Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, il gran finale del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”

CALCIO – Omnia Bitonto, il gran finale del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”

Si chiude un percorso partito nel 2010, tra esperienze sportive, calcio giocato e crescita umana dei protagonisti

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
9 Marzo 2017
in Sport
CALCIO – Omnia Bitonto, il gran finale del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Non dobbiamo permettere a nessuno di
allontanarsi dalla nostra presenza, senza sentirsi migliore e più felice”
,
cita Madre Teresa di Calcutta mister
Domenico Racaniello
, il giovane tecnico degli Allievi provinciali dell’Omnia
Bitonto
, protagonisti del progetto sociale “Diamo luce al centro storico”, chiusosi quest’anno dopo un viaggio
partito nel 2010. Con la vittoria contro la Molfetta Sportiva per 1-0 di lunedì
scorso e con la conquista del secondo posto finale in graduatoria, con 21 punti
in classifica, a pari punti con i molfettesi e dietro solo il Palese, è calato
il sipario su questa avventura vissuta in collaborazione con l’associazione di
promozione sociale “Ladri di biciclette
onlus”
, e che nelle ultime quattro stagioni si è trasferito sul campo di
calcio. Indubbiamente c’è un pizzico di rammarico per aver soltanto sfiorato il
successo finale, che sarebbe stato il primo in assoluto, all’ultima edizione
del progetto, ma nel bagaglio di questo splendido ed inestimabile viaggio ci
sono mille ricordi e tantissime esperienze formative, umane e sportive vissute.

Un
curriculum davvero ricco, come tanti sono i traguardi. Dagli albori, con le
partecipazioni tra 2011 a 2013 alla “Gazzetta Cup”, su invito dell’USD Olimpia
Torrione, alle prime partecipazioni ai campionati FIGC: i Giovanissimi
Provinciali (2013/2014), gli Allievi Provinciali (2014/2015, 2015/2016 e
2016/2017), gli Allievi “Fascia B” (2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016).

Non
solo calcio giocato: corsi di formazione su alcune delle principali tematiche
adolescenziali (tabagismo, pubertà, alimentazione, igiene), diverse partite
seguite allo stadio San Nicola di Bari (Bari – Empoli del 6 aprile 2014; Italia
– Olanda del 4 settembre 2014, oppure ospiti dell’iniziativa “Bari Solidale”
nel 2015); sette lezioni gratuite di nuoto presso la piscina comunale tra
maggio e giugno 2014; la partecipazione, il 7 giugno 2014, alla giornata
nazionale dello sport del CSI con Papa Francesco in Piazza San Pietro a Roma,
su invito dell’Assessorato allo Sport e alle Politiche giovanili del Comune di
Bitonto; un ritiro sportivo a Noci, 25 e 26 ottobre 2014; 1 gita-vacanza, dal
23 al 26 aprile 2015, in Toscana, tra Siena, San Gimignano, Montespertoli e
Firenze, con annessa partita di Serie A tra Fiorentina e Cagliari, seguita allo
stadio “Artemio Franchi” di Firenze.

Ovviamente,
fondamentale nello sviluppo del progetto l’utilizzo delle strutture sportive
cittadine, come le palestre scolastiche per le primissime attività, il campo
del Polisportivo “Nicola Rossiello” per allenamenti e gare di campionato, e lo
stadio “Città degli Ulivi”, nel quale sono state disputate due partite.

Notevole
è stata anche la risonanza mediatica del progetto, con 3 articoli sulla rivista
ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti “Il Calcio Illustrato” (novembre
2013, Gennaio e Febbraio 2015), ed uno nella versione web (www.ilcalcioillustrato.it/omnia-bitonto-un-progetto-sociale…); ed un articolo sulla Gazzetta del Mezzogiorno, nell’inserto “Sport+” del
5 gennaio 2015.

Queste
le iniziative e le attività, davvero tante. Indubbiamente tutto è stato reso
possibile dalle tante persone che hanno collaborato alla realizzazione. E
mister Racaniello dedica un pensiero speciale davvero a tutti.

«Un personale ringraziamento va a
tutto lo staff
– commenta Racaniello –, risultato della sinergia tra l’associazione “Ladri di Biciclette” (e
tutti i suoi volontari) e l’Omnia Bitonto, nessuno escluso: Giuseppe Pice e Francesco Martucci, cofondatori del progetto e pilastri di quest’ultimo,Nicola Vallarella e Roberta Varano, i presidenti che si
sono succeduti, Domenico Nacci, Giuseppe Urbano e ora Francesco Rossiello; il vicepresidente Antonello Orlino e i direttori Leonardo
Rubini
, Vincenzo Pasculli e Francesco Mancazzo. Grazie ai 2 coach della Juniores delle passate stagioni, Michele Mancazzo ed Arcangelo Vitale, che per primi hanno
creduto nell’inserimento dei ragazzi in un contesto più ampio e nell’offrire
loro un salto di categoria, all’attuale mister
Giuseppe Carella
, che ancora ci crede e si spende al mio fianco. Ringrazio
vivamente i miei collaboratori in panchina (ed amici carissimi) Nicola Piglionica prima e Michele Stefanizzi poi, per avermi
accompagnato e so/upportato  in questa
strepitosa e impegnativa avventura. Grazie a Pinuccio, Vincenzo e Mimmo, sempre a disposizione e nostri
grandi sostenitori. Grazie all’amico fraterno, spalla e grande trascinatore per
tutto il progetto, Daniele Vallarella»
.

Terminati
i ringraziamenti, si passa ai risultati sul campo. «Dal punto di vista sportivo credo ci sia ben poco da dire, i progressi
fatti dalla squadra sono sotto gli occhi di tutti, la voglia di rivalsa dei
ragazzi ha fatto il resto
– ricorda il tecnico omniano –. Non dimentico le batoste prese i primi
anni, ma con impegno e costanza sono diventate solo un lontano ricordo, rilanciando
sempre il cuore oltre l’ostacolo. Sono rammaricato ma nel contempo anche
soddisfatto per il risultato ottenuto nella stagione appena giunta al termine,
l’obiettivo era quello di migliorare il terzo posto della passata annata e ci
siamo riusciti, raggiunto anche grazie a grandissime prestazioni condite da un
ottimo calcio, specialmente tra le mura amiche, dove abbiamo inanellato solo
vittorie, facendo del “Nicola Rossiello”, per tutti il “500”, il nostro
fortino. Sono rammaricato solo per aver quasi sognato il primo gradino del
podio, perso a stagione in corso. Faccio i miei complimenti al Palese,
vincitore del campionato»
.

«Ritengo
questa squadra vincitrice morale
– conclude Racaniello –. Bitonto ha scoperto nuove speranze e nuove promesse calcistiche e
non, di cui la nostra città necessita, con l’augurio che possano essere
coltivate in futuro. Io non mi arrendo. Dal profondo del cuore grazie a tutti!»
.

Tags: bitontocalcioda Bitontoomnia bitonto
Articolo Precedente

Vigili del Fuoco per disinfestare da topi e mosconi un locale in piazza Moro

Prossimo Articolo

L’analisi / Non sono state primarie per giovanissimi. I ragazzi hanno detto no al voto di domenica

Related Posts

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Gear
Cronaca

FUTSAL – A2 maschile, playoff. Un Bitonto sontuoso batte la Gear e supera il primo turno

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’analisi / Non sono state primarie per giovanissimi. I ragazzi hanno detto no al voto di domenica

L'analisi / Non sono state primarie per giovanissimi. I ragazzi hanno detto no al voto di domenica

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3