Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concorso scolastico Ecolamp e Legambiente: vince ’I.C. “Modugno – Rutigliano – Rogadeo”

Concorso scolastico Ecolamp e Legambiente: vince ’I.C. “Modugno – Rutigliano – Rogadeo”

Ha vinto il disegno “Il pianeta alleggerito” di Marco V. Lovascio della classe II D

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Febbraio 2017
in Cronaca
Concorso scolastico Ecolamp e Legambiente: vince ’I.C. “Modugno – Rutigliano – Rogadeo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Piemonte e Puglia vincono la 3^ edizione di ‘Accendiamo l’idea!’: il concorso scolastico nazionale, promosso da Ecolamp e Legambiente, dedicato al corretto smaltimento di due particolari tipologie di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE): i piccoli RAEE e le sorgenti luminose a risparmio energetico. Si parla quindi, fra gli altri, di smartphone, lettori mp3, videogames, rasoi, asciugacapelli, oggetti diffusissimi e d’uso quotidiano.

Il tema in gara

Il titolo dell’edizione 2016-2017 del concorso è “Accendiamo l’idea – Dove lo Butto?”, proprio perché con quest’iniziativa si è voluto stimolare i ragazzi, supportati dai loro insegnanti, in primo luogo a riflettere sull’importanza di conferire correttamente e in modo differenziato i piccoli apparecchi elettrici e le lampadine a fine vita e quindi ad ideare strumenti di comunicazione, come video spot e locandine, che potessero promuovere, in maniera efficace, questo tipo di comportamento eco-sostenibile.

Tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, che hanno partecipato al concorso, hanno potuto documentarsi anche attraverso imateriali informativi messi a disposizione dal Consorzio Ecolamp sulla pagina dedicata http://www.ecolamp.it/scuola-3a-edizione-concorso-accendiamo-l-idea/ e su quello di Legambiente Scuola e Formazione. Hanno così avuto la possibilità di approfondire le diverse modalità a disposizione dei cittadini per il conferimento di un RAEE: gli oltre 3.900 centri di raccolta comunali, diffusi su tutto il territorio nazionale, di cui più di 1.800 serviti dal consorzio Ecolamp; il “ritiro uno contro uno”, che consente di consegnare gratuitamente il proprio RAEE al negoziante, quando si acquista un prodotto nuovo equivalente; il “ritiro uno contro zero” grazie al quale è possibile consegnare gratuitamente al negoziante RAEE di lunghezza inferiore ai 25 cm, senza alcun obbligo di acquisto.

 

I vincitori: disegno e video

Agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado è stata richiesta la creazione di una “locandina pubblicitaria” per promuovere la raccolta differenziata dei piccoli apparecchi elettrici e delle lampadine esauste: ha vinto il disegno “Il pianeta alleggerito” di Marco V. Lovascio della classe II D, secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Modugno – Rutigliano – Rogadeo” di Bitonto (BA).

I ragazzi delle scuole secondarie di II grado sono stati invitati a produrre, sullo stesso tema, uno “spot video” della durata massima di 30 secondi: vincitore il video realizzato dalla classe III AT del Liceo Giordano Bruno di Torino.

L’impegno dei ragazzi

Molte le classi che hanno partecipato a questa terza edizione: 92 istituti scolastici, provenienti da 73 differenti Comuni della Penisola, per un totale di oltre 850 disegni e 14 video in gara. 
Mentre gli studenti più giovani si sono impegnati per creare disegni, slogan e opere grafiche, fornendo una grande varietà di interpretazioni in termini di contenuti e stili, i ragazzi più grandi, impegnati nella categoria “spot pubblicitario”, al debutto nella 3^ edizione di ‘Accendiamo l’idea!’, hanno prodotto originali lavori collettivi di ottimo livello. I giovani video makers hanno così contribuito a realizzare progetti che, non solo hanno stimolato la creatività, ma hanno reso affascinante l’approfondimento di temi non sempre accattivanti per gli adolescenti.

 «E’ un piacere constatare con quanto entusiasmo, anche per la terza edizione, i ragazzi e gli insegnanti abbiano aderito al concorso; sono moltissimi i lavori arrivati quest’anno. – dichiara Fabrizio D’Amico, direttore generale del Consorzio Ecolamp – Da sempre Ecolamp promuove iniziative che accostano l’informazione ambientale a momenti ludici e di divertimento, ed è questo lo spirito con cui sono state pensate anche le due categorie di “Accendiamo l’Idea2. L’auspicio è che iniziative come questa favoriscano comportamenti sempre più eco-sostenibili da parte delle giovani generazioni e naturalmente che contribuiscano a far registrare tassi di raccolta differenziata dei RAEE sempre più elevati.»

“La corretta raccolta differenziata è uno dei punti chiave per risolvere il problema dei rifiuti e di quelli elettrici e elettronici, come lampadine a basso consumo, cellulari e elettrodomestici, e dell’inquinamento che ne consegue. Oggi più che mai – dichiara Stefano Ciafani, direttore generale di Legambiente – è fondamentale coinvolgere le scuole in progetti di educazione ambientale, attività di sensibilizzazione e informazione sui temi ambientali e sul corretto smaltimento dei Raee, dai quali si potrebbero recuperare materiali preziosissimi da immettere nuovamente nel ciclo produttivo. Il concorso “Accediamo l’idea…dove lo butto?” promosso in questi anni da Ecolamp e Legambiente va proprio in questa direzione. I bambini sono i consumatori di oggi e di domani, hanno un ruolo di traino nelle famiglie e un ruolo chiave nel futuro della società, per questo siamo convinti che sia importante partire proprio dall’educazione delle nuove generazioni”.

 

Il Premio: materiale per la scuola

Ai vincitori di ciascuna delle due categorie, disegno e video, verrà consegnato un premio in materiale scolastico del valore di 500 euro. Inoltre, le due opere vincitrici saranno disponibili sul sito di Legambiente Scuola e Formazione  http://www.legambientescuolaformazione.it/ e nella pagina dedicata sul sito Ecolamphttp://www.ecolamp.it/vincitori-concorso-accendiamo-lidea-3-edizione/.


Categoria “locandina pubblicitaria”
 –  scuole primarie e secondarie di primo grado: “Il pianeta alleggerito” di Marco V. Lovascio della classe II D, I. C. Modugno, Secondaria di I grado Rutigliano-Rogadeo, Bitonto (BA).

Categoria “spot pubblicitario” – scuole secondarie di secondo grado: Video realizzato dalla classe III AT del Liceo Giordano Bruno di Torino.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Incidente sul lavoro a Ruvo di Puglia. Ferito un operaio bitontino

Prossimo Articolo

Cartapesta e taranta per “Morsi d’amore”, la favola in versi scritta dall’attrice Giusy Frallonardo

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cartapesta e taranta per “Morsi d’amore”, la favola in versi scritta dall’attrice Giusy Frallonardo

Cartapesta e taranta per "Morsi d'amore", la favola in versi scritta dall'attrice Giusy Frallonardo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3