Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – È un Bitonto Futsal Club implacabile. La capolista non sbaglia: 4-0 al CUS Foggia

CALCIO A 5 – È un Bitonto Futsal Club implacabile. La capolista non sbaglia: 4-0 al CUS Foggia

I bitontini vincono ancora e mantengono inalterato il vantaggio su Futsal Terlizzi e Futbol Cinco Bisceglie, prossimo avversario sabato in un match crocevia della stagione

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
10 Febbraio 2019
in Sport
CALCIO A 5 – È un Bitonto Futsal Club implacabile. La capolista non sbaglia: 4-0 al CUS Foggia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bello, effervescente ma anche tanto sprecone. E la vetta resta sempre più salda.

Il Bitonto Futsal Club continua la sua marcia in testa alla classifica del girone A della Serie C2 di calcio a 5: tra le mura amiche del “Paolo Borsellino”, i neroverdi battono nel posticipo del 18° turno il Cus Foggia con un perentorio 4-0. I bitontini dominano senza affanni la partita, ed il risultato è persino bugiardo e sta stretto ai padroni di casa, che hanno sprecato tantissimo sottoporta: infatti, se proprio si vuole trovare una macchia nel sabato del “Borsellino” è davvero il cinismo e la concretezza che sono mancate, tante troppe occasioni sciupate che avrebbero potuto arrotondare ancor di più il punteggio finale. Che però parla allo stesso tempo di un Bitonto bello, effervescente, dominante: l’ennesima sinfonia da tre punti della stagione, la quindicesima su sedici gare, a rasentare la perfezione.

Il poker rifilato al Foggia, l’approccio rabbioso avuto al match, il pressing esercitato sull’avversario, la capacità di resistere al quinto uomo di movimento dei dauni, l’abilità di riuscire a ruotare gli elementi senza abbassare prestazioni, qualità e rendimento, dimostrano quanto il Bitonto ormai abbia ben a mente l’obiettivo finale e quanto abbia capito l’importanza di mantenere alta la tensione e la concentrazione, per evitare ogni minimo errore: dietro non perdono colpi, Futsal Terlizzi e Futbol Cinco Bisceglie vincono ed inseguono, continuando a mettere pressione alla capolista, seppur distanti rispettivamente 6 e 7 punti, ma col Terlizzi che ha una gara in meno. Ma in testa c’è pur sempre il Bitonto, sin dall’inizio della stagione, e vuole restarci per coronare un cammino finora da protagonista incontrastato del girone A. E sabato prossimo c’è un banco di prova probante, sull’erba sintetica di Bisceglie, sul campo del Futbol Cinco, lì dove in una fredda serata di novembre il Bitonto ha perso l’occasione di poter andare avanti in Coppa Puglia. In riva all’Adriatico, contro la formazione nerazzurra, l’opportunità di dare una seria spallata al campionato e poter allungare ulteriormente sul terzo posto e limitare la contesa solo a due squadre. Ma ci vorrà un grande, grandissimo Bitonto.

La partita. Mister Pietro Di Bari deve rinunciare allo squalificato Satalino, e schiera dall’inizio Spadavecchia tra i pali, Barbosa play basso di difesa, Antuofermo e Anastasia laterali, Avitto pivot. Dalla panchina Brucoli, Acquafredda, Catucci, Scamarcio, Caldarola, Montemurno e D’Ambrosio.

Sin dalle prime battute è assedio Bitonto al fortino foggiano: si erge a protagonista il portiere ospite Milone, che tiene a galla i suoi con una serie di interventi importanti su Avitto, Anastasia e soprattutto Antuofermo, in quanto l’estremo difensore del CUS, con un tocco fortuito di spalla, riesce a mandare la sfera sulla traversa ed evitare così la capitolazione. Il Bitonto spinge, preme, pressa alto e manda in tilt più volte la difesa del Foggia, che fatica davvero a imbastire azioni interessanti, ma Milone mantiene inchiodato il punteggio sullo 0-0 fino al 12’, grazie agli interventi su Barbosa e ancora Avitto. 12’ appunto, il minuto in cui si sblocca il risultato: ancora pressione alta del Bitonto, Antuofermo intercetta per vie centrali un passaggio orizzontale della difesa ospite, conclusione da poco dentro l’area di rigore ed è 1-0. Si sblocca il numero 9 bitontino, capitano di giornata e tornato finalmente a gioire per un gol.

Timida reazione del Foggia: Spadavecchia è attento e sbarra la strada a Roseto e Grilletto, chiudendo in entrambi i casi in calcio d’angolo. Si rifà vedere in avanti il Bitonto: Milone dice no alla botta da fuori di Anastasia; un tiro deviato al minuto 18 di Catucci dalla destra, pesca tutto solo sul secondo palo Tarantino, tentativo in spaccata, con la sfera che attraversa tutto lo specchio ma termina sul fondo.

