Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Attività socio-culturali, ricreative e scolastiche. Il Comune “adotta” 20 minori del “Maria Cristina di Savoia”

Attività socio-culturali, ricreative e scolastiche. Il Comune “adotta” 20 minori del “Maria Cristina di Savoia”

Provengono dal Centro diurno dell'istituto diretto da Vito Masciale. L'importo di spesa è poco più di 100mila euro

La Redazione by La Redazione
22 Ottobre 2017
in Cronaca
Attività socio-culturali, ricreative e scolastiche. Il Comune “adotta” 20 minori del “Maria Cristina di Savoia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Poco più di 100mila euro per attività ricreative, ludiche e scolastiche per 20 minori provenienti dal “Maria Cristina di Savoia”.

 

Lo stabilisce una delibera di giunta di qualche giorno fa, con la quale l’amministrazione di Michele Abbaticchio corre ai ripari dopo l’interruzione del servizio del Centro diurno da parte dell’Azienda servizi alla persona di piazzale Ferdinando di Borbone.

 

La vicenda nasce a giugno, allorché la struttura diretta da Vito Masciale fa sapere al Comune che dal 1 luglio le attività del Centro sarebbero state momentaneamente sospese “per motivi organizzativi e, in particolare, per l’esigenza di consentire al personale in servizio presso l’ASP di fruire delle ferie residue”.

Con una seconda nota, il 20 settembre, dall’Azienda fanno sapere però che da Palazzo Gentile devono muoversi in un’altra maniera, e quindi “attivare in via provvisoria percorsi alternativi in favore dei minori”, in attesa di un incontro tra la struttura e i sindacati e di risolvere, magari, qualcuno dei grossi problemi che da anni l’attanagliano.

Si tratta di soggetti segnalati dal Tribunale per i minorenni o provenienti da situazioni familiari particolarmente difficili, e quindi più facilmente esposti ad emarginazione e devianza.

 

Da Corso Vittorio Emanuele, allora, non sono stati a guardare e, vista l’impossibilità di inserire questi 20 giovani in altri Centri diurni, anche su volontà dell’assessore al Welfare Gaetano De Palma, si è deciso di realizzare “interventi in loco, nell’ambito del territorio comunale di residenza dei minori interessati, come evidenziato da puntuale relazione del Servizio Sociale Professionale, agli atti, in concomitanza con l’anno scolastico 2017-18, e devono assicurare il supporto educativo e scolastico, le attività ludico ricreative, il servizio mensa e la regolare frequenza scolastica”. Tutto in connubio, ovviamente, con le altre realtà presenti sul territorio.

E un impegno di spesa di 107mila euro.

Ancora da capire, però, quando e come effettuare gli interventi, e i tempi potrebbero non essere necessariamente brevi. 

Articolo Precedente

L’A.N.F.I. Bitonto ricorda Paolo Mancini e Francesco Picena in occasione dell’anniversario di nascita dell’associazione

Prossimo Articolo

Incendio danneggia gravemente la sede dell’associazione “l’Anatroccolo”, la rabbia del presidente: “Sarà difficile rimettere tutto in ordine”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incendio danneggia gravemente la sede dell’associazione “l’Anatroccolo”, la rabbia del presidente: “Sarà difficile rimettere tutto in ordine”

Incendio danneggia gravemente la sede dell'associazione "l'Anatroccolo", la rabbia del presidente: "Sarà difficile rimettere tutto in ordine"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3