Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto ha finalmente il suo Museo Diocesano, il più grande della Puglia

Bitonto ha finalmente il suo Museo Diocesano, il più grande della Puglia

Monsignor Stefano Russo: "Non è solamente un luogo espositivo, ma, dal punto di vista culturale, è importante per tutto il territorio"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Ottobre 2019
in Cronaca
Bitonto ha finalmente il suo Museo Diocesano, il più grande della Puglia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Dopo un’attesa durata quattordici anni, ieri è stato finalmente inaugurato il Museo Diocesano, negli ambienti dell’ex convento dei frati minori conventuali e dell’ex seminario vescovile, accanto alla Chiesa di San Francesco d’Assisi. Il più grande Museo Diocesano della Puglia. Ci sono voluti cinque interventi regionali e un finanziamento complessivo di oltre 4,6 milioni di euro.

«Siamo felici quando Bitonto rimarca la sua bellezza e l’importanza della sua storia e siamo felici quando se ne accorgono anche all’esterno. È costato molto non solo in termini finanziari, ma soprattutto in termini di risorse umane, piano di gestione, che è stato molto complesso» è il commento del sindaco Michele Abbaticchio.

Il museo raccoglie le opere raccolte dall’ultimo vescovo di Bitonto, Aurelio Marena, a cui è intitolato il museo.

L’architetto Fernando Russo ha coordinato i lavori di allestimento, collaborando con gli uffici e gli organismi della Curia diocesana e il direttore del Museo, don Giuseppe Ricchiuto.

«C’è stata molta attenzione, da parte della diocesi, ma questo museo è il frutto della collaborazione di tanti, tra enti privati e istituzioni pubbliche, che ne hanno capito il reale significato. Non è solamente un luogo espositivo, ma è un luogo che, dal punto di vista culturale, è importante per tutto il territorio» sottolinea monsignor Stefano Russo, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, insieme a monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo della diocesi di Bari – Bitonto, che aggiunge: «Si cita sempre la celebre frase di Dostoevskij “La bellezza salverà il mondo”. Ma anche noi dobbiamo salvare la bellezza e non si tratta solo di affidarla agli specialisti. Attraverso queste opere d’arte si può anche annunciare la bellezza che è in Gesù».

Presente all’inaugurazione anche il presidente della Regione Michele Emiliano, che evidenzia l’importanza del luogo anche per l’implementazione dell’offerta turistica della Puglia e di Bitonto.

Il museo si avvarrà, per la gestione delle 16 sale museali, di un comitato scientifico presieduto dal professor Nicola Pice e della Cooperativa Re Artù.

«In questo museo troviamo tante tipologie differenti di opere, che partono dall’undicesimo secolo ai giorni nostri» spiega, infine Marilisa Rienzo, presidente della cooperativa Re Artù, annunciando che i cittadini che vogliano visitare il museo possono usufruire sia di visita libera e di visite guidate, il lunedì e il mercoledì mattina, dalle 9 alle 13 e il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 19.

 

Articolo Precedente

Parte domani la Settimana nazionale della Protezione Civile

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/La voce dell’Italia libera e antifascista. Luigi Polano, il comunista che si prese beffa di Mussolini

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/La voce dell’Italia libera e antifascista. Luigi Polano, il comunista che si prese beffa di Mussolini

A spasso con la Storia/La voce dell'Italia libera e antifascista. Luigi Polano, il comunista che si prese beffa di Mussolini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3