Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, nessun problema a Bitetto. Vittoria per 2-1

CALCIO – Omnia Bitonto, nessun problema a Bitetto. Vittoria per 2-1

Tenzone ispira, Petruzzella e De Santis finalizzano. Per i bitontini tre punti pesanti in vista del turno di riposo

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
8 Marzo 2015
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, nessun problema a Bitetto. Vittoria per 2-1
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Solida, sprecona e
vincente.

Successo esterno
dell’Omnia Bitonto, che batte per 2-1 il Bitetto nella 23^ giornata del Campionato di Prima Categoria –
girone A. All’ ”Antonio Antonucci” i bitontini hanno la meglio degli avversari
al termine di un match per larghi tratti dominato e tenuto sotto controllo,
nonostante la gara sia stata a sprazzi fin troppo scorbutica e spigolosa. Solo
nel finale, qualche brivido, ma a conti fatti il risultato sta persino stretto
e non testimonia quanto realmente visto in campo.

La
partita
. Torna a sedersi in panchina mister Pietro Tullo, dopo aver scontato
la squalifica. E lo fa dovendo rinunciare allo squalificato Rizzi ma
recuperando gli indisponibili Rubini e Milella, entrati partenti dalla
panchina. Poco prima del fischio d’inizio, però, arriva il forfait di De Giosa,
con Lamura che subentra nell’undici titolare, schierato col 4-2-3-1 con Vitucci tra i pali; in difesa, Lamurae Semerano esterni, Faccitondo e Pazienza centrali; a metà campo capitan De Santis e Seccia; i
tre trequartisti sono Catucci – Tenzone –
Verriello
, unica punta Petruzzella.

Il Bitetto inizia
con buon piglio e preme subito sull’acceleratore. Al 4’ però con una rapida ripartenza è subito vantaggio Omnia Bitonto:
Tenzone, dall’altezza del centrocampo, sulla destra, lancia in profondità Petruzzella, bravo a scattare sul filo
del fuorigioco tra due difensori e a trafiggere il portiere di casa Pace,
anticipandone l’uscita. Omnia Bitonto
avanti 1-0
.

La rete
tranquillizza i bitontini che pian piano prendono in mano le redini della
contesa, tanto da sfiorare con Verriello l’immediato raddoppio, ma Pace è tempestivo
nel chiudere sul bel inserimento dell’esterno omniano.

Il Bitetto prova
una timida reazione con una conclusione alta dalla distanza di Paolo Vischio ma
è l’Omnia Bitonto ad andare ripetutamente vicina alla rete. Al 20’ punizione di
De Santis dalla trequarti sinistra, in area Faccitondo si libera bene e
colpisce di testa ma Pace è superlativo con un colpo di reni ad alzare oltre la
traversa la palla diretta sotto l’incrocio. Due minuti, Tenzone di testa lancia
ancora in profondità Petruzzella ma questa volta l’attaccante di origini
molfettesi strozza troppo il tiro e conclude al lato.

Attorno alla
mezzora attimi di apprensione in campo: in un duro scontro aereo a centrocampo ha
la peggio Verriello, costretto a ricevere le cure dei sanitari del 118. Gioco
fermo per diversi minuti con l’esterno bitontino che ha rimediato una
lussazione alla mandibola, lasciando il campo a Mena, con passaggio così al 4-3-1-2.

Catucci va ad
affiancare Petruzzella sulla prima linea, ed è proprio da uno scambio tra i due
che al 40’ arriva il cross dal fondo sinistra di Catucci, con Seccia che, ben
appostato sul secondo palo, non riesce a concretizzare per questione di
centimetri.

Prima del riposo ci
prova due volte il Bitetto, prima con Porcaro (conclusione a lato) e
soprattutto poi con Paolo Vischio, ma è eccellente Vitucci nell’alzare la palla
sopra la traversa. Sono le ultime emozioni di un primo tempo che si chiude con
l’Omnia Bitonto avanti di una rete ma che avrebbe meritato, per mole e
pericolosità delle azioni create, un vantaggio più ampio.

Nella ripresa i
bitontini pensano più a gestire il vantaggio e a sfruttare le ripartenze.
Entrano Rubini e Milella per Lamura e Catucci, e l’Omnia
Bitonto diventa più solida e quadrata, soprattutto a metà campo, dove alza una
diga insormontabile per il Bitetto, che ha dal suo canto solo in Paolo Vischio
l’unico uomo pericoloso (punizione che Vitucci alza in angolo).

Dietro Faccitondo,
Pazienza e Semerano sono ottime vedette difensive, a metà campo Milella, De
Santis e Tenzone mettono ordine e qualità, Rubini spinge e sfonda sulla destra,
mentre il dinamismo, la grinta e gli inserimenti di Mena e Seccia danno
sostanza a metà campo e un sostegno a Petruzzella.

