Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Carta dei Valori della coalizione di centrosinistra, sette principi comuni in vista delle primarie

Carta dei Valori della coalizione di centrosinistra, sette principi comuni in vista delle primarie

Si tratta di Condivisione, Lungimiranza, Coraggio, Uguaglianza, Equità, Solidarietà, Sostenibilità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Febbraio 2017
in Politica
Carta dei Valori della coalizione di centrosinistra, sette principi comuni in vista delle primarie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Condivisione, Lungimiranza, Coraggio, Uguaglianza, Equità, Solidarietà, Sostenibilità.

Sette principi a rappresentare la Carta dei Valori della coalizione di centrosinistra che ha indetto per il 5 marzo prossimo le primarie per la scelta del candidato sindaco di Bitonto.

La Carta è stata pubblicata in data ieri sulla pagina Facebook dedicata alla primarie.

 

CONDIVISIONE

Sentiamo la necessità di aprire una nuova stagione in cui i cittadini tornino ad essere protagonisti dell’azione amministrativa. Vogliamo una città attiva e partecipata in cui le forze migliori di Bitonto lavorino insieme per valorizzare tutte le risorse che abbiamo. Bitonto possiede in ogni settore professionisti all’altezza di qualsiasi compito e sfida che, a livello nazionale ed internazionale, le danno lustro. Questi vanno coinvolti nei ruoli chiave e devono aiutare quella ripresa che auspichiamo. 

LUNGIMIRANZA

Sentiamo la necessità di fare programmi di lungo respiro per non farci cogliere impreparati dalle sfide del futuro. Vogliamo una pianificazione sostenibile, innovativa, che rispetta il territorio e la sua cultura. 

CORAGGIO

Sentiamo la necessità di non mettere la polvere sotto il tappeto, ma di guardare in faccia la realtà locale che in alcuni casi desta preoccupazione e semina un sentimento di paura che deve essere affrontato. Da questa presa di coscienza deve nascere lo spirito di ricostruzione. 

UGUAGLIANZA

Sentiamo la necessità di aprire le porte del municipio a tutti, senza alzare steccati dell’appartenenza come requisito di selezione. Ogni cittadino deve essere libero di dare il proprio contributo di idee e di proposte.

EQUITÀ 

Sentiamo la necessità di avere più equità fiscale, con una tassazione che distribuisca il peso equamente in base alle possibilità di ciascuno. 

SOLIDARIETÀ

Sentiamo la necessità di costruire una città in cui prevalga la cultura del sostegno, della comprensione e della solidarietà verso coloro che vivono momenti di difficoltà.

SOSTENIBILITÀ 

Sentiamo la necessità di tutelare l’ambiente ed il paesaggio della nostra terra, tramandato di generazione in generazione. 

Dobbiamo recuperare slancio e forza per questa città andando anche oltre i classici riti della politica. Serve che quella città fatta di professionisti, cittadini comuni, lavoratori, volontari faccia sentire la propria voce e punti ad una grande domanda di cambiamento, popolare e non populista in quanto ragionevole e sensata. 

Non c’è più tempo da perdere. La speranza di cambiamento deve diventare realtà.

Articolo Precedente

La bitontina Cekka è “Tra le belve”. Nuovo singolo e videoclip per la rapper

Prossimo Articolo

Interrogazioni e Urbanistica. Domani (o lunedì) torna il Consiglio comunale

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Interrogazioni e Urbanistica. Domani (o lunedì) torna il Consiglio comunale

Interrogazioni e Urbanistica. Domani (o lunedì) torna il Consiglio comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3