Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caso Fer.Live. Audizione in Consiglio Regionale per dire “no” alla discarica

Caso Fer.Live. Audizione in Consiglio Regionale per dire “no” alla discarica

Il sindaco Abbaticchio annuncia l'intenzione di impugnare la proroga concessa dalla Città Metropolitana

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Luglio 2017
in Cronaca
Caso Fer.Live. Audizione in Consiglio Regionale per dire “no” alla discarica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è tenuta ieri, nella sala Guaccero del Palazzo del Consiglio Regionale in via Capruzzi, a Bari, l’audizione sul caso Fer.Live che il consigliere Domenico Damascelli aveva annunciato già il mese scorso, quando su piazza Aldo Moro ci fu l’assemblea cittadina organizata dall’associazione Colibrì Atas, alla presenza di forze politiche, associazioni e semplici cittadini.

Damascelli, in quella sede, aveva infatti promesso di fornire il proprio contributo alla causa attraverso una richiesta di audizione in commissione ambiente per avviare un confronto con tutti gli attori istituzionali preposti e fare fronte comune contro la Fer.Live.

Ricostruendo la storia del caso Fer.Live, il consigliere regionale ha sottolineato, davanti alla commissione, i motivi alla base della sua opposizione alla realizzazione di una discarica di materiali ferrosi nell’agro bitontino. Motivi condivisi dall’intero comitato cittadino, che paventa il rischio che dietro di essa si nasconda un’altra verità: la volontà di realizzare una discarica di rifiuti industriali, ben più inquinanti e pericolosi per l’ambiente e per i cittadini.

L’ipotesi di realizzazione di una discarica di rifiuti ferrosi nell’agro di Bitonto è per l’esponente di Forza Italia assurda, in quanto danneggia la produzione agricola locale, soprattutto quella olivicola: Ed è per questo che, a margine dell’audizione, in una nota stampa, Damascelli ha criticato l’operato della Città Metropolitana e del suo sindaco: «Il progetto, presentato dalla società FerLive, aveva ricevuto dinieghi dalla Città Metropolitana che, inaspettatamente, è ritornata sui suoi passi, revocando il suo precedente parere negativo e concedendo illogicamente una proroga dei termini della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Proprio la Città Metropolitana, che tanto avrebbe avuto da chiarire in merito a questo bizzarro dietrofront, non solo non si è presentata nella persona del sindaco Decaro, ma non ha neppure inviato un suo rappresentante delegato. Un’assenza ingiustificata che di rado si verifica nelle Commissioni consiliari della Regione e che desta legittimi sospetti. Una vera bomba ecologica decisamente incompatibile con l’ambiente circostante: la zona individuata per l’insediamento del sito dista pochi chilometri dall’abitato della frazione bitontina di Palombaio, che conta circa tremila residenti e si estende in una ampia zona pianeggiante coltivata ad ulivi che danno frutti pregiati da cui si ricava l’olio extra vergine di oliva a Denominazione di Origine Protetta (DOP) “Terra di Bari”. Non solo: l’Arpa Puglia ha espresso parere negativo sulla base delle prescrizioni contenute nel Piano Regionale di Gestione Rifiuti Speciali, che destina le sole aree industriali all’insediamento di impianti di smaltimento. E non è certamente questo il caso».

«Oggi ci aspettavamo di avere lumi e chiarezza – conclude Damascelli, non nascondendo il proprio rammarico verso la giunta Decaro – ma il silenzio della Città Metropolitana può essere interpretato in modo molto eloquente. Una cosa è certa: continueremo a combattere per difendere la salute della comunità e l’integrità ambientale del nostro territorio, e chiediamo alla Città Metropolitana di ritirare il provvedimento del 14 giugno scorso con cui, a sorpresa e cambiando totalmente idea, ha concesso la proroga della VIA».

Presente all’audizione anche il sindaco di Bitonto (nonché vicesindaco della Città Metropolitana di Bari) Michele Abbaticchio, che ha confermato l’opposizione sua e della sua nuova giunta alla Ferlive. Con delibera del 20 luglio, infatti, il primo cittadino ha annunciato l’intenzione di opporsi e di impugnare la decisione della Città Metropolitana di prorogare il termine di efficacia della VIA, inizialmente concessa nel 2011 dall’allora Provincia: «Restando ancora stupito che chi ha taciuto quando poteva parlare oggi reclama a gran voce attenzione alle politiche ambientali (e ci sono carte a dimostrarlo), rendo nota la delibera odierna della seconda (nostra) amministrazione che replica quanto già fatto dalla prima. E su questo non guardiamo in faccia nessuno. La discarica Fer.Live? No, grazie. Ci vedremo ancora in Tribunale con tutti».

 

Tags: bitontocontrada Colaianniferlive. discaricapalombaio
Articolo Precedente

Campioni di Ballo 2017, a Giovinazzo protagonista anche il bitontino Giulio Lovero

Prossimo Articolo

“Biciplan metropolitano”. Presto una pista ciclabile che unirà Bitonto ad Acquaviva delle Fonti?

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Biciplan metropolitano”. Presto una pista ciclabile che unirà Bitonto ad Acquaviva delle Fonti?

"Biciplan metropolitano". Presto una pista ciclabile che unirà Bitonto ad Acquaviva delle Fonti?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3