Al 73’ arriva il meritato raddoppio.
Tenzone, ancora una volta ben ispirato, lavora una palla sulla sinistra, serve
al limite dell’area di rigore, in posizione centrale, De Santis che è bravo nel trovare con precisione chirurgica l’angolino
basso alla destra di Pace. È lo 0-2,
è il terzo gol in stagione per il capitano omniano, ed è la rete che archivia
quasi definitivamente il match.

Il Bitetto infatti
abbassa molto i ritmi, facendo calare la sua intensità in mezzo al campo.
Rubini avrebbe persino l’occasione del tris, ma il suo assolo a tagliare il
campo si conclude col salvataggio di Pace in corner.

All’86’ come un lampo, però, arriva la rete
del Bitetto, che va ad accorciare le distanze: a battere Vitucci con un
diagonale ci pensa Iacobellis, servito
in profondità sul filo del fuorigioco.

Si riapre la
partita e si rianimano i padroni di casa (anche grazie ai 5 minuti di recupero
assegnati) ma l’Omnia Bitonto trova in ripartenza praterie per far male, con Petruzzella
che per due volte spreca il colpo del ko (soprattutto con un colpo di testa
alto su azione d’angolo).

Non accade null’altro,
l’Omnia Bitonto sbanca Bitetto per 2-1 e sale a quota 42 punti in classifica. I bitontini così compiono a pieno il loro
dovere e portano a casa tre punti importanti in vista del proprio turno di
riposo in programma domenica prossima. Col successo l’Omnia Bitonto resta
sempre in scia di chi la precede, col distacco (-6) che rimane invariato dal
Reali Siti Stornarella terzo, mentre aumenta, forse in maniera decisiva, il
vantaggio sulle quinte, Polisportiva Sammarco e Atletico Stornara, entrambe ora
a -11.

Ora, come detto, l’Omnia
Bitonto osserverà il suo turno di riposo. Si torna in campo domenica 22 marzo
alle 15 a Palese per ospitare l’Ultrattivi Altamura. Sarà la prima sfida di un
lungo e decisivo rush finale.

La
voce del dopo-partita
. Rientrato dalla squalifica, torna a
parlare mister Pietro Tullo.

«Questa
vittoria ci voleva perché domenica riposiamo, era importante vincere e mantenere
la posizione in classifica. Anche oggi abbiamo dominato dopo i primi minuti di
difficoltà. Ci sono stati 80 minuti di dominio assoluto ed il risultato ci va
onestamente stretto»
.   

Mister Tullo in
ogni partita deve fronteggiare assenze che lo costringono a rivoluzionare la
formazione in campo. «L’importante è che
chi sta dietro si faccia trovare sempre pronto, alla fine speriamo che i
ragazzi continuino a far gruppo come stanno facendo»
.

Tra i protagonisti
del match anche il giovane Carmine Mena, subentrato a Verriello, e prodotto del
vivaio omniano. Mister Tullo ha parole dolci per lui.

«È
un ragazzo ’96, è integrato con la prima squadra dopo averlo visionato con la
Juniores, ha già debuttato da titolare, oggi è entrato molto bene e, dopo 5
minuti di assestamento di tutta la squadra, anche per metabolizzare il nuovo
modulo, si è comportato benissimo»
.

Le
giovanili
. Sconfitta pesante (4-0) per la Juniores di Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale nella trasferta contro
l’Atletico Corato vicecapolista,
nella 20^ giornata del Campionato Regionale Juniores – girone B.

Ora per gli omniani
due impegni ravvicinati, entrambi alle 15: mercoledì il recupero con la Libertas Molfetta al “Petrone”, nella città sul mare, sabato il derby con il
Bitonto al Polisportivo “Nicola Rossiello”.

Reduce dal 4-1 subito in trasferta sul campo dellaVirtus Palese, gli Allievi provinciali del progetto
sociale “RiDiamo luce al centro storico”,
sfideranno giovedì il Real Football
Terlizzi
per il recupero della 10^ giornata del Campionato Provinciale
Allievi – girone D, ultimo impegno prima di partire con lo sperimentale fascia
B.

Tags: bitettobitontocalcioda Bitontoomnia bitontoprima categoriasport
Articolo Precedente

La Eos replica a Natilla: “Nessun “atto opaco”. Presentata regolare proposta di collaborazione”

Prossimo Articolo

Eccola, “Na Beer”: la birra dal retrogusto giovanile e di riscatto sociale

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Eccola, “Na Beer”: la birra dal retrogusto giovanile e di riscatto sociale

Eccola, "Na Beer": la birra dal retrogusto giovanile e di riscatto sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3