Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5. Il personaggio/La gioia e il capolavoro di Silvano Intini: “Abbiamo fatto la storia di Bitonto.Grazie a tutti”

CALCIO A 5. Il personaggio/La gioia e il capolavoro di Silvano Intini: “Abbiamo fatto la storia di Bitonto.Grazie a tutti”

Il patron della Polisportiva Bitonto esulta e gongola dopo la trionfale stagione: "Sono commosso e dedico tutto a Ciccio Marrone. Era una parte di me"

La Redazione by La Redazione
2 Maggio 2021
in Cronaca
CALCIO A 5. Il personaggio/La gioia e il capolavoro di Silvano Intini: “Abbiamo fatto la storia di Bitonto.Grazie a tutti”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 28 marzo, il dì della storica promozione in serie A, la scritta era “Veni, vidi, vici”. Nel ricordo e nella dedica, naturalmente, per Ciccio Marrone.

Dopo poco più di un mese, il 2 maggio, il dì della accoppiata con la Coppa Italia, scritte non ce ne sono. C’è il trofeo alzato al cielo. Soltanto ordalia. La convinzione di aver scritto la storia. E un enorme gioia. Gioia che il presidente Silvano Intini ha voluto condividere con la città, il sesto uomo in campo, nonostante i palazzetti vuoti causa Covid 19. Perché il rapporto che si è creato tra Bitonto e le calcettiste neroverdi è qualcosa di magico e alla base di una stagione che resterà negli annali.

Una storia da raccontare, senza se e senza ma. E che, giustamente, è stata raccontata anche attraverso manifesti fatti affiggere ovunque e una campagna social martellante. Anche prima dei dì dello stappo dello spumante.

“Abbiamo fatto impazzire Bitonto – è stata la gioia del numero 1 – soprattutto le donne. La nostra pagina Facebook è cresciuta tantissimo in questi mesi, i nostri video superano le 10mila visualizzazioni, i nostri post ricevono sempre un numero elevatissimo di condivisioni e interazioni, la gente ferma le giocatrici per strada, chiede le maglie e ci circonda d’affetto. Non mi sarei mai aspettato tanto calore”. “Ho coinvolto la mia famiglia e i vicini – prosegue –, abbiamo creato un rito che raccoglie tutta la comunità. Aver fatto innamorare Bitonto è stata una grandissima vittoria, la serie A e la Coppa Italia sono dedicate a Ciccio Marrone, un pezzo enorme della nostra famiglia che ci ha lasciato il 9 aprile. La sua morte è stato uno shock grandissimo perché se ne è andata una parte di me”.

Veni, vidi, vici, però, è la frase che si attaglia meglio proprio all’imprenditore bitontino. Chi, a parte lui, avrebbe scommesso un euro su uno sport così minore come il futsal, tanto più al femminile? Chi, a parte lui, l’avrebbe fatto diventare uno sport elite della città? Poteva riuscirci soltanto uno. Lui, appunto. Che da anni abbraccia le sfide impossibili degne del miglior Tom Cruise e del “suo” agente Ethan Hunt.

È giusto, allora, partire dall’inizio. Dall’estate 2019. Il futsal femminile è reduce da una stagione deludente nella quale è stato fallito anche l’accesso ai playoff. Si decide di iniziare un nuovo percorso che porti questa competizione ad avere il seguito che merita. Silvano Intini diventa il presidente e allestisce subito una squadra che lasci la serie C e che salga di categoria. Il traguardo è raggiunto subito, perché sia pur grazie a un ripescaggio, per la prima volta il calcio a 5 in rosa è in serie A2. È la stagione estiva 2020.

Siccome l’appetito vien mangiando, per uno come il patron, quel patron, anche la serie A2 è un po’ strettina. Perciò, allora, la Polisportiva sembra tutto fuorchè una neopromossa. Il mercato è di respiro internazionale (per la prima volta nella storia), la comunicazione strizza l’occhio al marketing attirando i riflettori della stampa nazionale e il futsal è spumeggiante.

In tutto sono 25 le vittorie su 27 gare complessive, 67 i punti su 72 in Campionato, appena 27 i goal subiti (primato nazionale) e ben 193 i gol realizzati dall’attacco pugliese (più di tutti in serie A2) con una super Brenda Moreira che ne ha fatti 53, e 95 nelle ultime due stagioni. Joana Azevedo che chiude con un bottino di ben 36 centri, dal 31 gennaio in poi.

Il suo acquisto è l’emblema della personalità di Intini: “Se ci penso, devo ammettere che che me l’avevano sconsigliata perché 38enne. Era in vacanza qui, l’ho vista al campo e le ho detto: “da stasera giochi con me”. Ho chiamato il suo procuratore e ho portato a termine la trattativa. Di calcio a 5 non saprò molto, ma gestisco un’impresa con 140 dipendenti e mi basta poco per capire le persone che ho davanti. Sapevo che con Joana avremmo fatto la scelta giusta. Il primo abbraccio dopo la cinquina al Rionero è stato proprio a lei”.

Già, ma c’è un abbraccio ancora più indimenticabile. Quello durante la partita casalinga contro il Vigor Lamezia, il 21 marzo. La portoghese, dopo una delle sue quattro reti, è corsa ad abbracciare il presidente come una figlia stringe d’affetto il papà. Una foto che spiega il perché della vittoria. Il perché la Polisportiva sia una famiglia prima ancora che una squadra.

Moreira e Azevedo a parte, è tutto il collettivo messo a disposizione di mister Michele Pannarale che è stato da top.

“Io do tanto, ma in cambio voglio lo stesso. Le ragazze devono stare bene e devono sapere che, anche se le loro famiglie sono lontane, io sono la loro famiglia qui. Insieme a tutto lo staff, ci preoccupiamo per loro e hanno sempre risposto con la stessa attenzione sul campo. Non ho dovuto chiedere niente perché sapevo che non mi avrebbero deluso. Vincere Campionato e Coppa Italia significa aver fatto Bingo e portato la storia a Bitonto. Stiamo buttando giù un bel programma, tante giocatrici di livello vogliono avvicinarsi alla nostra realtà e stiamo valutando il da farsi. Il ruolo del Bitonto in Serie A? Abbiamo la città che ci sostiene, le renderemo onore e faremo sicuramente bella figura”.

Conoscendolo, il numero 1, le belle sorprese non mancheranno.

 

 

Articolo Precedente

Per la Polisportiva è ordalia purissima. Manda il Verona ko e si porta a casa anche la Coppa Italia

Prossimo Articolo

Illuminare di rosso la facciata di Palazzo Gentile. Il Comune di Bitonto celebra la Croce rossa in occasione della Giornata mondiale

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Illuminare di rosso la facciata di Palazzo Gentile. Il Comune di Bitonto celebra la Croce rossa in occasione della Giornata mondiale

Illuminare di rosso la facciata di Palazzo Gentile. Il Comune di Bitonto celebra la Croce rossa in occasione della Giornata mondiale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3