Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – Città di Bitonto, prima gioia femminile: vittoria per 2-1 contro il Macula Nox Molfetta

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, prima gioia femminile: vittoria per 2-1 contro il Macula Nox Molfetta

I ragazzi perdono male ad Altamura, ma sul passivo pesano inevitabilmente le tantissime defezioni per infortunio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
29 Novembre 2015
in Sport
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, prima gioia femminile: vittoria per 2-1 contro il Macula Nox Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La prima volta
delle “donne”, che trasformano di luce splendente e fantastica la domenica
mattina del Circolo Tennis: battuto 2-1 il Macula Nox Molfetta e prima
storica vittoria in campionato per le ragazze di coach Roberta Varano. Mentre i ragazzi di mister Vito Cozzella subiscono un passivo pesante ad Altamura
contro la Pellegrino Sport, pagando
a caro prezzo l’incredibile emergenza sotto il profilo degli infortuni.
Insomma, il weekend del Città di Bitonto futsal è agrodolce ma grande è la
gioia “rosa”.

Le
donne
. La prima storica vittoria dopo una partita
indimenticabile. Le ragazze di coach
Roberta Varano
scrivono una piccola grande pagina di storia del futsal
femminile bitontino, conquistando il primo successo nel Campionato di Serie C.

Al Circolo Tennis è
festa bitontina: battuto il Macula Nox
Molfetta
per 2-1.

Coach Varano deve
rinunciare a Tempesta e Rienzo. Nel quintetto di partenza, Iacobone in porta, capitan Cortese,Chierico, Napoli e Pagone. Dalla
panchina, Pazienza, Formiglio, Fiore, Basile, Malcangi, Vino e Antonino.

Primo tempo
scialbo, che si chiude sullo 0-0. Bene, benissimo il Città di Bitonto in fase
difensiva ma poca incisività in attacco. Il successo matura nella ripresa,
ricco di mille emozioni e semplicemente stoico e memorabile per la prestazione
delle bitontine: il risultato si sblocca grazie al penalty guadagnato e
realizzato da Teryana Chierico, un calcio
di rigore con il brivido, traversa-gol.

Le ospiti ritrovano
il pari con Falcone, approfittando di un errore di casa sugli sviluppi di una rimessa
laterale e trovando la via del gol con una ripartenza veloce. Il 2-1 è un autogol di Sasso, il vero leader delle ospiti ma sfortunata nell’occasione.

Grande prestazione –
per impegno, sacrificio e contenuti tattici – quella delle bitontine, che nella
ripresa coniugano ad una fase difensiva strepitosa anche un attacco molto più
vivace e propositivo: giganteggia capitan Cortese, che alza un muro roccioso in
difesa, molto bene anche Pagone.

Un successo accolto
festante dal pubblico del Circolo Tennis, da tutte le ragazze e da coach
Varano. «È stata una vittoria molto desiderata,
abbiamo lavorato duro in questa settimana, sapevamo che dopo i primi impegni
contro vere corazzate ci saremmo cimentate in sfide più abbordabili per noi. Aver
passato questo ostacolo positivamente fa piacere e farà bene alla squadra,
servirà per capire che si sta lavorando e lo si sta facendo bene. Ce la siamo
giocata alla pari, contro un avversario che non ci ha lasciato nulla. Quello
che abbiamo conquistato è stato cercato e fortemente voluto, nonostante le assenze
pesanti di Tempesta e Rienzo»
.

Domenica trasferta
sul campo del Top Player Minervino,
per provare a continuare sulla strada intrapresa.

Gli
uomini
. Troppe assenze alla fine si pagano, soprattutto se si
gioca sul campo della favorita al successo del campionato. I ragazzi di mister Vito Cozzella subiscono un
pesante ko (9-1) contro il Pellegrino Sport. Sull’esito del match
però pesano in maniera decisiva le tantissime defezioni, ben sette, in casa
bitontina: out per infortunio Orlino, Chiapparino, Bonasia, Rubini, Spadaro, e
per indisponibilità Maffei e Vincenzo Vitariello. Al Palazzetto di Altamura
arriva una formazione neroverde giovanissima e con un esordiente in assoluto: Vitucci tra i pali, capitan Valerio perno basso di difesa, De Ruvo e Caldarola esterni, il neo Lovasciopivot. Dalla panchina Latilla, Lauta, gli under Modugno, Ndrepepa, Kouman, Cristian Vitariello.

Sin da subito il
quadro tattico è chiaro: Pellegrino a fare la partita, Città di Bitonto in
affanno e arroccata in difesa. Il risultato si sblocca al 15’, con la conclusione
da fuori di Tancredi. Sei minuti ed ecco il raddoppio: scambio in area tra
Montemurno e Giordano e rete di quest’ultimo.

Sul calar del primo
tempo, il passivo inizia ad ampliarsi in maniera preoccupante: al 28’
Montemurno sfonda centralmente trovando un buco nella retroguardia bitontina,
servizio per Pestrichella che con un tap-in sottomisura trova il 3-0. Un minuto
dopo, errore in disimpegno della difesa neroverde, Vitucci sbarra la strada a
Pestrichella ma nulla può sulla comoda ribattuta di Loizzo.

La ripresa parte
con un sussulto d’orgoglio bitontino: Lovascioimpegna Langelastri che respinge di piede, ma il neo pivot neroverde si
riscatta poco dopo con un preciso diagonale da sinistra che vale il suo primo
gol in maglia neroverde, giunto proprio all’esordio. 4-1.

Il Città di Bitonto
prova a crederci ma il Pellegrino Sport è squadra esperta e che non perdona. E
dilaga, approfittando di una difesa bitontina non sempre precisa. Arrivano le
reti di Pestrichelli, Falcicchio, Tancredi, la sfortunata autorete di Caldarola
e, per chiudere, il sigillo del 9-1 siglato da Giordano.

Note positive, la
buonissima prestazione di Vitucci, incolpevole sulle reti subite; ed i minuti
giocati da tutti gli elementi dell’organico, con Ndrepepa che ha colto pure un
palo nel finale di partita.

Il risultato seppur
pesante non demoralizza mister Cozzella, a fine partita. «Sapevamo di correre il rischio di subire un passivo pesante contro un
avversario superiore e che punta a vincere il campionato, alla luce anche delle
tantissime defezioni. Dispiace infatti solamente essere venuto ad Altamura
senza ben sette elementi. Troppe le assenze importanti per noi, senza nulla
togliere all’impegno dei miei ragazzi, soprattutto dei più giovani, che
cresceranno anche attraverso queste sconfitte e queste giornate così difficili»
.

Sabato si torna in
campo tra le mura amiche del Circolo Tennis: arriverà il Velo Club Adelfia. Priorità, ancora prima del risultato, è quella
di provare a superare pian piano la grave emergenza infortuni.

Tags: bitontocalcio a 5città di bitontoda Bitontomacula nox molfettapellegrino sportroberta varanosportvito cozzella
Articolo Precedente

CALCIO – “Pazza” Omnia Bitonto nella “bufera”. A San Marco in Lamis è 3-2 al fotofinish

Prossimo Articolo

Bitonto e la “Città metropolitana di Bari. Partecipazione nel governo del territorio”

Related Posts

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto e la “Città metropolitana di Bari. Partecipazione nel governo del territorio”

Bitonto e la "Città metropolitana di Bari. Partecipazione nel governo del territorio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3