Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto “Passionis Tempora” con l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”

Concerto “Passionis Tempora” con l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”

L'evento, giunto alla sua XVIIa edizione, è organizzato in collaborazione con il “Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto”, il Museo Diocesano “Aurelio Marena” di Bitonto e la rete “Settimana Santa in Puglia”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Marzo 2015
in Cronaca
Concerto “Passionis Tempora” con l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche quest’anno, l’Associazione Culturale Musicale “Davide Delle Cese” ripropone l’ormai
tradizionale appuntamento del Tempo di Quaresima: sabato 21 marzo, dalle ore 20.00, la chiesa di S.
Francesco da Paola in Bitonto (BA) ospiterà la XVIIa
edizione del concerto “Passionis Tempora”
2015
.

L’evento, organizzato in collaborazione con il “Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto”, il Museo
Diocesano “Aurelio Marena” di Bitonto e la rete “Settimana Santa in Puglia”, vedrà l’Orchestra
Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”, diretta dal m° Vito Vittorio Desantis
, interpretare le musiche
sacre della tradizione quaresimale bitontina.
A presentare l’evento il giornalista Domenico Schiraldi.

Si tratta di un appuntamento fisso ormai dal 1998, inaugurato dal Complesso Bandistico
“Associazione Nazionale Combattenti e Reduci” – Sezione di Bitonto, poi Associazione Musicale
Culturale “Davide Delle Cese”, e fortemente voluto dall’allora presidente, il compianto prof. Vito
Desantis. Tanti i temi portati in ogni nuova edizione: dalle espressioni musicali del dolore in varie
civiltà del mondo, all’accostamento di musica e letteratura, alle conferenze-concerto monotematiche
e ad altre attività volte alla scoperta, alla riscoperta e allo studio filologico di composizioni di autori
locali con esecuzioni di musiche spesso inedite.

Questa XVIIa
edizione è dedicata alla marcia funebre
nella tradizione autoctona: si ricorderà in modo particolare il m° Francesco Paolo Vacca, ultimo
maestro di musica del Concerto Bandistico Comunale di Bitonto, di cui il prof. Stefano Milillo,
presidente dell’Archivio Storico Diocesano, traccerà un breve profilo biografico.

Altra novità
assoluta sarà l’esecuzione della celebre marcia funebre n. VI del m° Michele Carelli nella versione
più fedele al manoscritto originale.
L’ingresso è libero e gratuito.
Per informazioni: +39 3475422371.

Tags: bandedavide delle cesepassionis tempora
Articolo Precedente

“L’Europa mette le ali alla Puglia”, lunedì il convegno organizzato dal Partito Democratico

Prossimo Articolo

“Un format per la realtà” di Marina Mongelli, 60 anni di Rai (e di comunicazione) in Italia

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Un format per la realtà” di Marina Mongelli, 60 anni di Rai (e di comunicazione) in Italia

"Un format per la realtà" di Marina Mongelli, 60 anni di Rai (e di comunicazione) in Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3