Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto cede alla corazzata Molfetta. Ma tra gli applausi

CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto cede alla corazzata Molfetta. Ma tra gli applausi

Grande prestazione dei neroverdi al cospetto delle quotate Aquile biancorosse. Il 4-3 finale però dà tante certezze in più

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Dicembre 2020
in Sport
CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto cede alla corazzata Molfetta. Ma tra gli applausi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una sconfitta dal sapore amaro ma che lascia in eredità tante importanti certezze positive.

Si interrompe la serie positiva del Futsal Bitonto che, dopo un mese dalla sua ultima apparizione – causa i rinvii determinati dall’emergenza Covid-19 -, cede di misura per 4-3 tra le mura amiche del “Pala Borsellino” alle Aquile Molfetta, la corazzata del girone G del campionato di Serie B di calcio a 5: dopo quattro vittorie in altrettanti uscite in avvio di stagione, arriva dunque il primo stop. Rammarico c’è, ma il Bitonto esce dalla sfida contro i biancorossi con tantissime certezze in più e la consapevolezza di poter recitare un ruolo importante in questa stagione: i neroverdi soffrono in avvio, vanno sotto di due reti ma riescono a recuperare il risultato e a restare in partita fino al termine, nonostante l’allungo ospite nella ripresa, grazie ad una reazione furente che meritava decisamente maggior fortuna. Peccato solo per il risultato ma prestazione e atteggiamento dimostrati sono quelli di una squadra con idee e valori.

La partita. Mister Pietro Di Bari schiera nel quintetto di partenza Ritorno tra i pali, Orlino play basso di difesa, Barbosa e Caggianelli laterali, Cantieri pivot. Dalla panchina Saracino, Acquafredda, Deliso, Catucci, Lovascio, Giancola e Minenna.

Pronti via e la partenza del Molfetta è folgorante: un minuto di gioco, c’è un recupero palla forse falloso ai danni di Caggianelli, ripartenza biancorossa, se ne va Ortiz sulla destra, sul secondo palo c’è ben apposta Di Benedetto per il tapin dello 0-1.

Bitonto che accusa il colpo e fatica a carburare. E sale in cattedra Silvio Dell’Olio: minuto 4, lancio dalle retrovie, stop di petto e conclusione in girata al volo nell’angolo basso alla destra di Ritorno. 0-2 e rete che merita applausi.

Il Molfetta capisce la difficoltà bitontina e prova a premere ancora: traversa di Ortiz, salvataggio miracoloso sulla linea di Orlino sul tentativo di Reyno, esterno rete di Palermo da buona posizione.

Il Bitonto piano piano però inizia ad acquistare fiducia. Il primo a provarci è Cantieri, che prima impegna di testa il portiere Lopopolo, poi di punta calcia sul fondo e soprattutto tocca sottomisura un corner di Barbosa, costringendo l’estremo difensore ospite alla prodezza sulla linea.

I cambi e le rotazioni portano linfa nuova al Bitonto che nel giro di tre minuti ristabilisce l’equilibrio, anche grazie ad un Ritorno attento su Di Benedetto, Dell’Olio e Ortiz. Dentro Deliso, Lovascio e Acquafredda. Il più vivace è proprio Lovascio, che ci prova un paio di volte dalla distanza. Ma al terzo tentativo fa centro: botta in diagonale dalla destra, palla nell’angolino basso opposto. 1-2.

Bitonto che ci crede e che al 15’ trova il pari: schema su punizione, Caggianelli lascia la conclusione a Cantieri, che angola perfettamente per il 2-2. Ristabilita la parità, Bitonto che dimostra di aver reagito splendidamente alla partenza fulminante del Molfetta. L’ultimo sussulto è di marca ospite, con la traversa di Di Benedetto. Al riposo squadre sul 2-2.

Ripresa. Il Bitonto riparte da Ritorno, Orlino, De Liso, Barbosa e Cantieri. Match vivace ma squadre più attente a livello difensivo. Lopopolo si impegna su De Liso, ma al 25’ arriva l’episodio chiave del match: secondo giallo a capitan Barbosa, reo di un fallo di mani discutibilissimo. Bitonto in inferiorità numerica per due minuti che si difende strenuamente con Acquafredda, Orlino e Deliso. Il Molfetta, sornione, non sfonda subito ma col giro palla e la qualità riesce a trovare la rete a pochi secondi dallo scadere dei due minuti di superiorità, con il rasoterra di Ortiz dalla sinistra, che beffa Ritorno sul primo palo. 2-3.

Reazione feroce del Bitonto, che attua una pressione asfissiante. Il Moletta resiste mettendoci esperienza ed anche grazie ad un pizzico di fortuna. Lovascio, Cantieri e Caggianelli sfiorano ripetutamente il pari, gli ospiti sono pericolosi in ripartenza negli spazi lasciati scoperti dai padroni di casa. Ritorno salva su Pedone, Dell’Olio spreca due ghiottissime opportunità. Al 36’ il Molfetta allunga forse in maniera decisiva: Pedone da fuori trova l’angolino basso alla destra di Ritorno e fa 2-4.

Il Bitonto però non molla: quinto uomo di movimento e un minuto dopo accorcia: Lovascio pesca Cantieri sulla sinistra, botta radente ed è 3-4. Doppietta per il brasiliano.

Ultimi istanti ed assalto neroverde: l’occasione più ghiotta è per Deliso, che intercetta un rinvio difensivo e per poco non sorprende Lopopolo, costretto ad un recupero provvidenziale. Non basta, il Molfetta festeggia al suono della sirena per una vittoria sofferta che significa aggancio in vetta alla classifica al Bitonto, ma con una partita in meno. Gli uomini di mister Pietro Di Bari escono ugualmente tra gli applausi e con la consapevolezza di aver messo in grandissima difficoltà un’autentica corazzata e di aver dimostrato di potersela giocare alla pari. Ora testa però al prossimo impegno: sabato c’è la trasferta di Cisternino sul campo dell’Itria. Per un remake dei grandi duelli della scorsa stagione.

Articolo Precedente

“Solidarietà in circolo”, la raccolta di generi alimentari a cura del Partito Democratico di Bitonto

Prossimo Articolo

Le luci (belle) sono dei bitontini, le parole (commoventi) del sindaco di Bari

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le luci (belle) sono dei bitontini, le parole (commoventi) del sindaco di Bari

Le luci (belle) sono dei bitontini, le parole (commoventi) del sindaco di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3