Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Campetto sportivo di via Togliatti, ecco il progetto per la riqualificazione

Campetto sportivo di via Togliatti, ecco il progetto per la riqualificazione

Ok al progetto “Primi passi di auto sostenibilità tra sport e ambiente ecosostenibile”

La Redazione by La Redazione
22 Luglio 2014
in Cronaca
Campetto sportivo di via Togliatti, ecco il progetto per la riqualificazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Passi in avanti importanti per la
riqualificazione del campetto sportivo di via Togliatti.

Nei giorni scorsi, infatti, dall’ufficio
tecnico comunale sono riusciti ad improntare e ad approvare il progetto
esecutivo dei lavori che, oltre alla rimessa in piedi dell’area verde con tanto
di pista ciclo – pedonale, prevede anche un orto sociale e impianto a pannelli fotovoltaici.

La struttura nasce ufficialmente agli
albori del nuovo millennio, nel 2000, quando il comune di Bitonto realizza un
campo di calcetto in via Togliatti, nella zona 167, secondo il progetto
predisposto dall’architetto Gianfranco Lauta, approvato con delibera di G.C.66
del mese di aprile, per l’importo 380 mila lire. Qualche mese dopo, nell’estate
2001, il progetto diventa completo con l’aggiunta di altri 100 mila lire
stanziati con una delibera del mese di agosto.

Ben presto, però, anche perché lasciato
completamente o quasi senza sicurezza e senza controllo, la struttura va
incontro al degrado e alla rovina più totale, ed è completamente distrutta.

E resta per tanti anni una delle tante
belle cartoline di degrado e di inciviltà della nostra città.

Un barlume di speranza si accende nel
2012, quando la Regione Puglia pubblica un apposito Bando per il finanziamento
in favore dei Comuni di opere di urbanizzazione primaria e secondaria
nell’ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica. La neo arrivata
amministrazione Abbaticchio non si fa cogliere impreparata, e si candida con
con il progetto “Primi passi di auto sostenibilità tra sport e ambiente
ecosostenibile
”, consistente nell’ampliamento dell’esistente con
l’inserimento di un’ulteriore area comunale in via Amendolagine, e la richiesta
di un contributo di 395 mila euro. Il progetto ha il disco verde regionale.

E adesso, allora, c’è soltanto da
eseguire i lavori «che saranno appaltati a breve», fa
sapere il sindaco Michele Abbaticchio.

Tags: campettoprogetto “Primi passi di auto sostenibilità tra sport e ambiente ecosostenibile”Via Togliatti
Articolo Precedente

Dramma Om Carrelli, gli operai propongono di autotassarsi. E la politica che fa?

Prossimo Articolo

La Storia/Un Barone rampante della letteratura qui da noi. E il genio di Italo Calvino toccò Bitonto

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/Un Barone rampante della letteratura qui da noi. E il genio di Italo Calvino toccò Bitonto

La Storia/Un Barone rampante della letteratura qui da noi. E il genio di Italo Calvino toccò Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3