Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Come rendere virtuosa la comunicazione virtuale: i consigli dello scrittore Agostino Picicco

Come rendere virtuosa la comunicazione virtuale: i consigli dello scrittore Agostino Picicco

A "Tintarella di libri" di Secop edizioni presentato il prezioso libro sul mondo social con Valentino Losito

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Agosto 2019
in Cultura e Spettacolo
Come rendere virtuosa la comunicazione virtuale: i consigli dello scrittore Agostino Picicco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La comunicazione moderna, ormai fortemente intrisa del mondo Internet, sta facendo smarrire l ‘essenzialità della comunicazione intesa come scambio e reale incontro tra persone.

Giovedì 8 agosto, nell’incantevole cornice del lido Matinelle di Trani, Agostino Picicco ha presentato il suo “Comunicare è condividere “, dialogando con Valentino Losito, giornalista e scrittore, e con Raffaella Leone, PR della Secop Edizioni, di cui il libro è edito.

Il microfestival letterario da spiaggia “Tintarella di libri” è stato realizzato in collaborazione con l’Università Popolare Santa Sofia.

Ormai non si legge più perché il tempo libero ora viene sempre più dedicato ai social, che illudono di metterci in comunicazione con il mondo, ma che in realtà ci rendono isole, se non si riesce ad uscire dal mondo virtuale rendendolo virtuoso, come l ‘autore stesso suggerisce.

Agostino Picicco, originario di Giovinazzo, in cui ha sempre partecipato all’associazionismo cittadino, vive a Milano, dove opera presso la Direzione Comunicazione ed eventi istituzionali dell’Università del Sacro Cuore e collabora anche come giornalista per varie riviste.

Continua ad amare la sua Puglia anche dalla Lombardia collaborando ad associazioni e fondazioni varie. La sua esperienza lo ha portato a mettere per iscritto le riflessioni sul mondo dei social che, invadendo prepotentemente le nostre vite, hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare e condividere, dando un significato diverso anche ad alcuni termini come “amicizia”, “condividere “, “profilo”.

Dovremmo ricordare il passato, per vivere meglio il presente e dare senso al futuro, ma per fare ciò dobbiamo liberarci dalla dittatura del presente e del modo di vivere spesso errato che attualmente regna quasi sovrano.

Con i presenti, molti dei quali impegnati nella scuola come insegnanti ed educatori, si è discusso della sfida educativa che la scuola ogni giorno incontra, per portare i giovani ad utilizzare al meglio e con spirito critico il “bibliotecario ubriaco” che oggi è la rete Internet, dalla quale ci si può discostare grazie al supporto di pubblicazioni mirate alla riflessione e all’apprendimento critico.

Impariamo dunque a recuperare l’umanità vera, l’amicizia concreta, le relazioni che generano emozioni e scambio reale, perché la comunicazione sia autentica e sempre meno virtuale.

ROSANNA PROCACCI

Articolo Precedente

La Polizia arresta lo scippatore che ieri fu bloccato da alcuni cittadini

Prossimo Articolo

L’associazione Mo’Heart rinnova l’appuntamento con la lettura con il festival “Bitonto città che legge”

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’associazione Mo’Heart rinnova l’appuntamento con la lettura con il festival “Bitonto città che legge”

L'associazione Mo'Heart rinnova l'appuntamento con la lettura con il festival "Bitonto città che legge"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3