Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival, ultimo appuntamento con “Aspettando… Pagliacci” a Mariotto

Bitonto Opera Festival, ultimo appuntamento con “Aspettando… Pagliacci” a Mariotto

L’evento si terrà domenica 21 agosto a partire dalle 20.00 presso Villa Jannuzzi (via Garibaldi)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival, ultimo appuntamento con “Aspettando… Pagliacci” a Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La stampa e le tv nazionali
troppo frequentemente presentano casi di femminicidio. Atroci omicidi
perpetrati da mariti e fidanzati gelosi o traditi o da ex che non hanno ancora
accettato la fine della loro storia d’amore.

Un fenomeno orribile e in
crescendo che non lascia indifferente il Bitonto
Opera Festival
, che nella sua tredicesima edizione vuole lanciare un
messaggio forte attraverso l’opera “Pagliacci”.

«Ogni
anno ci divertiamo a studiare una nuova opera
– dichiara Graziana
Romita
, presidentessa de “La Macina”,
l’associazione socioculturale organizzatrice del BOF -. Per il 2016, abbiamo deciso di puntare sul capolavoro di Ruggero
Leoncavallo, una scelta rafforzata da tutti i casi di femminicidio avvenuti
negli ultimi anni. Il nostro fine è invitare, anche attraverso l’arte, a
denunciare ogni abuso».

Ancor prima che con
la messa in scena dell’opera, in programma per venerdì 26 agosto presso la
Masseria “Lama Balice” (Biglietto: 18 €. Info, prenotazione e acquisto ai
numeri 3391175513 e 3288930349),
il BOF cerca di raggiungere quest’obiettivo con “Aspettando… Pagliacci”, la Guida
all’ascolto dell’opera lirica in due atti su libretto e musica di Ruggero
Leoncavallo.

Dopo il successo a
Bitonto e Palombaio, l’appuntamento sarà replicato a Mariotto domenica 21 agosto alle ore 20.00 presso Villa Jannuzzi (via Garibaldi,
Mariotto-Bitonto).

L’evento,
a cura de “La Macina – Associazione socioculturale” ed in
collaborazione con l’associazione
culturale “Just Imagine”
, vuole unire musica, cinema e cronaca grazie alla
partecipazione di Teresa Tassiello,
cantante lirica e storica dell’arte, e Domenico
Saracino
, giornalista e critico cinematografico. Modererà Viviana Minervini, giornalista.

«Siamo
convinti che il nostro territorio meriterebbe attenzione a 360 gradi
– continua Graziana Romita -. Per questo abbiamo deciso di portare alcuni
eventi nelle frazioni. Si dovrebbe lavorare in rete per non far restare questi
eventi casi isolati e tradurre questa pratica in normalità. Con le guide
all’ascolto, inoltre, cerchiamo ogni anno di raggiungere luoghi diversi sempre attraverso
l’opera che è nel nostro DNA, nella cultura italiana».

La serata si concluderà con
l’esecuzione del “Va’, pensiero”, tratto dal “Nabucco” di Giuseppe Verdi, del Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”,
in memoria delle vittime dell’incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio tra
Andria e Corato.

«Per
noi
– rivela Alessandro Saracino, presidente
dell’associazione Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” -, quest’aria è una vera e propria preghiera
rivolta a tutta la nostra patria e in particolare alla nostra regione. Un vero
inno, nel nostro piccolo, per ricordare coloro che hanno perso la vita nella
tragedia e per essere vicini ai loro famigliari».

«La
strage ferroviaria ha lasciato un vuoto incolmabile in noi e in tutto lo staff
del Bitonto Opera Festival, con cui da anni condividiamo il cammino
– continua -. Mettiamo a disposizione il nostro tempo, le
nostre conoscenze musicali e le nostre attitudini al servizio di questa
manifestazione che ci offre l’opportunità di affiancare grandi professionisti
che, oltre a fornirci supporto, ci trasferiscono anche il loro bagaglio
musicale e culturale ai fini di una rappresentazione più accurata sia a livello
interpretativo che tecnico».

Il Bitonto Opera Festival 2016 non è soltanto musica, ma anche e
soprattutto beneficienza. Quest’anno, infatti, il festival vuole contribuire a dare una speranza
a Patrizia, una giovane mamma bitontina, che lo scorso luglio è
stata colpita da una trombosi all’arteria basilare del cervello. Per
riacquistare una vita dignitosa sono necessarie cure molto costose in una
clinica di neuroriabilitazione in Austria. Pertanto, tutte le manifestazioni
del BOF saranno dedicate a Patrizia ed ognuno, in un salvadanaio presente
all’ingresso, potrà donare il proprio libero contribuito.

Il
Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune
di Bitonto 
e dal Parco delle Arti, è organizzato da “La
Macina – Associazione socioculturale”
 e dalla “Raffaello
Comunicazione”
, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro
lirico giovanile – Città di Bitonto”
, Masseria “Lama Balice”,
Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus
, la testata giornalistica “da
Bitonto”
, Gruppo ETIS Tecnologie S.R.L. e Gruppo
Intini
.

La
manifestazione rientra nel cartellone della Bitonto Estate 2016.

Articolo Precedente

Ancora furti e minacce nell’agro bitontino. Esplode l’insicurezza rurale

Prossimo Articolo

Riqualificazione periferie. Presto a Bitonto parchi urbani nella zona 167?

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riqualificazione periferie. Presto a Bitonto parchi urbani nella zona 167?

Riqualificazione periferie. Presto a Bitonto parchi urbani nella zona 167?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3