Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto batte il Cus Bari 3-2 all’ultimo respiro

CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto batte il Cus Bari 3-2 all’ultimo respiro

Vittoria sul filo di lana per i bitontini, che ribaltano il risultato nei minuti finali

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
25 Marzo 2017
in Sport
CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto batte il Cus Bari 3-2 all’ultimo respiro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Vittoria
all’ultimo respiro.

Torna
al successo l’Atletico Bitonto, che
nel 23° e quartultimo turno del girone B della Serie C2, batte al fotofinish ilCus Bari C5 per 3-2: emozioni fino alla fine al Polifunzionale “Paolo Borsellino”,
con i bitontini che sotto di una rete a soli cinque minuti dal termine,
riescono a ribaltare il risultato e a riaccendere una seppur flebile speranza
playoff. Anche perché il destino non è nelle proprie mani, ma molto dipenderà
sia dai risultati delle concorrenti sia da quelli dei bitontini, impegnati
negli ultimi tre turni in autentici scontri diretti da non sbagliare
assolutamente.

Nota
positiva, a prescindere dal risultato, la discreta cornice di pubblico
assiepata sui nuovi spalti del “Borsellino”, una casa dello sport che diventa
sempre più confortevole.

La partita. Mister Vincenzo Oreste deve fare a meno
davvero di tanti elementi: gli squalificati Rubini e Valerio, gli indisponibili
De Ruvo e Ceglie, oltre alla lunga serie di infortunati di lungo corso. Nel
quintetto di partenza Latilla in
porta, Orlino centrale di difesa e
per l’occasione capitano di giornata, Bonasiae Lovascio laterali, Santoruvo pivot. Dalla panchina Vincenzo Pazienza, Caldarola, Fallacara, Kouman, Tarantino, Traorè e Spadaro.

Prime
battute con occasioni per parte: Cavallo per gli ospiti, Bonasia, Santoruvo e
Orlino per i padroni di casa. È proprio Orlino,
al 7’, a sbloccare il risultato:
vince un rimpallo sulla trequarti destra e al volo traccia un diagonale che
supera il portiere barese Brucoli. 1-0.

Inerzia
del match positiva per l’Atletico: c’è il palo di Bonasia ed il salvataggio
tempestivo di Brucoli sulla ribattuta di Lovascio, che poco dopo coglie anche
la traversa. Latilla è attento su Giannini e Tissi, mentre l’estremo difensore
ospite sbarra la strada ai tentativi di Orlino e Santoruvo. Alla prima
distrazione difensiva bitontina, però, arriva il pareggio ospite: fallo
laterale dalla destra di Cavallo, la traiettoria sorprende Latilla, sul secondo
palo irrompe Tissi ed è 1-1 al 20’.

Sempre
Tissi scheggia la base del palo con un diagonale velenoso che conferma il
momento di amnesia dei bitontini dopo aver subito il gol. Il primo tempo si
chiude senza altre grosse emozioni, a parte un paio di tentativi neroverdi,
targati Bonasia e Fallacara.

Nella
ripresa l’empasse bitontina sembra continuare con il legno colpito da Bruno per
i baresi. L’Atletico fatica a costruire ma quando ci riesce ha la colpa grave
di sprecare l’impossibile: Lovascio e Santoruvo gettano alle ortiche un’opportunità
colossale, con la palla che danza a pochi centimetri dalla linea di porta;
Bonasia, Orlino e Lovascio si fanno chiudere lo specchio al tiro da Brucoli da
posizioni assolutamente favorevoli. Dall’altro lato Latilla vigila sul
tentativo di Castro e vede sfilare di poco fuori la punta velenosa di Cavallo.

Poco
oltre il quarto d’ora della ripresa, arriva il sorpasso nel punteggio da parte
degli “universitari”: contropiede letale, Castrose ne va in velocità, salta Santoruvo, salta Latilla proteso in uscita con un
tocco di suola e deposita nella porta sguarnita. Gran marcatura per il capitano
barese, ospiti avanti 2-1 al 46’.

Il
Bitonto sbanda: traversa di Cavallo, sulla respinta del legno ci prova di testa
Tissi ma non inquadra lo specchio.

L’Atletico
ci mette qualche minuto per organizzare idee e recuperare quella forza mentale
per provare a ribaltare tutto e dare così un senso ulteriore al finale di
stagione. E si affida alle giocate di Santoruvo,
che al 56’ inventa il pari: salta un
avversario con un dribbling sopraffino, diagonale questa volta imprendibile per
l’ottimo, fino a quel momento, Brucoli. 2-2.

Mister
Oreste prova a dare vivacità ai suoi, inserendo Tarantino e Kouman (per l’acciaccato
Santoruvo), che assieme a Spadaro e Lovascio riescono al primo dei due minuti
di recupero a trovare il gol del sorpasso. Sono proprio questi ultimi due i
protagonisti del 3-2: Lovascio riparte in contropiede, serve
Spadaro sulla destra, bravo non a concludere ma a scaricare nuovamente sul
riccioluto cacciabombardiere neroverde, che da posizione defilata fa partire un
tracciante che si insacca.

Ribaltone
effettuato ma ci sono ancora brividi: Tarantino riceve il secondo giallo e
costringe i suoi a giocare i restanti ultimi secondi in inferiorità. Ma non c’è
più tempo per il Cus Bari, che non riesce a costruire un’azione degna di nota e
a far male alla difesa bitontina, in inferiorità numerica.

L’Atletico
vince 3-2 e porta a casa tre punti che tengono viva la fiammella della speranza
in chiave playoff. Sorpassato nuovamente il Noci Azzurri 2006, si torna al
quinto posto, a quota 40 punti, a-1 dal Pellegrino Altamura quarto, prossimo
avversario, sabato in trasferta. Tutto dipenderà molto però anche dal risultato
di Alta Futsal – Just Mola, rispettivamente terza e seconda, e che si
affronteranno martedì sera nel posticipo.

Per i
playoff è chiaramente importante accorciare il divario a -8 punti dalle due
squadre appena citate. Un’impresa non semplice, anche perché il distacco oggi è
di 12 lunghezze dalla terza, ma con ancora tre gare da disputare – proprio tre
scontri diretti con chi precede l’Atletico, ovvero Pellegrino, Alta Futsal e
Just Mola – è perlomeno obbligatorio provare a crederci.

Tags: atletico bitontobitontocalcio a 5cusda Bitontoserie c2sport
Articolo Precedente

“Invitati tre volte non hanno mai voluto incontrarci”. Abbaticchio replica a Sannicandro

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Caro Beppe Vacca, filosofo è chi vive nell’umiltà del dubbio non chi millanta onniscienza

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Caro Beppe Vacca, filosofo è chi vive nell’umiltà del dubbio non chi millanta onniscienza

L'Elzeviro/Caro Beppe Vacca, filosofo è chi vive nell'umiltà del dubbio non chi millanta onniscienza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3