Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Boom di entrate dalle contravvenzioni. Il Comune ha già pronta la lista della spesa: tra semafori, segnaletica e acquisto di un Suv per la Protezione civile

Boom di entrate dalle contravvenzioni. Il Comune ha già pronta la lista della spesa: tra semafori, segnaletica e acquisto di un Suv per la Protezione civile

L'incasso preventivo dovrebbe essere di 500mila euro, grazie al targa system e Autovelox

La Redazione by La Redazione
3 Aprile 2019
in Cronaca
Boom di entrate dalle contravvenzioni. Il Comune ha già pronta la lista della spesa: tra semafori, segnaletica e acquisto di un Suv per la Protezione civile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Le lista delle cose da fare è lunga. Si va dagli interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade per arrivare all’acquisto di un Suv, passando per la realizzazione di corsi didattici e formazione mobilità sostenibile e l’assistenza e previdenza per il personale di polizia locale. Tutto con la metà dei soldi che il Comune pensa di incassare nell’anno in corso dalle multe, controlli vari e contravvenzioni effettuate dai vigili urbani.

 

 

Tutto parte dal Codice della strada, allora. E più precisamente dall’articolo 208 del decreto legislativo n°285 del 1992. Che al comma 4 stabilisce che “una quota pari al 50 per cento dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal Codice della strada spettanti ai Comuni è destinata a interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento, di messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade; potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni; ad altre finalità, come il miglioramento della sicurezza stradale”.

Da Palazzo Gentile, allora, tenendo presente questo principio, hanno agito di conseguenza e, nel Bilancio di previsione approvato a fine marzo e che adesso attende il semaforo verde dal Consiglio comunale, hanno già stabilito cosa fare dagli incassi (presunti) del 2019.

La previsione, infatti, è che fino a dicembre, grazie al targa system in dotazione e dell’Autovelox a nolo, si pensa/spera di incassare ben 500mila euro, e quindi di utilizzarne la metà, 250mila euro, per alcuni interventi tutt’altro che superficiali.

E licenziati dalla Giunta qualche giorno fa. E così ripartiti. Verrà staccato un assegno da 125mila euro per intervenire sulla segnaletica (55mila euro) e sugli impianti semaforici (ben 70mila euro saranno impegnati).

L’altra metà sarà impegnata per Corsi didattici e formazione mobilità sostenibile con adesione alle manifestazioni relative (40mila euro stanziati negli appositi capitoli), Assistenza e previdenza per il personale di polizia locale (impegno di spesa di 40mila euro) e, addirittura, l’acquisto di un Suv 4×4 sempre dal costo di 40mila euro, che sarà utilizzato dalla Protezione civile.

 

Articolo Precedente

Il commento di Confcommercio e Confesercenti: “Con la fiera di San Leone un nuovo interesse sociale ed economico”

Prossimo Articolo

Domani c’è “Sworkers”: uno spettacolo sul mercato del sesso

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani c’è “Sworkers”: uno spettacolo sul mercato del sesso

Domani c'è "Sworkers": uno spettacolo sul mercato del sesso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3