Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Futsal Bitonto, applausi e rimpianti. Eliminato dalla Coppa Italia, passa l’Itria 5-3

CALCIO A 5 – Futsal Bitonto, applausi e rimpianti. Eliminato dalla Coppa Italia, passa l’Itria 5-3

I neroverdi di mister Pietro Di Bari escono a testa alta dalle Final Eight di Cisternino, pagando anche le tante assenze contro la corazzata itriana

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
4 Gennaio 2020
in Sport
CALCIO A 5 – Futsal Bitonto, applausi e rimpianti. Eliminato dalla Coppa Italia, passa l’Itria 5-3
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Termina ai Quarti di finale l’avventura del Futsal Bitonto nelle Final Eight di Coppa Italia di Serie C1 di calcio a 5, in corso di svolgimento a Cisternino.

In quella che è a tutti gli effetti forse la finale anticipata del torneo, la capolista in campionato Itria, padrona di casa ed organizzatrice dell’evento, supera 5-3 i neroverdi al termine di una partita da due volti: primo tempo troppo timoroso del Bitonto, che chiude sotto di quattro reti; ripresa di tutt’altro spirito, con i bitontini che ci mettono cuore e orgoglio e provano a giocarsela fino all’ultimo, riaprendo forse troppo tardi la sfida grazie ad un Barbosa incontenibile. Ma è tutta la prestazione di grande carattere del Bitonto che merita ugualmente gli applausi ed il giusto riconoscimento: la vicecapolista abbandona la competizione ma lo fa dimostrando contenuti e valori da grandissima squadra.

Peccato davvero per il Bitonto, che con un arbitraggio che poteva essere decisamente più equo e meno indirizzato verso la squadra padrona di casa nei momenti chiavi, avrebbe potuto avere qualche chances in più. E il rammarico c’è e tanto anche per le pesantissime assenze di formazione, che ne hanno ridotto chiaramente le rotazioni e la possibilità di giocarsela ad armi pari, nonostante i favori dei pronostici avversi, contro la corazzata della stagione: out per infortunio Zerbini e Palermo, squalificati Decillis e Orlino. Con un roster dunque falcidiato il Futsal Bitonto ha fatto davvero il massimo, onorando al meglio la competizione e la città di Bitonto, che per la prima volta ha vissuto una Final Eight di Coppa Italia di calcio a 5 di Serie C1.

La partita. Mister Pietro Di Bari si affida in partenza a Ritorno tra i pali, capitan Salatino play di difesa, Lorusso e Ferryera laterali, Barbosa pivot. Dalla panchina, il secondo portiere Schettini, Lovascio, Acquafredda, Tarantino e tre elementi della Juniores, ovvero Muzio, Verriello e Minenna.

Partita dai ritmi bassi in avvio, col Bitonto che prova a tenere il pallino del gioco in mano ma non creando mai seriamente grattacapi alla formazione itriana. Che da parte loro iniziano col passare dei minuti a ingranare i giri del proprio motore, chiamando in un paio di circostanze Ritorno all’intervento. Al 5’ si sblocca il risultato: azione da calcio d’angolo, Bruno si gira al limite dell’area e trafigge Ritorno, con Barbosa che sulla linea non riesce a intercettare e respingere. 1-0 Itria, Bitonto che subisce la pressione e che all’8’ va ancora sotto: Passiatore è audace e fortunato a concludere dall’altezza del centrocampo, Ritorno è incerto e si fa sorprendere sul suo palo. Palla in fondo al sacco, nell’angolino, e 2-0 Itria.

Bitonto in affanno, itriani sul velluto: Bruno inventa, serve Ricci che coglie il palo. Ritorno si riscatta con un intervento prodigioso a mano aperta su Araujo e poi deviando in angolo la botta di Bruno e sempre di Araujo.

Sussulto Bitonto, che si scuote al 15’: scambio ottimo sulla sinistra tra Lorusso e Barbosa e traversa piena colpita dall’asso brasiliano. È un lampo dei neroverdi, l’Itria riprende presto il cammino: 16’, Bruno se ne va sulla sinistra saltando Acquafredda appena entrato, palla al centro per Araujo che deve appoggiare comodamente in rete. 3-0.

