Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bitonto Estate 2019”. Il Comune a raccolta tutti gli interessati. C’è tempo fino al 12 giugno per le domande

“Bitonto Estate 2019”. Il Comune a raccolta tutti gli interessati. C’è tempo fino al 12 giugno per le domande

Pubblicato Avviso Pubblico per il cartellone della bella stagione, che quest'anno parte il 5 luglio e finisce il 21 settembre. Ma, magari, durerà anche di più

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
“Bitonto Estate 2019”. Il Comune a raccolta tutti gli interessati. C’è tempo fino al 12 giugno per le domande
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Bitonto Estate 2019”, iniziano le grandi manovre.

Da Palazzo Gentile, infatti, nella giornata di lunedì hanno pubblicato, sul sito istituzionale (www.comune.bitonto.ba.it) l’Avviso Pubblico di chiamata alle armi per coloro che intendono dare un contributo al cartellone degli immancabili eventi estivi, uno dei punti di forza delle due amministrazioni targate Michele Abbaticchio. E che quest’anno inizierà il 5 luglio e si concluderà il 21 settembre.

Ed ecco, allora, che per la stagione estiva ormai alle porte, “l’amministrazione comunale – si legge negli atti – intende offrire ai cittadini e ai visitatori/turisti un’offerta di eventi culturali, di intrattenimento artistico e turistici, anche al fine di valorizzare e promuovere il patrimonio storico-artistico di Bitonto e delle frazioni di Palombaio e Mariotto”.  

La bella stagione 2019 sarà strutturata su tre livelli, fanno sapere da corso Vittorio Emanuele. Ci saranno, infatti, eventi del Parco delle Arti e progettualità proprie dell’amministrazione comunale; l’immancabile Rete dei Festival ed eventi storicizzati, cioè realizzati già da diversi anni, e marchio di fabbrica consolidato del cartellone estivo; eventi di prossimità, cioè quelli “non contemplati nelle categorie precedenti e di piccoli eventi, che dovranno essere prioritariamente localizzati nelle piazze e in location al di fuori del centro antico, con particolare attenzione alle periferie e alle frazioni di Mariotto e Palombaio”.  

Gli interessati hanno tempo fino a mercoledì 12 giugno per presentare domanda di partecipazione, e possono farlo associazioni, imprese, consorzi, enti, fondazioni, in forma singola o associata, operanti nei settori di riferimento. Nel caso di raggruppamenti è necessario indicare i dati di ogni soggetto partecipante al gruppo. È possibile proporre massimo due eventi singoli, oppure una sola progettualità con un massimo di tre serate (anche consecutive).  

La formula è sempre la stessa delle edizioni precedenti. Il Comune si farà carico del pagamento degli oneri SIAE, se dovuti e solo per gli eventi non a pagamento; dei costi logistici necessari alla realizzazione dell’evento/degli eventi, previa valutazione delle disponibilità economico-finanziarie dell’Ente e del rapporto tra costi e benefici; dell’uso senza oneri dei luoghi culturali comunali; del coordinamento generale, della comunicazione e della pubblicizzazione degli eventi; dell’attivazione dei servizi di ordine pubblico-vigilanza-traffico; del servizio di assistenza pubblica di primo soccorso. L’organizzatore, invece, dovrà provvedere a offrire la propria opera artistica senza oneri per il Comune stesso; accollarsi gli oneri per i caché e le performance artistiche e gli oneri di organizzazione delle iniziative/progettualità proposte; collaborare alla promozione e alla comunicazione dei singoli eventi e del cartellone unico; curare l’organizzazione del singolo evento proposto.

Da segnalare, inoltre, un fatto nuovo. Quest’anno si possono presentare e proporre anche eventi a partire già dal 21 giugno, e che saranno eventualmente inseriti nel programma generale con il titolo di “…aspettando la Bitonto Estate”.

 

Articolo Precedente

Palazzo Gentile in festa con “Il Gran Ballo del ‘700”. Conclusa con successo la seconda edizione

Prossimo Articolo

Michael Terlizzi eliminato dal Grande Fratello. Il bel “bitontino” abbandona la casa ad un passo dalla finale

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Michael Terlizzi eliminato dal Grande Fratello. Il bel “bitontino” abbandona la casa ad un passo dalla finale

Michael Terlizzi eliminato dal Grande Fratello. Il bel "bitontino" abbandona la casa ad un passo dalla finale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3