Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cinema a colazione… in cantiere”. Più di 1300 bambini alla scoperta della settima arte

“Cinema a colazione… in cantiere”. Più di 1300 bambini alla scoperta della settima arte

Quale idea hanno i giovani della città? Lo scopriremo attraverso le immagini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Febbraio 2017
in Cultura e Spettacolo
“Cinema a colazione… in cantiere”.  Più di 1300 bambini alla scoperta della settima arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’anno
Il progetto didattico “Cinema a Colazione” diventa
“cantiere” di approfondimento filmografico e sociale di titoli vicini alla
prospettiva dell’infanzia e dell’adolescenza in un’ottica nuova, strettamente
legata all’ambiente circostante e al ridisegno della città. Dopo aver
contribuito, con Miyazaki e il contest sull’acqua dello scorso anno, a
sviluppare nei giovani alunni una coscienza ecologica, l’obiettivo di
quest’anno è quello di far capire agli studenti come cambia la propria città e
quali sono le dinamiche politiche, civiche e squisitamente urbanistiche che ne
determinano i mutamenti. Attraverso l’elaborazione di veri e propri prototipi
di città nella fase del contest, costruiti sulla base dello sguardo arricchito
dalle visioni e dalla guida dei tutor, i ragazzi potranno poi immaginare una versione
personale dello spazio in cui vivono, abituandosi a partecipare in prima
persona, sin da tenera età, alla “costruzione” della città. Come di consueto,
la proiezione del film sarà accompagnata dalla consumazione di una colazione e
dalla proposizione di un contest (ri)creativo a premi, ideato ed organizzato in
collaborazione con lo Urban Centerdi Bitonto.

La
scelta filmica per le scuole primarie di primo grado è ricaduta su “Zootropolis”  (Regia B. Howard – R. Moore – J. Bush, 2016):
nella moderna città di Zootropolis animali di ogni tipo sembrano convivere
serenamente a prescindere dalla loro razza. Eppure, al suo arrivo in città, la
simpatica e gentile agente Judy Hopps,
intuisce l’esistenza di un misterioso complotto.

I
ragazzi della frazione di Mariotto,
invece, si confronteranno con l’originale viaggio di due fratelli narrato nel
film “Sarà un Paese” dove un adulto disilluso e un bambino dalla
fervida immaginazione attraversano le contraddizioni dell’Italia di oggi. 

Il tema del contest. I bambini ed i ragazzi
impegnati nell’evento “Cinema e colazione” avranno la possibilità, nelle
giornate a seguire, di poter partecipare ad un’attività sperimentale coordinata
dall’Urban Center della nostra città. L’esperimento, intitolato “Costruire la città”, impegnerà gli
alunni in una attività pratica, con l’ausilio degli insegnanti, che avrà come
scopo quello di creare un ‘brano’ di città a partire da uno spazio dimensionale
definito ed utilizzando moduli unitari che rimandano ai materiali ed alle
funzioni della città; essi potranno immaginare lo spazio della città così come
lo desiderano e prefigurarlo su una superficie assegnata. Tutti i lavori in
gara saranno posti in mostra durante un evento organizzato dall’Urban Center e
i vincitori potranno frequentare un
corso gratuito
per l’introduzione all’uso
della stampa 3D
per la fabbricazione digitale presso il Centro Tecnologico Interprovinciale del
Comune di Bitonto. Ulteriori dettagli sul contest verranno forniti in seguito,
unitamente ad un video-tutorial che fornirà indicazioni sulle modalità pratiche
di realizzazione dei progetti.

Ecco in breve il regolamento di“Cinema a colazione”:

–        La quota di partecipazione (che
comprende la colazione, la visione del film e la partecipazione al concorso) è
di 3,00 euro e non sarà rimborsabile in caso di assenza dello studente; sarà,
altresì, garantita la gratuità nel caso di bambini diversamente abili;

–        I cornetti saranno forniti per i soli
studenti e non per gli insegnanti;

–        Dal 24 al 26 febbraio (esclusivamente in
queste date) il nostro socio, prof. Carmelo Bacco, ritirerà le quote presso
ogni istituto scolastico;

–        L’orario di inizio del film è previsto
per le ore 10.00 presso il Cineteatro “Coviello”. Si raccomanda la massima
puntualità;

–        Dal 3 aprile 2017 in poi verrà ritirato UN SOLO ELABORATO per ciascuna classe
partecipante, pena l’esclusione;

–        I premi in palio sono sette. Sei di
questi saranno decretati ad insindacabile giudizio della commissione composta
da membri dell’associazione Just Imagine e dello Urban Center mentre il settimo
sarà assegnato da una giuria popolare che potrà esprimersi con le modalità che
saranno successivamente comunicate. N.B. Ogni classe concorre esclusivamente
con quelle di pari grado e ogni scuola potrà vincere un singolo premio così da
permettere ad ogni fascia di classe e ad ogni istituto di portare a casa un
premio. Se il vincitore decretato dalla giuria popolare dovesse coincidere con
uno di quelli individuati dalla commissione si scalerà nella classifica fino ad
individuare un soggetto idoneo. 

Articolo Precedente

NUOTO – Weekend da incorniciare per la Sport Project, campione regionale del nuoto di fondo

Prossimo Articolo

Costituente M5S Bitonto, oggi incontro con europarlamentare Rosa D’Amato

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Costituente M5S Bitonto, oggi incontro con europarlamentare Rosa D’Amato

Costituente M5S Bitonto, oggi incontro con europarlamentare Rosa D’Amato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3