Ancora Foggia pericoloso e nuovamente è bravo Spadavecchia a conservare il vantaggio, con una chiusura tempestiva su Grilletto. Sulla ripartenza, Anastasia trova la risposta di Milone.

20’ e grande chance per il Bitonto: Anastasia, da sinistra, pesca con un tocco sotto, sul secondo palo, Tarantino, tutto solo, colpo di testa che scavalca il portiere avversario ma la palla si stampa sul palo. Anche un pizzico di sfortuna, come tre minuti dopo, quando è Acquafredda a pescare Catucci, rovesciata al volo ma Milone si supera con un intervento di puro istinto. Resiste il Foggia, ma fino al 26’, quando ci pensa Barbosa a siglare il raddoppio: il brasiliano si libera sulla trequarti, si allarga sulla sinistra e con una botta violenta all’incrocio fa 2-0.

I neroverdi capiscono che devono e possono spingere ancora per mettere in sicurezza il punteggio: sempre pressione alta, D’Ambrosio recupera palla in ottima posizione ma a tu per tu con Milone coglie un clamoroso palo. L’ultima chance della prima frazione di gioco però è di marca foggiana, ed è bravo a Catucci a respingere sulla linea di porta la punizione di Carluccio. Squadre al riposo sul 2-0 Bitonto.

Ripresa. Il Bitonto riparte con Spadavecchia, Barbosa, D’Ambrosio, Acquafredda e Montemurno. Subito veementi proteste bitontine per un tocco di mano in area di rigore foggiana, non ravvisato dall’arbitro. Manca un rigore al Bitonto, che però non si perde d’animo e continua a spingere forte, senza mai far calare la pressione, sempre asfissiante. D’Ambrosio trova la risposta di piede di Milone; Acqufredda prima spara sul fondo e poi sul corpo del portiere avversario in due circostanze separate ma ravvicinate. L’inizio della ripresa è però da Festival del gol sbagliato: ancora D’Ambrosio, e poi Montemurno, sprecano l’incredibile; Anastasia sottomisura coglie la traversa.

Tanti errori, tanta imprecisione ma il gol è evidentemente nell’aria e arriva al 43’: schema su calcio di punizione, Barbosa per D’Ambrosio e botta vincente sotto la traversa del 22 neroverde. 3-0.

Il Foggia prova il tutto per tutto e dal 44’ mette il quinto uomo di movimento, ma il Bitonto è bravo nella difesa e resiste ottimamente al fraseggio ospite, infruttuoso. E arrivano anche i tentativi di Spadavecchia, che rilancia immediatamente ma non trova lo specchio per questione di centimetri, e Antuofermo.

Il Bitonto amministra, continuando ad attaccare: Antuofermo viene liberato da Barbosa a tu per tu con Milone, ma conclude sul fondo; la difesa foggiana salva alla disperata sulla linea sul tocco ravvicinato di Barbosa per il tentativo di tapin di Anastasia. Due minuti di recupero, e nel primo arriva il poker: Avitto si libera di forza sulla sinistra, penetra e conclude, trovando la risposta di Milone, arriva Antuofermo che deve solo spingere in porta il 4-0 e la doppietta personale.

Termina così, pochi secondi dopo: il Bitonto batte 4-0 il Cus Foggia e continua a conservare un primato in tasca sin dall’avvio di questa stagione. Un cammino lungo, faticoso ma decisamente entusiasmante. Che ha nella prossima tappa di Bisceglie un crocevia fondamentale per la vittoria finale del campionato: un passo falso riaprirebbe ogni discorso, un successo equivarrebbe ad un mattoncino che avrebbe il sapore della seria ipoteca. Pertanto sabato è assolutamente vietato sbagliare, serve la gara perfetta per dimostrare la reale forza della capolista.

Articolo Precedente

Divieti e modifiche alle linee extraurbane per il sit in di protesta dei gilet arancioni a Bitonto

Prossimo Articolo

“Diventare testimoni” non solo Shoah, ma anche Foibe e Porrajmos secondo l’I.C. “Modugno -Rutigliano -Rogadeo”

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Diventare testimoni” non solo Shoah, ma anche Foibe e Porrajmos secondo l’I.C. “Modugno -Rutigliano -Rogadeo”

“Diventare testimoni” non solo Shoah, ma anche Foibe e Porrajmos secondo l'I.C. “Modugno -Rutigliano -Rogadeo”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3