Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » BASKET – Virtus Bitonto, battuto lo Japigia. I playoff distano solo due punti

BASKET – Virtus Bitonto, battuto lo Japigia. I playoff distano solo due punti

Un canestro di differenza vale l'intera posta in palio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2014
in Sport
BASKET – Virtus Bitonto, battuto lo Japigia. I playoff distano solo due punti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO

La Virtus
Bitonto non delude le aspettative nella difficile sfida con lo Japigia. Le due
formazioni si sono sfidate senza esclusioni di colpi e hanno dato spettacolo
per tutti i 40’ di gioco. A spuntarla alla fine sono i padroni di casa che
conquistano la vittoria negli ultimi secondi di gara.

In avvio
Coach Caressa schiera Fanelli, Chieco, Lillo, Piscopo e Bellino. Il Coach
avversario risponde con Favia, Mongelli, De Lorenzo, De Lello ed Armenise.

L’avvio è
subito intenso, le V nere tengono altissima la pressione difensiva e gli
avversari fanno fatica a rimanere a contatto. Un Fanelli in forma
smagliante mette a referto 9 punti senza sbagliare un singolo tiro, a tenere
gli ospiti a galla è il solo Mongelli, autore di tre triple consecutive che
permettono ai suoi di rimanere in partita. Non basta però lo sforzo del singolo
Mongelli a frenare l’avanzata virtussina, i padroni di casa macinano gioco e
trovano ripetutamente la via del canestro con Bellino e Lillo. Le
V nere regalano spettacolo nel quarto di apertura portando a termine un
Alley-oop sull’asse Chieco – Lillo che manda in visibilio il pubblico. Con
questa giocata si chiude il primo periodo sul punteggio 25 – 15.

Nel secondo
periodo a dettare i ritmi di gioco è lo Japigia che con una reazione di
orgoglio cerca in tutti i modi di ricucire lo svantaggio accumulato nel primo
quarto. L’inerzia della partita è capovolta, soprattutto grazie all’ingresso di
Lombardi, l’esterno barese, con la sua proprietà di palleggio, mette in seria
difficoltà la difesa bitontina che è costretta a commettere qualche fallo di
troppo per arginarlo. Il tempo passa ed il vantaggio delle V nere si affievolisce,
quando manca 1’ al termine il punteggio è di 38 – 36.

La partita è
completamente riaperta, la Virtus ha subito il ritorno di fiamma dello Japigia
che ha immediatamente approfittato delle difficoltà dei padroni di casa.

A siglare il
sorpasso ospite è De Lello che in chiusura di quarto mette a segno la tripla
che, dopo 20’, fissa il punteggio sul 38 – 39.

Al rientro
dagli spogliatoi inizia una nuova partita. Le due squadre lottano su ogni
pallone come fosse quello decisivo. Per gli ospiti è ancora Lombardi a dettare
i ritmi offensivi, coadiuvato da De Lorenzo. Alle individualità dello Japigia
risponde l’organizzazione di squadra della Virtus. A beneficiare
dell’organizzazione di gioco bitontina sono Chieco e Tiani, sono
loro due a mettere a referto la quasi totalità dei punti segnati dai padroni di
casa nel 3° periodo. Il ritmo gara è altissimo, a beneficiarne è lo spettacolo
ed il punteggio. Dopo tre quarti il tabellone luminoso segna 58 – 56.

Ci si
affaccia all’ultimo periodo di gioco con una situazione di sostanziale
equilibrio, nessuna delle due formazioni dà l’impressione di voler abbassare la
guardia o di cedere un singolo centimetro agli avversari.

Il più
pericoloso nelle fila dello Japigia è Lombardi, è lui a siglare il sorpasso
ospite in apertura di quarto con un gioco da tre punti.

A Lombardi
risponde subito Fanelli che con due canestri consecutivi riporta in
vantaggio i suoi. A spezzare l’equilibrio della gara è Tiani, l’ala
bitontina mette a referto un parziale di 6 – 0 che permette ai suoi di andare
sul +7. Quando la partita sembra essersi incanalata sui binari giusti per i
padroni di casa, De Lorenzo decide di rovinare il momento di euforia delle V
nere piazzando un contro parziale di 6 – 0 che fissa il punteggio sul 70 – 69.

Quando
mancano 2’ al termine il risultato è ancora in bilico, Fanelli e Bellino regalano il +5 ai padroni di casa, mancano pochi secondi e la partita sembra
essere finita ma De Lorenzo prima e De Lello poi sono abili a convertire due
palle perse in canestri fissando il punteggio sul 75 – 74. Mancano 15 secondi
alla fine, palla in mano alla Virtus, la pressione dello Japigia frutta
agli ospiti una palla recuperata, regalandogli l’ultimo possesso della gara.
Palla in mano a Lombardi che sfrutta il vantaggio e subisce fallo andando in
lunetta, l’esterno barese ha in mano la palla del sorpasso, il rumore del
pubblico di fede bitontina è assordante. Lombardi fallisce entrambe i liberi
lasciando invariato il punteggio, rimbalzo difensivo di Bellino che
subisce fallo e va in lunetta con 2’’ sul cronometro. Il lungo virtussino fa 1
su 2 portando i padroni di casa sul +2. Gli ospiti tentano il tutto per tutto
dando palla a De Lello, il lungo barese batte il diretto avversario ma il suo
tiro si infrange sul ferro ed il fischio finale è accompagnato da un boato del
pubblico.

Il punteggio
finale è 76 – 74, il sogno playoff per la Virtus Bitonto continua.

Migliori in
campo per la Virtus Bitonto sono Dario Fanelli e Domenico
Bellino
, i due bitontini sono stati decisivi nella vittoria, tenendo a galla
la squadra nei momenti di difficoltà, il play si è distinto per l’ottima prova
offensiva, il lungo ha dato un contributo decisivo a rimbalzo, lottando come un
leone su ogni pallone.

Il prossimo
appuntamento per i tifosi Virtus è per Sabato 22 Marzo ore 18:30 alla Palestra di Via Ferri, data in cui la Virtus Bitonto farà
visita all’ostico Bitritto che nonostante la posizione in classifica ha
sempre dato filo da torcere alle avversarie.

Sorriso
Chieco –
Addetto stampa A.S.D. Virtus Bitonto

Tags: basketbitontocanestroda Bitontopromozionevirtus bitonto
Articolo Precedente

Terry Rossiello, una vita tra arte e moda. Quando i sogni diventano pennellate di cielo

Prossimo Articolo

Bitonto tra i partners di Re.Ger.O.P., progetto integrato per la biodiversità olivicola in Puglia

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto tra i partners di Re.Ger.O.P., progetto integrato per la biodiversità olivicola in Puglia

Bitonto tra i partners di Re.Ger.O.P., progetto integrato per la biodiversità olivicola in Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3