Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cadavere rinvenuto nelle campagne bitontine, ecco tutte le piste seguite dagli inquirenti

Cadavere rinvenuto nelle campagne bitontine, ecco tutte le piste seguite dagli inquirenti

Si torna a parlare di lotte fra clan e di lupara bianca (anche non direttamente bitontina), tragico rituale mafioso…

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
17 Luglio 2013
in Cronaca
Cadavere rinvenuto nelle campagne bitontine, ecco tutte le piste seguite dagli inquirenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un omicidio
compiuto con certezza quasi matematica parecchi anni fa.
E, di conseguenza, la
probabile risposta ad uno dei tanti misteri rimasti irrisolti della malavita
organizzata locale, a partire dai sei casi di lupara bianca bitontini (cinque con protagonisti locali, uno con vittima barese).

È questa la
pista battuta dagli inquirenti che indagano sul ritrovamento dello scheletro di
un uomo in un vano sotterraneo di dieci metri nelle campagne tra Bitonto e
Palombaio, alle spalle della chiesa della Madonna delle Grazie.

Ieri
mattina, alle 10, secondo il racconto degli inquirenti, è arrivata la
segnalazione del proprietario del campo dove sorge il rudere che, mentre
ripuliva l’area per compiere alcuni lavori, si é accorto della presenza di
resti umani. L’uomo, stando a quanto trapelato, avrebbe acquistato il terreno
agricolo ed il rudere da poche settimane.

Carabinieri e
Vigili del Fuoco
, allertati per il sopralluogo, si sono ritrovati dinanzi uno
scheletro privo di pelle e peli, ricoperto da alcuni brandelli di vestiti e con
indosso ancora scarpe da ginnastica di colore scuro. 

Non confermato,
ma sembra probabile, il ritrovamento anche di un borsello.

Dopo i rilievi
della scientifica, la Procura della Repubblica di Bari ha immediatamente
predisposto la perizia medico-legale, affidata al dott. Divella
. Dai primi
accertamenti, pare che l’uomo fosse appunto giovane e morto certamente da più
di due anni.

Come avvenuto
negli scorsi anni in altri ritrovamenti simili, tornano alla mente i casi di
lupara bianca registratisi dall’inizio del nuovo millennio a Bitonto a causa
della faida tra clan per i traffici illeciti sul territorio.

Dopo il ritrovamento
del corpo di Arcangelo Colasuonno, scomparso per qualche mese e ritrovato
semicarbonizzato in un trullo a Mariotto, restano sei i casi tuttora
irrisolti.

Sono quelli di
Giuseppe Leccese, scomparso dal 30 luglio 2003, di Michele Pazienza, sparito il
16 agosto 2003, di Arcangelo Cantatore, scomparso il 14 agosto 2003, e di
Giuseppe Cariello e Giacomo Maggio, rispettivamente di 18 e 26 anni,
introvabili dal 2006.

Proprio su
Maggio, Polizia e Carabinieri riuscirono a ricostruire una trama, aiutati sia
da intercettazioni telefoniche in cui si ascolta la voce della vittima nel
momento del rapimento, sia da qualche testimonianza
. Pochi mesi dopo la sua
scomparsa, infatti, grazie alle rivelazioni di un albanese imputato in un altro
processo, fu arrestato con l’accusa di omicidio premeditato con l’aggravante
dei futili motivi
Arcangelo Zamparino, assolto poi dalla Corte d’Assise per non
aver commesso il fatto.

Ancora. Il sesto è un caso di lupara bianca non direttamente bitontina. Si tratterebbe di uno dei componenti del commando che nel luglio 2007 freddò il ventinovenne Vito Napoli, anche se l’obiettivo era il presunto boss Domenico Conte.

Pare che l’uomo, ritenuto allora vicino al clan Telegrafo del quartiere San Paolo, si fosse pentito. Cosa che, ovviamente, non gli fu perdonata, motivo per cui l’uomo risulta scomparso da anni. 

Comunque, tra poche ore,
dopo la comparazione del dna, si saprà se quei resti appartengono a qualche
bitontino o ad altre vittime di paesi vicini.

 

Tags: bitontocarabiniericlanfaidalupara biancamafiamalavitapolizia
Articolo Precedente

Pd: “Raccolta differenziata al palo: la Regione premia, Bitonto non c’è”

Prossimo Articolo

Gli arbitri bitontini fanno il salto di qualità. Promosso Vito Mastrodonato

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli arbitri bitontini fanno il salto di qualità. Promosso Vito Mastrodonato

Gli arbitri bitontini fanno il salto di qualità. Promosso Vito Mastrodonato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3