Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Blues Festival. I più grandi interpreti del Blues nazionale animano la Lama Balice

Bitonto Blues Festival. I più grandi interpreti del Blues nazionale animano la Lama Balice

Dopo un'edizione confinata sul web, è tornato, nei giorni scorsi, uno dei più attesi appuntamenti musicali cittadini

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Settembre 2021
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Blues Festival. I più grandi interpreti del Blues nazionale animano la Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo un’edizione confinata, dalla pandemia, allo streaming sul web, il Bitonto Blues Festival è tornato, quest’anno, a far risuonare dal vivo (se pur assicurando la diretta web per chi non ha potuto esserci) il meglio del blues nazionale ed internazionale. È tornato quell’appuntamento ormai immancabile che, frutto di una scommessa vinta, ha voluto portare a Bitonto quella musica che, condividendo le origini con il jazz, nacque da quel bisogno di comunità degli schiavi afroamericani nelle piantagioni degli stati meridionali degli Stati Uniti d’America.

L’importante appuntamento musicale, però, non è stato, questa volta, nel cuore del centro antico, come nelle edizioni precedenti, ma nella meravigliosa cornice naturale della Masseria Lama Balice, con un grande palco allestito nel cuore verde del nord barese.

Ad esibirsi, sabato e domenica, straordinarie band nazionali, guidate da quattro artisti che, negli ultimi anni, hanno portato in alto il nome del blues italiano. A partire dal sassofonista napoletano Pasquale Aprile e Gennaro Porcelli, già chitarrista di Edoardo Bennato, e affermato bluesman con all’attivo tour in tutto il globo. Artisti che, lungo la loro carriera musicale, hanno avuto occasione di entrare in templi sacri del blues come il B.B. King’s e il Bitter End, il più grande live club di New York.

Domenica, invece, ad esibirsi davanti ad una platea piena di gente, è stato Mike Sponza, considerato una sorta di guru della musica blues italiana, che, nella sua pluridecennale carriera, ha avuto modo di collaborare con altri grandi artisti. Ad aprire la seconda serata dell’attesa kermesse musicale è stata la Michele Biondi Blues Band, direttamente dalla Toscana.

Un’ottava edizione, dunque, ricca di esplosioni musicali, ritmi, chitarre, percussioni, fiati, tastiere e voci e che ha voluto regalare quelle profonde emozioni che solo il vivere insieme può assicurare. Perché, come spiegano gli organizzatori, «anche questo è blues: comunità, socialità, scambio di suoni, battiti, vibrazioni, amore… Vita». Perché «la musica unisce, non divide».

 

Articolo Precedente

“Il respiro degli ulivi”, un libro racconta l’arte sublime dello scultore Gioacchino D’Elia

Prossimo Articolo

La Rimbamband chiude a Bitonto il Luce Music Festival

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Rimbamband chiude a Bitonto il Luce Music Festival

La Rimbamband chiude a Bitonto il Luce Music Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3