Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto is a beautiful town”, parola di James Taylor (Quartet). Che spettacolo al Traetta!

“Bitonto is a beautiful town”, parola di James Taylor (Quartet). Che spettacolo al Traetta!

I bitontini se ne sono accorti che è transitato dalle nostre lande un 'monstrum' della musica contemporanea?

Mario Sicolo by Mario Sicolo
11 Dicembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Bitonto is a beautiful town”, parola di James Taylor (Quartet). Che spettacolo al Traetta!
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mercoledì sera, un pezzo di storia della musica contemporanea è transitato per l’impiantito del teatro Traetta. 
Mantenendone intatta la sacralità, quando non aggiornandola. 

Una inconfondibile tastiera hummond capace di vertiginose ascese e morbidezze irripetibili, una chitarra elettrica dal suono arcano e catturante, una batteria pirotecnica e virtuosa anziché no, e un basso carezzevole ma pure malinconico: ecco il James Taylor Quartet. 

In un baleno, fra atmosfere Funky, con sconfinamenti suadenti nella musica psichedelica anni sessanta, e sonorità acid jazz, gli astanti – in verità, non proprio as-tanti, data la caratura internazionale dell’ospite – si sono ritrovati sbalzati nel mondo folle di peripezie degli spy movies o nel nostalgico mare della giovinezza perduta con Stursky And Hutch. 

La simpatia contagiosa di Giacomo, come si è italianamente ribattezzato ammiccante l’artista, ha coinvolto tutti in balli discreti da club anglosassoni ed in battiti di mani allegramente cadenzati, non senza il rimbrotto amaro al solito spettatore impegnato più a pestare la tastiera dello smartphone che ad ascoltare i pezzi dell’eccelso quartetto.

 ‘Bitonto is beautiful town‘, ha esclamato Taylor più sincero che ruffiano, dopo un’ora e fischia di acrobazie da impareggiabile hummondista. 

Ma i bitontini se ne sono accorti che è transitato dalle nostre lande un ‘monstrum’ della musica contemporanea?

Tags: acid jazzbaribitontofunkitalyjames talormusicPugliar'n'bsoul
Articolo Precedente

Appuntamento con lo spazio (e con Samantha Cristoforetti) per i ragazzi dell’Industriale

Prossimo Articolo

Il territorio sostiene la ricerca, il Gal per Telethon

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il territorio sostiene la ricerca, il Gal per Telethon

Il territorio sostiene la ricerca, il Gal per Telethon

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3