Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Autonomia per “don Tonino Bello” e quattro nuovi poli scolastici. Via libera dalla Giunta al Piano dimensionamento per l’anno 2022-2023

Autonomia per “don Tonino Bello” e quattro nuovi poli scolastici. Via libera dalla Giunta al Piano dimensionamento per l’anno 2022-2023

Per la "Caiati", invece, un rinvio della verticalizzazione. Scolamacchia: "Dobbiamo rivisitare l'intera rete della scuola cittadina"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
20 Ottobre 2021
in Cronaca
Autonomia per “don Tonino Bello” e quattro nuovi poli scolastici. Via libera dalla Giunta al Piano dimensionamento per l’anno 2022-2023
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’autonomia scolastica per “don Tonino Bello” delle frazioni, un rinvio della verticalizzazione per il circolo didattico “Caiati”, la realizzazione – nel triennio 2022-2025 – di quattro nuovi poli scolastici per la scuola dell’infanzia.

La Giunta comunale ha deliberato, nei giorni scorsi, la propria proposta di ridimensionamento della rete scolastica per il 2022-2023 e che fa capire come, in realtà, occorrerebbe una rivisitazione totale e generale della scuola cittadina. Da farsi, però, non prima del triennio 2025-2028.  

Il piano del Comune – adesso servirà il disco verde della Regione – è nato proprio seguendo le linee guida arrivate dal governo pugliese, e in modo particolare quelle partorite a luglio, che proprio per la città dell’olio e del sollievo avevano ravvisato le criticità, soprattutto in materia di iscritti, per “Don Tonino Bello” con 497 alunni e per “Caiati”, che di bambini ne conta 544.

Che fare, allora? “Per risolvere queste criticità, l’amministrazione – sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione, Angela Scolamacchia –, dopo aver sentito in un tavolo tecnico tutte le parti coinvolte, ovvero dirigenti scolastici e sigle sindacali, ha ritenuto opportuno chiedere l’autonomia per le scuole delle frazioni e rimandare la questione della verticalizzazione della Caiati quando le nuove strutture programmate saranno realizzate”.

Niente fusione, allora, tra le due scuole – nonostante proprio la Caiati abbia espresso questa volontà – perché, secondo Palazzo Gentile, “la stessa proposta non è idonea a garantire in concreto il miglioramento della qualità del servizio scolastico erogato e/o dell’organizzazione dell’offerta formativa, avuto riguardo alla disomogeneità dei contesti in cui gli stessi Istituti operano e alla distanza geografica tra le relative sedi”.

Non è tutto, però. Proprio perché la volontà è quella di una rivisitazione generale della rete scolastica cittadina, la priorità per il prossimo triennio è la realizzazione di quattro poli innovativi per l’infanzia. Ecco dove: sull’area attualmente occupata dal plesso via Michelangelo; sull’area attualmente occupata dal 4°Circolo didattico G. Modugno e Spinelli, nell’ambito di un più ampio progetto di riqualificazione di piazza Isabella d’Aragona; sull’area attualmente occupata dal plesso “GIOVANNI XXIII” e associato alla “Nicola Fornelli”; a Mariotto.

Soltanto dopo, spiegano dal Comune, “si potrà intervenire sul riassetto dell’intera rete scolastica comunale rivedendo le organizzazioni degli Istituti comprensivi attuali e prevedendo, d’intesa con le Istituzioni scolastiche coinvolte, abbinamenti più razionali e rispettosi della vicinanza geografica dei plessi scolastici”. Di conseguenza, allora, “il nuovo assetto della rete scolastica potrà quindi esser raggiunto per gradi, e la sua efficacia dovrà esser verificata di anno in anno a fronte delle nuove dinamiche che inevitabilmente si ingenereranno con la realizzazione dei nuovi poli”.

 

Articolo Precedente

“Una 28enne è in fin di vita per un incidente. Perché non si elimina definitivamente il semaforo di via Palombaio?”

Prossimo Articolo

Si presenta domani “Per amore della nostra terra” di Angela Campanella e Santa Fizzarotti Selvaggi

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Si presenta domani “Per amore della nostra terra” di Angela Campanella e Santa Fizzarotti Selvaggi

Si presenta domani "Per amore della nostra terra" di Angela Campanella e Santa Fizzarotti Selvaggi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3