Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto non si ferma più. 4-2 al Futsal Noci e secondo posto in classifica

CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto non si ferma più. 4-2 al Futsal Noci e secondo posto in classifica

I ragazzi di mister Oreste espugnano il “Pala Intini” in uno scontro diretto in chiave playoff e consolidano la seconda piazza

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
24 Dicembre 2017
in Sport
CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto non si ferma più. 4-2 al Futsal Noci e secondo posto in classifica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Inarrestabile ed entusiasmante.

L’Atletico Bitonto non si ferma più. I ragazzi di mister Oreste espugnano il “Pala Intini” di Noci battendo 4-2 il Futsal Noci nel big match in chiave playoff della 9^ giornata del girone B di Serie C2 di calcio a 5: i neroverdi bitontini vincono di forza ed esperienza, trascinati da un incredibile entusiasmo e dalla forza del gruppo. Che sa soffrire ma anche essere incisivo nel momento più importante del match. Una vittoria pesante per la classifica e per il morale, perché va a rafforzare il secondo posto ma soprattutto le convinzioni di un organico che pian piano si sta scrollando di dosso l’etichetta di sorpresa e rivelazione e sta dimostrando a tutti di poter stare a pieno diritto nei piani alti della graduatoria. Lì a giocarsi obiettivi importanti.

La partita. Mister Oreste recupera Santoruvo, anche se tenuto inizialmente in panchina. Nel quintetto di partenza ecco Papa in porta, Orlino centrale di difesa, Lovascio e De Ruvo laterali, Kouman pivot. Dalla panchina Paglione, capitan Valerio, Dimartino, Tarantino, Ceglie, Santoruvo e Messere.

Parte col piglio giusto l’Atletico Bitonto, che fa la partita sin da subito e si rende pericoloso con due sinistri di Lovascio. Orlino, con un paio di delizie, inizia a dettar legge anche in quel di Noci, e al 6’, con una splendida imbeccata, trova De Ruvo sulla destra, conclusione che dà l’illusione ottica della rete ma risultato che resta fermo su quello di partenza. Ribaltamento di fronte, e Papa sventa indirettamente, allargando l’avversario, in un uno-contro-uno davvero rischioso.

All’11’ si sblocca il punteggio e il Bitonto passa in vantaggio, col solito Lovascio: parte dalla sinistra, rientra sul destro tra dribbling e contrasti, e fa partire un fendente di punta col mancino, tra le gambe del portiere di casa Tria, che vale lo 0-1. Reazione Noci: Papa, nei due minuti successivi, preserva il fresco vantaggio bitontino con tre interventi semplicemente prodigiosi. Ma nulla può l’estremo difensore ospite sulla conclusione vincente di Roberto, che approfitta di una leggerezza in disimpegno difensivo di De Ruvo per siglare la rete del pareggio. 1-1.

Equilibrio che però dura pochissimo tempo. Perché al 20’ torna avanti il Bitonto: capitan Valerio la mette in mezzo dalla destra con un insidioso, teso tiro-assist. L’ultimo difendente nocese contribuisce a far esultare gli ospiti con una deviazione decisiva che spiazza Tria. 1-2.

Ancora reazione per i padroni di casa: Fatalino coglie il palo, l’Atletico è costretto a soffrire ma riesce a farlo bene e con grande sacrificio, nonostante negli ultimi tre minuti più i tre di recupero abbia sul groppone il bonus del quinto fallo. I bitontini rischiano grosso però all’ultimo atto del primo tempo: brutto fallo di Orlino, è il sesto, vale il tiro libero per il Noci che però spreca. Si chiude così con gli ospiti avanti 2-1 una prima frazione all’insegna del nervosismo, del gioco duro ma anche di un futsal tatticamente e tecnicamente di livello superiore. Doveva essere un match d’alta classifica degno di queste premesse e così si è dimostrato fino a questo momento.

Ripresa. Il Bitonto riparte con Papa, Orlino, Valerio, Lovascio, Kouman. Pronti via e estremo difensore ospite è subito in partita, con un ottimo intervento in chiusura su Lucia. Seguono minuti di studio tra le due squadre, Kouman spreca l’allungo, Papa conserva prodigiosamente il vantaggio. Ma ancora una volta per questione di pochi istanti. Perché il nocese Malena si rende protagonista del più bel gesto tecnico di giornata: calcio d’angolo battuto lungo e preciso dal Noci, e il numero 6 di casa colpisce di pieno collo, al volo, spedendo la sfera riluttante al rimbalzo all’incrocio opposto. Una gran rete, accolta dagli applausi di tutto il “Pala Intini”. 2-2.

Ma ancora una volta l’Atletico Bitonto torna subito avanti, con una grande azione: 48’, scucchiaiata di Lovascio per De Ruvo, che stoppa di sinistro e con un pregevole colpo di tacco chiude il triangolo con Lovascio, che di destro batte il portiere sotto la traversa. Rete numero 13 in campionato per il cacciabombardiere bitontino, che vale il terzo vantaggio. 2-3.

Dal 50’ il Noci è costretto a giocare col bonus dei cinque falli: il Bitonto è in partita, sornione e di esperienza allunga. Lovascio costruisce, Papa preserva con l’ennesimo intervento decisivo su punizione. Dopo un lungo infortunio, entra anche Santoruvo per dare qualità ulteriore alla manovra. E nel momento più importante del match arriva il quarto sigillo: sesto fallo ai danni di Valerio, tiro libero che Dimartino trasforma con tanto di cucchiaio. 2-4!

Ultimi minuti di grande sofferenza, perché il Noci prova il tutto per tutto col quinto uomo di movimento ma il Bitonto sfodera una prestazione maiuscola, di grandissima solidità e maturità tattica, sorretto dall’ennesima gigantesca prestazione di un insuperabile Papa, che alza il muro sulla sua porta.

Al triplice fischio finale è festa bitontina per tre punti pesantissimi, che valgono oro: l’Atletico Bitonto conserva il secondo posto, salendo a quota 18 punti, a – 5 dalla capolista Audace Monopoli, a +1 sull’Azetium Rutigliano, +3 sul Trulli e Grotte e +4 su Futsal Noci e Real Castellaneta (entrambe con una gara in meno). Insomma in casa Atletico è uno splendido Natale: quarta vittoria consecutiva, striscia positiva che ormai dura da otto giornate. Da provare ad allungare alla ripresa dopo la sosta natalizia: si torna in campo sabato 13 gennaio al “Paolo Borsellino” per ospitare la Real Castellaneta, in un altro scontro importante in chiave playoff.

Articolo Precedente

Assalto armato al distributore di benzina Camer sulla poligonale

Prossimo Articolo

Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, il Natale di musica e solidarietà degli alunni della scuola primaria

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, il Natale di musica e solidarietà degli alunni della scuola primaria

Istituto Comprensivo “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”, il Natale di musica e solidarietà degli alunni della scuola primaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3