Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto da Riscoprire. Quando (nel Medioevo) c’era il Sedile dei Popolani

Bitonto da Riscoprire. Quando (nel Medioevo) c’era il Sedile dei Popolani

Organo amministrativo istituito per cercare di raggiungere il bene comune della cittá

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
Bitonto da Riscoprire. Quando (nel Medioevo) c’era il Sedile dei Popolani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I Sedili (dei Nobili e dei Popolani) erano delle istituzioni amministrative, istituite in epoca medievale, che si riunivano per cercare di raggiungere il bene comune della cittá di Bitonto.

Il sedile dei Popolani di Bitonto era ubicato presso la Porta Baresana. Di esso non rimane che una approssimativa immagine in una veduta di Bitonto di fine XVI secolo oggi alla Biblioteca Angelica di Roma (veduta di Bitonto di Michelangelo Azzaro 1586). Dal disegno possiamo dedurre che il Sedile era caratterizzato da un edificio a un solo piano, strutturato come una loggia a due arcate aperte verso la piazza e sormontato da un fastigio nel quale, secondo le fonti, doveva trovare posto l’orologio pubblico sovrastato da due leoni rampanti. Tale “fastigio” è presente sia nelle vedute del Pacichelli e dell’Orlandi, sia nei dipinti dei pittori Carlo Rosa ed Altobello. Nel 1816 il sedile, ormai in disuso, viene concesso in censo a Tiberio Valente «Censuazione dell’ex Sedile al largo del castello a favore di Tiberio Valente», in seguito nel XIX secolo fu demolito, probabilmente a causo di problemi legati alla sua staticità.

Pasquale Fallacara

Articolo Precedente

Torna il Beat Onto Jazz Festival e piazza Cattedrale è regina della musica per quattro giorni

Prossimo Articolo

Nicola Lavacca intervista Fiammetta Borsellino: “Hanno tradito mio padre anche da morto”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nicola Lavacca intervista Fiammetta Borsellino: “Hanno tradito mio padre anche da morto”

Nicola Lavacca intervista Fiammetta Borsellino: "Hanno tradito mio padre anche da morto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3