Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Benjamin Franklin Institute, una realtà all’avanguardia per formare “cittadini del mondo”

Benjamin Franklin Institute, una realtà all’avanguardia per formare “cittadini del mondo”

Per conoscere dal vivo la scuola secondaria di I grado internazionale, è possibile contattare il numero 3913522063 e fissare un appuntamento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Gennaio 2021
in Cronaca
Benjamin Franklin Institute, una realtà all’avanguardia per formare “cittadini del mondo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Scuola Secondaria di I Grado Internazionale “Benjamin Franklin Institute” è una realtà educativa che opera da cinque anni nel territorio di Bitonto.

L’Istituto si propone di essere centro di impulso culturale finalizzato a formare e consolidare una coscienza e uno spirito di cittadinanza europeo così da formare ragazzi “cittadini del mondo”. Peculiarità del progetto è lo studio di tre lingue straniere (inglese, francese, spagnolo). La lingua viene proposta come espressione di una “visione del mondo” articolata nelle forme di identità culturali differenti. Fanno pertanto parte dell’offerta formativa permanente della scuola insegnamenti curriculari di lingua straniera impartiti non solo dal docente, ma anche da lettori madrelingua.

Il Benjamin Franklin Institute è una scuola all’avanguardia che punta tutto sull’evoluzione della didattica come social school: fornire occasioni, esperienze e metodo affinché il processo di apprendimento, di esercizio, di crescita abbia luogo autonomamente; dotare l’alunno di risorse esperienziali che spingano il ragazzo a riflettere, trovare soluzioni, cogliere il significato di quanto proposto. Imparare ad imparare, non solo su pagine di libri, ma attraverso esperimenti da provare, esperienze da affrontare, sentimenti da esprimere, nuove lingue da conoscere.

Le attività curriculari si svolgono dal Lunedì al Venerdì secondo l’idea di short week rispettando una timetable ben definita dalle 8 alle 17: con la disponibilità pomeridiana la scuola assicura la cura di ogni singolo alunno con attività di studio assistito, consolidamento, potenziamento di abilità e competenze.

Il Benjamin Franklin Institute promuove una sua libera interpretazione di Scuola Senza Zaino: ciascuno studente ha un armadietto in cui riporre libri e materiale didattico, ma anche depositare smartphone, effetti personali e qualsiasi cosa li possa distrarre. In questo modo i ragazzi ascoltano, imparano, studiano a scuola e vengono messi in condizione di tornare a casa liberi di poter rilassare la mente e distrarre il corpo.

I valori umani della persona sono al centro dell’educazione scolastica, dello stare insieme in un clima sereno e responsabile, rispondendo alle esigenze didattico-formative secondo orientamenti e bisogni incentrati sulle necessità dell’individuo e sul benessere del ragazzo; per questo l’Istituto è organizzato come una scuola itinerante, con la possibilità di utilizzare laboratori di informatica, di scienze, di arte, di lettura e godere degli innumerevoli ed accoglienti spazi aperti.

Alla base di questa Nuova Idea di Scuola si passa da una motivazione basata su obiettivi di prestazione e misurazione delle capacità, ad una motivazione intrinseca, in cui si dà più importanza alla ricerca di strategie di apprendimento e alla disposizione ad essere coinvolti ed interessati. Dunque, non è più l’obiettivo ad essere al centro, bensì il percorso e le strategie messe in atto per arrivarci.

Un nuovo modello, in definitiva, in cui i ragazzi sono invitati a diventare responsabili del loro apprendimento e in cui la scuola diventi un sistema di relazioni. Una comunità educante ed educativa, nel continuo scambio di conoscenze tra docenti e allievi in cui l’apprendimento sia emotivo e sociale: non appartiene più ai singoli, ma è patrimonio posseduto all’interno della cornice più ampia di cui essi fanno parte.

E se si volesse conoscere più da vicino questa realtà? Non c’è bisogno di alcun Open Day in cui la scuola si presenta al pubblico con tutta inghirlandata e in abito da cerimonia. La Scuola va vista nel suo quotidiano perché solo così di può assaporare lo straordinario gusto dell’ordinario. È sufficiente dunque contattare il numero 3913522063 e fissare un appuntamento.

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – La Polisportiva gioca a tennis a Rende: sei reti al Cus Cosenza terzo posto in Classifica

Prossimo Articolo

Cala il sipario sull’iniziativa We Wish. Raccolti fondi per Refugees Welcome Bari

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cala il sipario sull’iniziativa We Wish. Raccolti fondi per Refugees Welcome Bari

Cala il sipario sull'iniziativa We Wish. Raccolti fondi per Refugees Welcome Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3