Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Tanto cuore, Moscelli e Addario. L’Us Bitonto batte il Barletta e centra il primo sorriso in Campionato

CALCIO – Tanto cuore, Moscelli e Addario. L’Us Bitonto batte il Barletta e centra il primo sorriso in Campionato

Vittoria di misura per i leoncelli di mister Zinfollino grazie al penalty del 41enne fantasista. Domenica sfida alla capolista Molfetta

La Redazione by La Redazione
24 Settembre 2017
in Sport
CALCIO – Tanto cuore, Moscelli e Addario. L’Us Bitonto batte il Barletta e centra il primo sorriso in Campionato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’Us Bitonto che ieri pomeriggio ha centrato due obiettivi – primo successo in Campionato e derby vinto contro il Barletta, il terzo consecutivo e il quarto negli ultimi cinque scontri diretti – sono tre le cose positive che vanno segnalate.

La prima si chiama cuore e tanta volontà. Laddove – e lo si è notato a chiare lettere anche ieri – la qualità è merce rara o comunque non eccelsa, diventano ingredienti indispensabili per poter lottare con gli avversari, e magari portare punti in saccoccia. Lo ha insegnato la stracittadina contro l’Omnia, il secondo tempo in Coppa contro il Vieste, e contro il Barletta sempre nella seconda parte di partita. Sia prima della marcatura, sia quando quella rete bisognava difenderla.

La seconda si chiama Fabio Moscelli. A 41 anni, è la pedina fondamentale per i ragazzi di mister Girolamo Zinfollino. Cecchino infallibile dal dischetto (tre su tre, e sono tutte sue le reti neroverdi nella serie A pugliese), è lui a creare tutte le azioni pericolosi dei leoncelli nostrani, e si sacrifica anche quando c’è da stringere i denti.

La terza ha il nome di un principe troiano, Paride, e il cognome di Addario.

È anche grazie alle sue parate (una per tempo) se il Bitonto ha portato a casa il bottino pieno. Una certezza non da poco.

Poi, c’è anche il resto. E quindi la fatica immane a creare occasioni da rete, a impostare trame lineari di gioco, a segnare su azione, a creare il giusto amalgama tra tutti i reparti in campo. E in più ci sono ancora belle promesse (vedi Mongiello) che di bello hanno dimostrato, finora, davvero poco.

E le assenze, vedi quella di capitan Vincenzo Modesto.

C’è tanto materiale, insomma, per il tecnico neroverde, ma i tre punti di ieri sanno di platino perché muovono una classifica corta e strana.

 

La partita. Il 3-4-1-2 è ancora il modulo di partenza con Addario; Bartoli, Aprile, Elia; Giangaspero, Lamatrice, De Santis, Bonasia; Moscelli; Manzari, Mongiello.

Il primo tempo è da pennichella, perché davvero nulla di rilevante accade. Il Bitonto è la squadra del vorrei ma non posso, con i tanti limiti di qualità e strutturali che ben si evidenziano (Manzari servito poco e male, Mongiello che gioca a nascondino, centrocampo che non imposta, e difesa che soffre) che si accende soltanto con qualche idea di Moscelli.

Il Barletta è la compagine del potrei ma non riesco, in quanto presenta più qualità e caratura (i fratelli Augelli, Fiorentino, Rana) ma peccano nella fase offensiva.

C’è da segnalare, solo e soltanto, la bella parata di Addario sul bel colpo di testa di Ola, da un calcio piazzato proveniente dalla sinistra. E il cronometro segna già il minuto 36′.

Dopo il thè caldo, esce un leone neroverde più voglioso, grintoso, propositivo. Terrone rileva Mongiello, e si vede. Ed è proprio l’ex attaccante del Trani a procurarsi il rigore facendosi buttare a terra da un avversario. Dal dischetto degli 11 metri Moscelli è chirurgico e trafigge il giovanissimo Cristallo, che pure intuisce e si allunga senza arrivarci.

Siamo al quarto d’ora, e l’inerzia del match cambia.

I padroni di casa si difendono passando alla difesa a 5, e i biancorossi di mister Franco Cinque cercano di riequilibrare il match.

Al 27′, dopo una bella azione corale, è il giovane Kisisa a provarci, ma Addario è superlativo a dirgli di no.

E, dopo una apprezzabile giocata di Genchi sulla destra, in pieno recupero Paolo Augelli avrebbe la palla del pareggio, ma a un metro dalla porta calcia malissimo graziando il Bitonto.

Quindi, tutti sotto la curva ad abbracciare i tifosi.

I neroverdi salgono a quota 4, mentre il Barletta è fermo al palo.

Domenica trasferta sul difficile campo del Molfetta, capolista della Premier League insieme a Trani e Fasano.

 

Le pagelle Addario 7,5 (sulla partita di ieri, c’è la sua preziosissima firma), Bartoli 6, Elia 6,5, Aprile 5,5 (Terrevoli 6); Giangaspero 5,5 (Genchi sv), De Santis 6-, Lamatrice 5,5 (Piperis sv), Bonasia 6-; Moscelli 6,5, Manzari 5,5, Mongiello 4,5 (Terrone 6). 

Articolo Precedente

Giornata conclusiva dello short master universitario sulla scienza dell’olio di oliva in cucina

Prossimo Articolo

Publiredazionale/Nasce Pizza&Cuore, l’unica pizzeria bitontina con il forno rotante

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Publiredazionale/Nasce Pizza&Cuore, l’unica pizzeria bitontina con il forno rotante

Publiredazionale/Nasce Pizza&Cuore, l'unica pizzeria bitontina con il forno rotante

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3