un problema
grave come quello del personale sul quale dopo tre anni non c’è stata ancora la
svolta che ci si aspettava»,
e 
Filippo D’Acciò di Città democratica che ha ricordato come nelle
Commissioni giacciono ancora da mesi numerosi provvedimenti.

Cosap bocciato. L’ordine del giorno
di Intini, alla fine, è analizzato prima del bilancio. Il regolamento dovrebbe
coprire i buchi su una questione disciplinata nel 1998 e poi, tranne qualche
integrazione, mai più ritoccata.  

Francesco Toscano (Udc) ha chiesto la
lettura integrale del provvedimento, trovando l’opposizione di Palmieri e la
solidarietà di Natilla e Farella, e alla fine è stato accontentato.

Ma è il voto a riservare sorpresa, da un
lato perché il regolamento non passa, ricevendo soltanto 5 voti favorevoli
(l’intera opposizione), 4 astenuti, e gli altri contrari, dall’altro perché la
maggioranza si spacca tra contrari e, appunto, astenuti.

Intini è deluso, e non ha fatto niente per
nasconderlo. «Perché avete bocciato il provvedimento? E poi volete una
opposizione costruttiva?»,
ha chiesto all’altra parte dell’emiciclo.
Nessuno gli risponde. Soltanto molte ore dopo, un esponente di maggioranza
rivelerà che approvare il provvedimento avrebbe significato avere risvolti
finanziari che andavano previsti in bilancio e, votando sì, quest’ultimo si
sarebbe potuto variare con il rischio concreto di non essere licenziato nei tempi dovuti.

 

Tags: bitontoconsiglio comunale
Articolo Precedente

Il Forum Giovani di Puglia cresce e si prepara al Congresso

Prossimo Articolo

“Non dirmi che hai paura” – Giuseppe Catozzella

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Non dirmi che hai paura” – Giuseppe Catozzella

"Non dirmi che hai paura" – Giuseppe Catozzella

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3