Sul finale di tempo però ci si mette anche il duo arbitrale, con una decisione alquanto scellerata che complica le velleità bitontine. Ferreyra va in pressione, con Bruno che stramazza a terra come se colpito da un cecchino: il giocatore itriano è bravo ad accentuare e trarre in inganno gli arbitri, che a cuor leggero e senza troppi pensieri fischiano fallo e concedono il tiro libero all’Itria, con Punzi che non sbaglia, spiazza Ritorno e fa 4-0. Proteste bitontine, l’Itria già di per sé grande collettivo forse non merita ulteriori supporti. Ripresa. Il Bitonto riparte con lo stesso quintetto dell’avvio di gara, Ritorno, Satalino, Ferryera, Lorusso e Barbosa. I neroverdi cambiano volto, ci mettono cuore, orgoglio e provano una reazione. Nell’Itria si fa male Bruno, e la tenuta difensiva della formazione ospitante inizia ad avere qualche falla.

De Simone compie la prodezza su Barbosa, poi al 24’ il Bitonto accorcia: laterale di Barbosa arretrato per Satalino, teso al centro e colpo di genio di Lorusso, che di tacco sorprende il portiere itriano e fa 4-1. Bitonto che prova a restare disperatamente aggrappato al match: Lovascio sottomisura non trova la porta, Barbosa da fuori impegna De Simone alla deviazione in angolo, botta di Satalino dalla distanza e traversa piena. Il secondo tempo del Bitonto è di grande coraggio, l’Itria bada più alle ripartenze in contropiede: Ritorno dice no a Punzi, diagonale di Ricci sul fondo.

Il Bitonto si aggrappa a Barbosa e Lorusso, che si caricano letteralmente la squadra sulle proprie spalle. Ma i neroverdi non sono neanche fortunati al 32’, quando da un evidente blocco falloso ai danni di Barbosa nasce il quinto gol dell’Itria: dal blocco infatti ne approfitta Araujo, che si libera per vie centrali, conclude trovando la respinta di Ritorno, la palla schizza addosso a Lorusso e il più lesto di tutti è Ricci che si gira e trova il 5-1.

Match ormai archiviato dai padroni di casa, ma il Bitonto non affonda ed anzi lotta con ardore fino alla fine. Lorusso e Lovascio non inquadrano lo specchio, poi però si illumina al Pala Todisco la stessa accecante di Barbosa: minuto 38, Cacau si libera sulla sinistra e botta terrificante che supera De Simone. 5-2. Passano appena 22 secondi e Barbosa si ripete dall’altro lato, da destra, e palla imprendibile nel sette. 5-3.

Un solo minuto al termine, l’Itria rimette in campo Araujo per evitare guai, Bitonto che prova il quinto uomo di movimento ma che spreca con Lovascio, per due volte, e Lorusso l’occasione di riaprire definitivamente la contesa. Al suono della sirena festeggia l’Itria, che si qualifica alle semifinali contro il Futsal Brindisi (altra semifinale, Audace Monopoli – Dream Team Palo del Colle).

Terminata l’avventura nelle Final Eight di Coppa Italia, prima storica volta per una squadra di calcio a 5 maschile bitontina, ora l’attenzione del Futsal Bitonto dovrà necessariamente spostarsi sul campionato e sulla corsa verso la Serie B, attraverso magari un piazzamento playoff: con l’Itria davanti 5 punti e capolista solitaria, i bitontini sono chiamati in prima istanza a difendere il secondo posto e gli 11 punti di vantaggio sul Futsal Barletta terzo. Perché chiudere la stagione regolare con un margine pari o superiore a 8 punti sulla terza significherebbe evitare la disputa dei playoff regionali ed accedere a fine maggio direttamente ai playoff nazionali, col triangolare con Campania e Abruzzo. Una strada non facile ma neanche impossibile per portare Bitonto per la prima volta in un campionato a carattere nazionale nel calcio a 5.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Da domani, inizia la “scalata” della Polisportiva verso la Coppa Puglia. Un solo abbraccio deve accomunare la città perché se lo meritano

Prossimo Articolo

Oltre alla panchina rotta, anche un lucernario spaccato. Il sindaco Abbaticchio: “Follia”

Potrebbero anche interessarti:

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oltre alla panchina rotta, anche un lucernario spaccato. Il sindaco Abbaticchio: “Follia”

Oltre alla panchina rotta, anche un lucernario spaccato. Il sindaco Abbaticchio: "Follia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3