Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – 5 “D”omande a… Antonio Figliola

CALCIO – 5 “D”omande a… Antonio Figliola

Primo appuntamento con la rubrica dedicata ai protagonisti della stagione del Bitonto: intervista al portiere neroverde

Giuseppe Urbano by Giuseppe Urbano
19 Maggio 2019
in Sport
CALCIO – 5 “D”omande a… Antonio Figliola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutte le squadre di calcio, qualunque sia la categoria di loro competenza, possiedono una metaforica spina dorsale, un asse verticale che solo se solido e coordinato alla perfezione può dare all’intero “organismo” concrete possibilità di primeggiare sull’avversario di turno. Abbiamo così pensato di intervistare quattro fondamentali tasselli della “colonna vertebrale” in campo (più allenatore, dirigenti e presidente) dell’USD Bitonto Calcio, che ha fatto sognare i suoi tifosi fino al primo gradino delle scale che portano a quel paradiso pallonaro chiamato Serie C, ancora sconosciuto alla nostra città.

Iniziamo dal numero 1 per eccellenza, il portiere, nel nostro caso rispondente al nome di Antonio Figliola, palesino classe ’99 capace di inanellare quest’anno ben 36 presenze su 37 partite totali, fra Campionato e Coppa, dimostrando maturità e doti psico-atletiche rare per un estremo difensore della sua età. Buona lettura!

Ciao Antonio. Partiamo dagli eventi più recenti, vale a dire dalla sfortunata trasferta bagnata in quel di Taranto che ha interrotto sul nascere il vostro cammino nei playoff. Rimpianti?

“Non abbiamo veri e propri rimpianti, dal momento che è stata una delle nostre migliori partite stagionali, purtroppo vanificata da un paio di errori gravi nel primo tempo. È capitato a noi come poteva capitare a loro di giocare bene e non raccogliere i meritati frutti, pazienza, il calcio va così. Una volta accorciate le distanze, era troppo tardi per poter ribaltare il risultato nei novanta minuti ma siamo stati all’altezza di un’ottima squadra come il Taranto, per di più in casa loro, anche se poteva andare diversamente, magari ai supplementari…”.

Riavvolgendo il nastro dell’intero Campionato del Bitonto, secondo te, la squadra ha ottenuto il massimo risultato possibile in rapporto al valore della rosa a disposizione di mister Pizzulli?

“Partendo dal presupposto che abbiamo fatto un grandissimo Campionato, dispiace solo per qualche punto di troppo perso per strada, immeritatamente, anche a causa di colpi di sfortuna decisivi. Quasi tutte le partite sono state affrontate benissimo dalla squadra, portando in campo un gioco all’altezza della categoria. Rispondo alla domanda dicendo che, a livello di singoli, non eravamo secondi a nessuna delle tre che ci hanno preceduto ed il nostro allenatore si è dimostrato valido, preparato e con un’idea di calcio molto chiara”.

A livello individuale, invece, come giudichi la tua annata in neroverde? Sei al secondo anno di Università, oltre che di militanza in D, puoi darti un voto in trentesimi…

“Personalmente, mi do un ‘25’. Per natura, sono un ragazzo molto autocritico, pur avendo piena consapevolezza del mio valore: posso e devo migliorare ancora tanto. Venivo da una prima esperienza in D non facile (alla Fulgor Molfetta, ndr) ma che è servita tantissimo, con il senno di poi, a farmi calare in questa categoria tanto prestigiosa quanto difficile. Mi sono fatto in fretta le ossa ‘tra i grandi’, nonostante i tanti gol al passivo. Quest’anno, la fiducia di mister, compagni e società mi hanno fatto capire che sono sulla strada giusta, infatti, penso con ottimismo già alla prossima stagione, sono carico e, smaltita la delusione dei playoff, sto già programmando il modo in cui tenermi in forma durante l’estate”.

Dopo i cinque rigori (su dieci) parati a Molfetta, altri tre tiri dal dischetto neutralizzati in questa stagione. Sei ancora molto giovane ma hai già la fama di “para-rigori”, puoi svelarci com’è maturata in te questa qualità così preziosa per un portiere di calcio? Hai avuto dei maestri o hai dei modelli tra i portieri professionisti?

“Mi informo sui probabili rigoristi avversari prima di ogni partita, come fanno tutti i miei colleghi. A me piace andare d’intuito, mi metto nei panni del tiratore in base al momento della partita e cerco di cogliere l’ultimo secondo utile per decidere come comportarmi. Secondo me, non ci sono veri e propri insegnamenti per imparare a neutralizzare i tiri dal dischetto, è un istinto che devi avere dentro. L’interista Handanovic è il mio modello di portiere ‘para-rigori’”.

Chiudiamo con le ambizioni del ventenne Antonio Figliola, atleta che ha già annusato il calcio professionistico (a Monopoli, due stagioni or sono, ndr) e studente di Marketing. Il tuo cartellino appartiene al Bitonto, in più di un’occasione sei stato “osservato” in azione dagli addetti ai lavori di categorie superiori alla D, dove l’anno prossimo saresti ancora under, ed hai iniziato anche a costruirti una base professionale extra-sportiva. Quali sono i tuoi progetti a breve e lungo termine?

“Rimanendo nell’ambito calcistico, mi piacerebbe continuare a giocare a questi livelli o, perché no, più su… Sono ambizioso e umile allo stesso tempo perché conosco le mie capacità ma anche quelle di coloro che giocano a livelli più alti rispetto al mio. Dovessi rimanere a Bitonto, sarei comunque molto felice, mi sono trovato bene in questa società, così desiderosa di crescere e fare sempre meglio, ed anche con i compagni e i tifosi la convivenza è stata ottimale. Passando all’Università, si è trattato di una mia scelta fortemente voluta e spero di laurearmi nel minor tempo possibile; non dovessi far carriera nel calcio, mi piacerebbe lavorare nei settori commerciale o finanziario, ma non legati al mondo dello Sport. Infine, vorrei ringraziare la mia famiglia perché non mi mette alcun tipo di pressione addosso, sia quando gioco sia nella vita universitaria. I miei mi sostengono sempre e da sempre ma senza mai assillarmi”.

Articolo Precedente

Voragine “assassina” sulla via per Palese distrugge ben due pneumatici di un’auto

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/ Dalla Provincia di Bari alla Città Metropolitana. Gli ultimi protagonisti bitontini

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/ Dalla Provincia di Bari alla Città Metropolitana. Gli ultimi protagonisti bitontini

La Politica, ieri e oggi/ Dalla Provincia di Bari alla Città Metropolitana. Gli ultimi protagonisti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3