Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Cerin, ma dov’era la politica (vecchia e nuova amministrazione) che aveva il dovere di vigilare?”

“Cerin, ma dov’era la politica (vecchia e nuova amministrazione) che aveva il dovere di vigilare?”

Se lo chiedono gli attivisti dell'associazione Bitonto Cinque Stelle

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Febbraio 2016
in Cronaca
“Cerin, ma dov’era la politica (vecchia e nuova amministrazione) che aveva il dovere di vigilare?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Bitonto Cinque Stelle riceviamo e pubblichiamo.

Il
curriculum poco confortante  della Cerin, era noto sin dal 2009, anno in
cui si aggiudica il bando per la riscossione dei tributi del Comune di Bitonto.
A suggello di questa tesi, vi erano le indagini in corso a Castel Volturno,
dove la Procura accusava l’azienda bitontina, che curava per conto di
quell’amministrazione la riscossione della Tia, di versare nelle casse
comunali, solo il 7% dei tributi incassati.

L’indagine si è chiusa in primo
grado, con condanne penali e pecuniarie a carico dell’amministratore della
società. Già questo, avrebbe dovuto essere sufficiente a indurre, maggioranza
(Valla) e opposizione di quell’epoca, ad accendere i riflettori attraverso
controlli serrati su questa azienda dalla gestione spensierata. Successivamente
altre numerose indagini aperte a carico della Cerin, quali ingiunzioni di
pagamento e pignoramenti ai danni dei contribuenti bitontini e della stessa
amministrazione comunale, alla quale è stato chiesto il pagamento di oltre 5
milioni di euro a causa di una difformità di interpretazione degli articoli 3 e
9 del contratto di riscossione (quale rappresentante dell’amministrazione
Valla, ha sottoscritto un contratto interpretabile?).

Nonostante tutto, la
Cerin ha continuato l’allegra gestione di riscossione dei tributi del Comune di
Bitonto senza alcun controllo,  né da parte della vecchia amministrazione
Valla, nè della nuova amministrazione Abbaticchio (anche in questo caso, scena
muta da parte delle opposizioni). Non si capisce come mai si sia dovuto
aspettare il  luglio 2014, così come risulta dalla delibera della Giunta
Comunale del 29 luglio, cioè dopo oltre due anni dall’insediamento della giunta
Abbaticchio, per chiedere l’accesso ai conti correnti bancari e ai documenti
riscossione.

Oggi, solo dopo l’intervento della Procura, si scopre un ammanco
di oltre 3 milioni di euro ai danni delle casse comunali, avvenuto nel triennio
2012-2014 che equivale a circa il 40% del costo della raccolta rifiuti di un
anno. Un’ enormità! Rimane la speranza che le indagini ancora in corso non ci
riservino altre sorprese. Ma la domanda che qualsiasi cittadino si pone è: ma
dov’era la politica della vecchia e della nuova amministrazione che aveva il
dovere di vigilare e controllare, a tutela degli interessi del popolo
bitontino, mentre la Cerin gestiva a suo piacimento i soldi dei contribuenti
bitontini?

Articolo Precedente

“La mia vita è un film” e Bitonto è al cinema col grande Gianni Ciardo e Claudio Di Napoli

Prossimo Articolo

La Città metropolitana di Bari si candida a Capitale Italiana dei Giovani 2017

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Città metropolitana di Bari si candida a Capitale Italiana dei Giovani 2017

La Città metropolitana di Bari si candida a Capitale Italiana dei Giovani 2017

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3