Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Caos Tares, alcune storie di cittadini alle prese con le cartelle pazze

Caos Tares, alcune storie di cittadini alle prese con le cartelle pazze

Numerose le domande dei contribuenti che preferiscono pagare piuttosto che avviare pratiche legali

Viviana Minervini by Viviana Minervini
4 Febbraio 2014
in Cronaca
Caos Tares, alcune storie di cittadini alle prese con le cartelle pazze
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’altra mattina il grigiore del cielo ha contagiato
anche i volti dei bitontini ancora impegnati con le cartelle Tares. 

Si sono rivolti con carte alla mano allo sportello
allestito dal Pd, Paolo Intini e dal Movimento la Puglia per Vendola.

Ora, al di là di ogni polemica e strumentalizzazione
politica, credo sia utile passare a considerare i fatti, le denunce e provare a
trovare degli spunti di riflessione, soluzione e miglioramento del
servizio. 

La prima storia è quella di una signora che si è
trovata in difficoltà con la cartella di sua madre, un’ottantenne e della zia
di 90 anni.

Entrambe hanno avuto un acconto Tares da pagare ad
ottobre, calcolato in base ad un terzo dell’imposta pagata lo scorso anno.

Ma “a novembre dopo l’approvazione del
regolamento 119, la Cerin ha erogato le cartelle che non tenevano conto delle
riduzioni totali o parziali.  L’ufficio tributi è stato assaltato,
davano solo 70 numeri. Cosa ben più grave è che non aveva il regolamento e
non era informato su quello che c’era scritto
“. 

“Ho trovato, così, l’articolo –
continua la signora – in cui si dice che gli anziani con ISEE  al di
sotto di 8ml euro sono completamente esenti. Ora mia zia e mia madre non
solo hanno pagato gli 88€ di acconto, ma anche i 153€”
. 

Adesso devono avere il rimborso. E non
si sa come.
“Il tributo, poi, è fatto di due parti. L’ Art.29 del regolamento che dice
che anche la maggiorazione dello stato è soggetta ad esenzione. Invece al
Comune, all’Ufficio Tributi, un messo
– improvvisato lì per far scorrere più
agevolmente la fila – mi disse “signora paghi la maggiorazione subito, poi
si pensa
“. 

“E quei soldi versati allo Stato sicuramente
non li avremo più indietro, la procedura è molto lunga e pagherei più di
pratiche… Non si può aggravare la situazione dando informazioni false”. 

“Io non sono tenuta ad andare su internet
per stampare il regolamento e capire come risolvere la mia situazione. Penso a
chi non può farlo, a tutti quegli anziani che conosco che hanno preso le
cartelle e ignorando ogni cosa hanno mandato le loro badanti in posta a pagare
tutto? Qualcuno li risarcirà?
“. 

Testimonianza forte anche quella di un signore, che lamentava una carenza fondamentale.

“Sono stato all’ufficio tributi,
tutti disponibili ma una volta lì per risolvere il problema delle pertinenze mi
hanno chiesto lo stato di famiglia, che ovviamente non avevo lì con me. Son
dovuto andare all’Ufficio anagrafe, pagare e tornare lì per la coda in un altro
giorno
“.

La domanda dell’anziano, così, sorge
spontanea: “visto che sono un cittadino ligio e contribuente perchè non si
pensa ad unificare almeno le informazioni essenziali all’esplicazione del
servizio tra l’ufficio anagrafe e quello tributi così da evitare plurime code e
costi aggiuntivi per la stampa dei documenti?
“. 

Che si corra ai ripari cogliendo
positivamente le istanze dei cittadini affinchè si trovi la modalità migliore
per questa internalizzazione, trovando il giusto mezzo tra possibilità comunali
e difficoltà dei cittadini che si stanno mostrando tutti ligi contribuenti e
per questo vanno rispettati, uno per uno. 

Tags: cerincomunetares
Articolo Precedente

L’Opinione/Tares, i cittadini (disperati) stanno pagando. Ma diteci che fine faranno i nostri soldi

Prossimo Articolo

Ufficio Tributi, arriva l’esternalizzazione dell’internalizzazione per il supporto informatico

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ufficio Tributi, arriva l’esternalizzazione dell’internalizzazione per il supporto informatico

Ufficio Tributi, arriva l'esternalizzazione dell'internalizzazione per il supporto informatico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3