Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Un palo per parte e poco più. Omnia Bitonto bloccata sullo 0-0 a Corato

CALCIO – Un palo per parte e poco più. Omnia Bitonto bloccata sullo 0-0 a Corato

Primo pareggio stagionale per gli omniani, che ottengono comunque un buon punto su un campo ostico. Vantaggio ora di 4 punti sulla Polimnia, prossima avversaria domenica a San Pio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
17 Ottobre 2016
in Sport
CALCIO – Un palo per parte e poco più. Omnia Bitonto bloccata sullo 0-0 a Corato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un punto dai
risvolti sicuramente positivi.

Primo pareggio
stagionale per l’Omnia Bitonto,
bloccata sullo 0-0 nella trasferta
di Corato, valida per la 6^ giornata
del girone A del Campionato di Promozione. Contro i neroverdi partita molto
fisica e dalle poche emozioni. Ne esce inevitabilmente un pari che interrompe
la serie positiva stagionale dell’Omnia di otto vittorie (cinque in campionato
e tre in Coppa Italia) ma che l’aiuta soprattutto a mantenere la vetta, anche
con un buon margine di vantaggio sulle inseguitrici. Insomma, nella domenica
della festa bitontina dei Santi Medici Cosma e Damiano, il gruppo omniano può
sorridere nonostante non sia arrivato il successo, per uno step importante e
complicato superato ad ogni modo senza grossi patemi.

La
partita
. Provare a fare bottino pieno per
allungare in maniera inesorabile sul Corato – del neo tecnico Mimmo Di Corato e
dell’ex Michele Schirone, capitano neroverde –, lanciando un segnale di vera
fuga alle avversarie. Di contro, un rivale costretto a fare punti per non
attardarsi ulteriormente in classifica dalla vetta.

Mister
Benny Costantino
affronta i coratini dovendo fare a meno
del suo cannoniere leader finora della stagione, Pepè Lacarra, appiedato per
una giornata dal giudice sportivo. Per questo lancia subito dal 1’ Petruzzella, ristabilitosi dall’infortunio,
ed in avanti in coppia con Massimo Fumai.
Difesa con Raimondi in porta e la linea
composta da Losacco – Rubini – Nicola
Fumai – De Vita
; a concludere, l’undici iniziale, la cerniera di
centrocampo con capitan De Santis e Gernone nel mezzo, Fabiano e Loseto sulle
corsie.  

Sin dalle prime
battute si intuisce il canovaccio della sfida: Corato che pensa prima a non
prenderle e a non scoprirsi ed Omnia che fatica a trovare spazi, seppur il
pallino del gioco sia sempre nelle sue mani. Il match è anche molto spezzettato,
con tante interruzioni per falli a metà campo.

La prima emozione è
per i padroni di casa, con la rovesciata alta di Cipri. Risposta omniana con la
botta da fuori di Gernone, respinta dall’estremo difensore coratino Leuci.

Ci prova anche
Scaringella per il Corato, con un colpo di testa alto, mentre sempre di testa,
ma concludendo non di poco a lato, è pericoloso pure Petruzzella, sugli
sviluppi di un corner.

Praticamente il
primo tempo è tutto qui.

Nella ripresa le
occasioni gol più significative – una per parte – arrivano nel primo quarto d’ora.
E sono due pali: ad aprire il conto ci pensa il neo entrato nelle fila
coratine, Marolla, che da fuori con un tiro non fortissimo ma sicuramente ben
angolato, coglie il montante alla destra di Raimondi. Dall’altro lato, il palo
lo prende Petruzzella, al termine di una splendida azione: Loseto si libera
bene a centrocampo, servizio per Massimo Fumai, che lancia Petruzzella nello
spazio, sul versante destro, ma è il legno a negare la gioia del gol nel giorno
del rientro da titolare dell’attaccante molfettese.

Nel mezzo delle due
occasioni, da registrare il tentativo di Cipri: buon lavoro al limite dell’area,
con la palla lontana dallo specchio.

Mister Costantino
prova a dare maggior vivacità ai suoi: dentro Anaclerio, Diagne e Minenna per Petruzzella, De Santis e
Fabiano. Ma ben presto il Corato decide che è il caso di tenersi stretto il
punto maturato fino a quel momento: stringe ancor più le maglie difensive e
lascia praticamente solo in avanti l’unica punta Scaringella, costretto a far
sportellate tra Rubini e Nicola Fumai. Tra l’altro, i padroni di casa soffrono
per alcuni problemi di crampi e guadagnano tempo prezioso in un finale sempre
più frammentato nel gioco.

L’Omnia costruisce
diverse iniziative ma pecca in precisione nell’ultimo passaggio, quello
risolutivo. Loseto prova a scodellare cross dalla destra interessanti, ma
nessuno tra i suoi compagni è ben piazzato per approfittarne. Insomma, compresi
i quattro minuti di recupero, tra Corato e Omnia Bitonto non accade più nulla.
Coratini soddisfatti per un punto per loro prezioso, ed ottenuto anche visto l’atteggiamento
totalmente rinunciatario e remissivo. Per l’Omnia invece primo pari e prima
volta a reti bianche nella stagione. In classifica l’Omnia sale a quota 16
punti, riavvicinata dalla Polimnia, nuovamente seconda, a quota 12. Dunque,
quattro i punti di scarto sulla seconda piazza: e domenica a San Pio, sarà
proprio sfida contro la Polimnia, per il più classico degli scontri al vertice.
Insomma, la buona occasione per portare ulteriore fieno in cascina in questo
inizio di stagione.

I
risultati della giornata e la classifica aggiornata
.
Dietro l’Omnia riecco la Polimnia (1-0 al Real Siti), che scavalca lo Sporting
Ordona (ko casalingo 0-2 contro il Monte Sant’Angelo). Torna al successo la
Virtus Bitritto (2-1 al San Marco), colpo esterno del Canosa (3-2 sul campo
della Rinascita Rutiglianese), prima vittoria per la Trulli e Grotte (2-0 alla
Nuova Molfetta), bene anche la Nuova Spinazzola (1-0 alla Fortis Altamura).
Pareggio a reti bianche in Puglia Sport Laterza – Ascoli Satriano.

Classifica: Omnia Bitonto 16, Polimnia 12, Sporting
Ordona e Virtus Bitritto 10, Puglia Sport Laterza 9, Corato, Nuova Molfetta e
Ascoli Satriano 8, Real Siti, Monte Sant’Angelo, Canosa e Nuova Spinazzola 7,
Fortis Altamura, Rinascita Rutiglianese e San Marco 6, Trulli e Grotte 4.

Tags: bitontocalciocoratoda Bitontoomnia bitontopromozionesport
Articolo Precedente

Strada al buio e senza segnaletica. “Dove sono finiti i 200mila euro stanziati per la SP89?”

Prossimo Articolo

Inferno, il film tratto dal best – seller di Dan Brown

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inferno, il film tratto dal best – seller di Dan Brown

Inferno, il film tratto dal best - seller di Dan Brown

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3