Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, il presidente Orlino traccia il bilancio del 2014

CALCIO – Omnia Bitonto, il presidente Orlino traccia il bilancio del 2014

Il numero uno omniano ripercorre le tappe principali dell'annata appena trascorsa

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
31 Dicembre 2014
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, il presidente Orlino traccia il bilancio del 2014
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tempo
di bilanci di fine anno in casa Omnia
Bitonto
.

Quello
che si sta chiudendo è un 2014 ricco di momenti altalenanti per la società
biancoblu, che archivia così un anno che probabilmente è crocevia della sua
storia e ne ha segnato la svolta.

Appena
dodici mesi fa, infatti, nella prima dell’anno contro l’Alexina, l’Omnia
Bitonto partiva dal desolante ultimo posto nel campionato di Prima Categoria.
Alla guida del gruppo Giuseppe Lovero, bravo a compattare una squadra in difficoltà
e a non farla mai mollare. Iniziò così una lenta ma importante risalita, con
gli omniani che, da quasi spacciati, recuperarono fino al terzultimo posto,
conquistandosi così la possibilità di giocarsi la salvezza nel playout. Lo
spareggio di Rocchetta Sant’Antonio, però, fu l’emblema della stagione intera:
tanta sfortuna, errori fatali e sconfitta che significò retrocessione in
Seconda Categoria dopo sole due stagioni.

Da
lì, un’estate di riflessione e lavoro, in silenzio, lontani da proclami e
annunci ad effetto. Si è ripartiti con mister Quarto, un organico rinnovato. E
poi, il tanto atteso quanto meritato ripescaggio in Prima Categoria, l’approdo
di un investitore che ha rilanciato le ambizioni. L’inizio altalenante, lo
spettro nuovamente dei playout. E da qui, la svolta definitiva, con l’approdo
di mister Tullo, una campagna acquisti sontuosa, i risultati che iniziano ad
arrivare. L’Omnia Bitonto, così, ha chiuso l’anno al quinto posto, a quota 19
punti, ha agganciato i playoff, e si è pure regalata ieri pomeriggio una fine d’anno
dolce, battendo in amichevole per 1-0, grazie alla rete di Catucci, la Vigor
Trani, squadra che milita in Eccellenza.

A
ripercorrere le tappe più importanti di questo 2014 ci ha pensato il presidenteAntonello Orlino, che traccia un
bilancio significativo dell’anno.

«A questo 2014 do un 6. È vero che c’è stata la retrocessione,
ma bisogna considerare che a gennaio eravamo ultimi e spacciati, e ci siamo
resi protagonisti di un finale di stagione che ci ha fatto perlomeno evitare la
retrocessione diretta, giocandocela fino alla fine, e disputando il playout»
.

Orlino
passa ad analizzare il passato più recente, ovvero la stagione in corso.

«In estate non abbiamo mollato, ci siamo rimboccati le
maniche, abbiamo lavorato sodo, abbiamo imparato dagli errori, abbiamo messo su
una squadra adatta a poter disputare un ottimo campionato di Seconda Categoria
e poter dire la sua in caso di ripescaggio in Prima Categoria. Poi c’è stato l’arrivo
di Francesco Mancazzo e del nostro
main sponsor, che ci hanno dato la spinta emotiva, organizzativa ed economica
tale da costruire qualcosa in più di un semplice campionato tranquillo. Dopo il
ripescaggio, la voglia era quella di stare al vertice, ma la stagione non è
iniziata benissimo, mister Quarto ha trovato difficoltà nell’amalgama e nella
gestione di un gruppo profondamente rinnovato. Siamo stati costretti a tornare
sul mercato e a cambiare guida tecnica per allestire un organico che arrivasse ai
playoff e se la potesse giocare con tutti. E grande merito è del direttore
sportivo Leonardo Rubini, che ha dovuto attingere da categorie superiori. Abbiamo
fatto una campagna acquisti di livello, con giocatori di qualità ed esperienza.
E ottimo è anche il lavoro di mister Tullo, che sta riuscendo pian piano a
plasmare la squadra a sua immagine e somiglianza, come dimostrano i buoni
risultati recenti in campionato e l’ottima prestazione in amichevole contro la
Vigor Trani»
.

Non
solo calcio, però. Il presidente Orlino allarga lo sguardo anche agli altri
comparti della polisportiva omniana.

«È stato un anno positivo per tutta la compagine societaria. Abbiamo
riportato il calcio a 5 a Bitonto,
abbiamo confermato il calcio a 5
femminile
, che ogni anno riscuote sempre più seguito. Bene anche rugby e golf, che si confermano realtà sportive sempre più belle sia grazie
alla loro organizzazione e al numero crescente di iscritti e appassionati, sia
per i risultati conseguiti sul campo. E merito, senza dubbio, va dato a Marco Marcario e Antonio Mattia per il rugby, e a Carlo Sblendorio per il gol»
.

«L’Omnia Bitonto – aggiunge
Orlino – rivolge poi sempre grande
importanza ai più piccoli, a chi è più sfortunato. E in questa ottica rientra
il nostro progetto sociale “RiDiamo luce
al centro storico”
, curato assieme all’associazione “Ladri di biciclette onlus”. Ma questo è solo una parte di un
progetto ben più ampio, che ci vede impegnati attivamente nella cura del
settore giovanile, col chiaro intento di crescere e formare oggi i calciatori
bitontini del domani. E preziosa è la collaborazione, in tal senso, con l’USD Città di Bitonto: il nostro è un
lavoro di coordinamento e formazione che parte dai più piccoli e poi termina
con la Juniores dei mister Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale e del diesse Domenico Gentile. Siamo attenti a promuovere
la crescita dei ragazzi bitontini»
.

Ora il 2015, e la speranza che nutre il presidente Orlino è che sia un anno nel segno dell’Omnia Bitonto. 

 

«Auguro
un buon anno alla mia città e a tutti i nostri tesserati, sperando essi possano
ottenere sempre il massimo nel nuovo anno. Ci aspetta un 2015 che ci pone dinanzi
tante sfide, e vogliamo fare davvero bene. Ci crediamo, stiamo lavorando per
riuscirci. Spero la città si avvicini sempre più alle nostre idee, ai nostri
progetti, alla nostra visione di sport. Questo sarebbe il regalo più bello e la
vittoria più importante per l’anno che verrà».

Tags: anno nuovoarmabilanciobitontocalcioda Bitontoomnia bitontosportvia pasquale tempesta
Articolo Precedente

Seconda Edizione del Presepe vivente nel Parco Lama Balice

Prossimo Articolo

Scrive il sig. Michele Giannone: “Vi racconto io la storia del Bar Popolare, che vorrei continuasse”

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scrive il sig. Michele Giannone: “Vi racconto io la storia del Bar Popolare, che vorrei continuasse”

Scrive il sig. Michele Giannone: "Vi racconto io la storia del Bar Popolare, che vorrei continuasse"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3