Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – La Polisportiva entra nella Storia. Eccola, allora, la meritata serie A

CALCIO A 5 – La Polisportiva entra nella Storia. Eccola, allora, la meritata serie A

Diventa realtà dopo la vittoria di ieri a Rionero. Bitonto corona un sogno e ringrazia il presidente Silvano Intini

La Redazione by La Redazione
28 Marzo 2021
in Cronaca
CALCIO A 5 – La Polisportiva entra nella Storia. Eccola, allora, la meritata serie A
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto è compiuto, allora.

Nella domenica delle Palme, dove la Chiesa cristiana festeggia l’arrivo trionfante di Gesù a Gerusalemme salutato da ramoscelli d’ulivo, dalla Lucania, e precisamente da Rionero in Vulture, un grido e una certezza si espandono e volteggiano.

La Polisportiva Bitonto, la nostra squadra di futsal femminile, le nostre amatissime e bravissime leoncelle, hanno fatto un salto nella storia. Triplo considerando l’importanza. Perché per la prima volta, il calcio a 5, e per giunta pure in rosa, sport ritenuto tutt’altro che d’elite bensì di nicchia e solo per parenti e amici delle calcettiste, l’anno prossimo giocherà con le migliori squadre dello Stivale. Con chi ha fatto riempire giornali, libri e pure siti specializzati di questo sport. Nella massima serie nazionale.

In serie A, per intenderci. Per chi non l’abbia ancora capito, Bitonto, la nostra città di neanche 60mila abitanti, nella prossima annata, 2021-2022, avrà di fronte il Falconara, lo Statte, il Bisceglie, la Lazio, il Montesilvano e altre corazzate.

Tutto è compiuto, allora.

Dopo una cavalcata a tutto gas, vittorie su vittorie (il più delle volte con punteggi clamorosi e roboanti), numeri, record, primati che ci hanno portato alla ribalta anche oltreoceano e fuori Continente e sorpreso – e non poco – la concorrenza e gli esperti della materia soprattutto perché a compierla è stata una neopromossa, lo sbarco nel porto più ambito è giunto.

Meritatamente, e non saremmo di parte nel sottolinearlo. Però come si fa a non dirlo sedendo e mirando ciò che Mariagiovanna Tempesta hanno fatto in questa stagione? È il caso di dirlo: fin dal primo allenamento, guidate dal mentore Michele Pannarale e dall’angelo custode Rossana Pinto, hanno fatto quello che si deve fare in questi casi. Abnegazione, sacrificio, voglia di vincere sempre e ovunque, rabbia agonistica, divertire e convincere.

Anche ieri pomeriggio, contro il non semplice Futsal Rionero di mister Portovenero in piena lotta playoff. Finisce 5-2 in una partita non scintillante ma dove contavano soltanto i tre punti. E si portano a casa con la tripletta di Joana Azevedo (sono 30 in 13 partite), il 49esimo acuto di Brenda Moreira e lo squillo del tulipano biondo Nancy Loth, che sale a quota 18.

Per le lucane, invece, centro di Carlucci da azione di calcio d’angolo e poi di Monaco da calcio piazzato.

Tutto è compiuto, allora.

Con 21 vittorie in 23 partite e 64 punti racimolati, + 15 sul Molfetta (tre partite in meno) + 21 sul Lamezia (sempre tre partite da recuperare). Miglior attacco della serie A2 con 177 reti, miglior difesa con 20 subite.

Numeri da top team nazionale. Con ancora una partita da disputare e poi la gradita appendice della Final Eight di Coppa Italia a fine aprile.

Il patron Silvano Intini, senza cui nulla si poteva creare e realizzare e il cui entusiasmo ha contagiato la città (ieri numerosissimi gli attestati di stima), ha dedicato il traguardo a Ciccio Marrone, un perno fondamentale della grande famiglia neroverde alle prese con una tremenda battaglia tutta da vincere.

Michele Pannarale, il mister, ha parole dolci per tutte coloro che sono salite sulla barca neroverde portandola nel bellissimo porto della serie A.

Porto al quale si inizierà a pensare da domani…

 

 

Articolo Precedente

Covid19. A Bitonto (e frazioni) 579 contagiati. 5 in più rispetto a venerdì scorso

Prossimo Articolo

Muore il giovane artista Nicola Schiraldi. Amò la pittura, la poesia e la musica

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Muore il giovane artista Nicola Schiraldi. Amò la pittura, la poesia e la musica

Muore il giovane artista Nicola Schiraldi. Amò la pittura, la poesia e la musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3