Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Castellabate (Sa). Il prestigioso “Premio cultura, sport e giornalismo” al bitontino Nicola Lavacca

Castellabate (Sa). Il prestigioso “Premio cultura, sport e giornalismo” al bitontino Nicola Lavacca

Organizzato dall’Associazione “Fioravante Polito” nel nome di Andrea Fortunato l’ex calciatore scomparso prematuramente a soli 23 anni a causa della leucemia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Giugno 2016
in Cronaca
Castellabate (Sa). Il prestigioso “Premio cultura, sport e giornalismo” al bitontino Nicola Lavacca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il giornalista bitontino Nicola Lavacca ha ricevuto un prestigioso riconoscimento durante la Prima edizione del “Premio cultura, sport, medicina e giornalismo”, organizzato dall’Associazione “Fioravante Polito” nel nome di Andrea Fortunato l’ex calciatore della Juventus e della Nazionale scomparso prematuramente a soli 23 anni a causa della leucemia. Nel suggestivo e splendido maniero di Castellabate (Salerno), uno dei borghi più incantevoli d’Italia divenuto famoso per essere stato il set del film “Benvenuti al Sud”, si è parlato anche di prevenzione, tutela e controlli per la salute di chi fa sport, soprattutto i giovani. L’Associazione Fioravante Polito in questi anni si è fatta promotrice di un disegno di legge sul Passaporto Ematico intitolato alla memoria di Andrea Fortunato, Piermario Morosini e Flavio Falzetti tre campioni del calcio italiano che, a causa di gravi malattie, hanno perso la vita e a cui erano intitolati i premi. Il Passaporto Ematico intende rendere obbligatoria l’introduzione degli esami del sangue tra quelli previsti dalla normativa vigente per ottenere l’idoneità sportiva in età giovanile (dai sei ai 18 anni). Nicola Lavacca è stato premiato per aver descritto sul settimanale Famiglia Cristiana il percorso socio-sportivo dell’Associazione Fioravante Polito, presieduta da Davide Polito, illustrando in particolare le finalità e i significati del Passaporto ematico. Al giornalista bitontino è stata, inoltre, riconosciuta sensibilità morale e professionalità nel raccontare storie di ex calciatori colpiti dalla Sla o malati di tumore a cui ha dedicato anche attenzione e sostegno.Tra i premiati alcune figure illustri del mondo scientifico, giornalistico e sportivo: l’oncologo di fama internazionaleAntonio Giordano, il direttore scientifico Michele Marzulloe il medico sociale del Napoli Alfonso De Nicola, il giornalista direttore di corrieredellosport.it nonché volto noto delle trasmissioni sportive della Rai, Xavier Jacobelli, il presidente del Crotone Raffaele Vrenna, Nicola Citrogiovane attaccante una delle grandi rivelazioni del Trapani, il difensore dell’Atalanta Guglielmo Stendardo, l’ex difensore di Napoli, Torino e Lazio Raffaele Sergio, il presidente della Lega Pro Gabriele Gravina, la senatrice salernitana Eva Longo  in ricordo del fratello Carmine già direttore sportivo. Durante la serata c’è stata anche la proiezione di un’anteprima del cortometraggio “Il passaporto ematico dedicato a Piermario Morosini, Andrea Fortunato, Flavio Falzetti e a tutti gli angeli dello Sport” mentre nelle sale del castello dell’Abate, è stato possibile ammirare l’esposizione di pezzi unici del “Museo del Calcio Andrea Fortunato” tra cui le coppe, scarpini e maglie di campioni celebrati come Diego Armando Maradona, Ronaldo, Buffon, Del Piero, Totti, Zanetti, Roberto Carlos, Batistuta, Pirlo e tanti altri, per finire al trofeo della Champions League.

Articolo Precedente

Bitonto 2020. L’assessore Parisi spiega la sua idea di sviluppo per Bitonto

Prossimo Articolo

16enne pestato a Bitonto, Damascelli e Rossiello (FI): “Grande dolore, combattiamo contro violenza”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
16enne pestato a Bitonto, Damascelli e Rossiello (FI): “Grande dolore, combattiamo contro violenza”

16enne pestato a Bitonto, Damascelli e Rossiello (FI): "Grande dolore, combattiamo contro violenza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3