Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – A Trani, per il Bitonto, soltanto sbadigli e noia. E uno scialbo 0-0

CALCIO – A Trani, per il Bitonto, soltanto sbadigli e noia. E uno scialbo 0-0

Secondo pareggio consecutivo a reti bianche per i neroverdi, che comunque centrano un punto importante. Domenica al "Città degli Ulivi" arriva il Novoli

La Redazione by La Redazione
11 Marzo 2018
in Sport
CALCIO – A Trani, per il Bitonto, soltanto sbadigli e noia. E uno scialbo 0-0
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Giovanni Luigi Brera, uno dei più importanti giornalisti italiani e scomparso poco più di 25 anni fa, era solito definire il risultato di 0-0 quello di una partita perfetta.

Chissà cosa avrebbe pensato la penna arguta di san Zenone al Po dopo (non) aver visto, ieri pomeriggio, Vigor Trani-Us Bitonto, il derby calcistico più antico di Puglia, e match di cartello della 25esima giornata dell’Eccellenza pugliese.

Esempio di come un risultato rispecchi l’andamento di una partita. Con pochi, pochissimi tiri (in pratica in porta ha tirato soltanto Vincenzo Modesto in tutti i 90′, provandoci per 3-4 volte) e quasi nessuno insidioso. Rare, rarissime emozioni da ambo le parti. Numeri uno – Paride più di Sansonna – quasi mai davvero impegnati. Per il resto, tanti errori in fase di impostazione, un numero elevatissimo di palle perse, manovre impacciate, lente e prevedibili, difese che si sono bevute gli attacchi come se stessero sorseggiando un caffè.

 

Ma che pareggio è per i neroverdi? Dipende da che punto di vista lo si guardi. Certo, al netto delle emozioni (tu chiamale se vuoi così, avrebbe detto Lucio Battisti), il Bitonto ha qualcosina da rammaricarsi – basti vedere la super parata di Sansonna sulla incursione di Modesto a principio di partita, e la titubanza di Terrevoli davanti al portiere tranese su un confettino di De Santis) nella ripresa – anche se i neroverdi, seppur dimostrandosi sempre compatti, densi, difficili da scardinare, corti in tutti i reparti e anche in palla fisicamente, hanno fatto un piccolo passo indietro come prestazione rispetto a quella gagliarda offerta a Gallipoli. Dove si meritavano i tre punti.

Il Trani, sia chiaro, non ha mai creato grossi problemi offensivi ad Addario e non ha mai dato la sensazione di acchiapparsi i tre punti – forse con la testa era già a Lauria per l’impegno di Coppa contro il Lagonegro – ma, ancora una volta, ha dimostrato di essere leggerino lì davanti, con il solo capitan Modesto a provarci davvero, con Terrone sempre combattivo ma poco servito e Moscelli sempre fuori dal gioco e dalla prova incolore.

 

Ecco, allora. In un Bitonto che non vince da quattro partite (non accadeva da due anni un digiuno così lungo) e in cui sono arrivati soltanto due miseri punticini – anche se tre gare su quattro sono state disputate fuori – il goal non arriva da altrettante contese. Dopo le 15 marcature al Galatina, zero centri al Bisceglie, altrettanti contro il Fasano, lo stesso a Gallipoli, idem a Trani.

Oltre 360′ senza esultare per una rete. Troppi. Decisamente troppi. E sicuramente pesano come le contemporanee assenze di Manzari (ieri al rientro per 10′) e Rana.

Il punticino di Trani fa morale e muove la classifica (il Bitonto è sempre quarto a 43 punti, a braccetto con l’Avetrana), ma nelle cinque partite rimanenti bisogna riprendere a correre per non lasciarsi scappare i playoff.

 

Difesa da cortina di ferro. Essendo difficile raccontare il match, c’è un altro aspetto che va evidenziato. Se l’attacco è sterile, la difesa funziona a meraviglia. La fase difensiva è il punto di forza dall’inizio della stagione, e lo dimostra l’essere la seconda miglior difesa del Campionato – soltanto 18 le marcature incassate – e da gigante nelle ultime partite. Tra Bisceglie, Fasano, Gallipoli e Trani soltanto due le reti al passivo.

Una viziata da un evidente fallo di mano, e l’altra su calcio di rigore.

 

Ritorno da gambero. I numeri dicono che il Bitonto ha messo la retromarcia nel girone di ritorno. Chiusa l’andata in testa con 29 punti, ne ha racimolati soltanto 14 in dieci gare. Tre vittorie (Avetrana, Aradeo e Galatina), cinque pareggi (Omnia, Barletta, Molfetta, Trani e Gallipoli, di cui a reti inviolate), due ko (Bisceglie e Fasano).

Un “gamberismo” da capire fino in fondo…

 

Articolo Precedente

Okikosperimenta, una nuova possibilità per avvicinarsi al Teatro. Ne parla il regista Piergiorgio Meola

Prossimo Articolo

Mimmo Mancini sarà Michele Greco, “il papa della mafia” in una docu-fiction Rai

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mimmo Mancini sarà Michele Greco, “il papa della mafia” in una docu-fiction Rai

Mimmo Mancini sarà Michele Greco, "il papa della mafia" in una docu-fiction Rai

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3