Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ARTI MARZIALI – “Il Re dei Re”, grande serata domenica con lo spettacolo della kickboxing

ARTI MARZIALI – “Il Re dei Re”, grande serata domenica con lo spettacolo della kickboxing

Il campione del mondo Di Cuia si aggiudica la competizione Elite Pro 63,5 kg. Successo nella K1 Pro 67 kg di Mansella sul belga Shilierer

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Luglio 2015
in Sport
ARTI MARZIALI – “Il Re dei Re”, grande serata domenica con lo spettacolo della kickboxing
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una serata
all’insegna del grande sport, della moda e della musica quella andata in scena domenica scorsa, in occasione de “Il Re
dei Re”
, il grande evento internazionale di kickboxing, organizzato dalla FIKBMS – Federazione Italiana Kickboxing,  dalla palestra ASD Fisic Center di Giuseppe Gaudimundo e dai maestri Vito Scolamacchia e Vincenzo Di Palma, e svoltasi sul ring
allestito in Piazza XXVI Maggio 1734.

Ricca di match di
kickboxing e di momenti di spettacoli è stata la serata: dodici atleti si sono
sfidati a suon di boxe, calci e gong in nove sfide, su due categorie
differenti, in incontri di tre round
dalla durata di due minuti ciascuno.

Nella specialità
Elite Full Contact Pro kg 63,5 ha trionfato il campione del mondo in carica, Giuseppe Di Cuia del team Tralli, che
in un match tirato e di alto spessore tecnico ha avuto la meglio su Guglielmo Pacetto (team Wagner),
campione italiano Pro della categoria. A premiare i finalisti è stato Giuseppe
Gaudimundo, ma prima dell’ultimo conclusivo atto, è stato agguerrito il cammino
tra gli atleti in gara, che si sono affrontati in una disciplina che consente
il calciare sopra la cintura e contempla le norme del pugilato.

Di Cuia aveva
battuto in semifinale, non senza difficoltà, Damiano Tramontana (team Mangiameli), che a sua volta ai quarti di
finale aveva superato Francesco Zito(team Tatti). Pacetto, invece, era riuscito a prevalere in semifinale su Enrico Tuveri del team Ferrari: ai
quarti eliminato Ciro Incarnato(team Dapice).

Non solo il torneo per la categoria Elite. Infatti, durante
l’evento si sono svolti quattro incontri di K1 Pro di selezioni valevoli per
accedere alla 5^ edizione del Gran Galà “Kick Boxing alla moda”, che si terrà
nel prossimo mese di marzo. I due maestri promotori, Vito Scolamacchia e
Vincenzo Di Palma, hanno stabilito di far disputare i match nello stile “Kickboxing alla Moda”, per rispecchiare così i canoni delle
selezioni ed offrire al numeroso pubblico presente maggior spettacolo.

Nella categoria K1 67 kg, successo di Vito Lombardi (team Di Palma) su Vincenzo Leonetti (team Coratella), mentre nella K1 78 kg Angelo
Mirno
(team Di Palma / Scrocchia) ha sconfitto Nicola Martinelli (team AFS).

Attimi di paura, invece, nella categoria K1 65 kg, con Lello Picchi del team Buccoliero che ha
battuto Mario Zolli del team
Scrocchia per ko tecnico, con quest’ultimo che, dopo un brutto
colpo al volto, è stato soccorso dallo staff medico e trasportato, seppur
sempre cosciente, in ambulanza all’Ospedale San Paolo per tutti gli
accertamenti del caso.

Il match più
interessante, però, della categoria K1 Pro 67 kg, ha visto sfidarsi, in un
incontro di carattere internazionale, il campione italiano di specialità, Sabino Mansella (team Di Palma) ed il
campione belga Hans Peter
Shilierer 
(Belg team Genk). L’ha spuntata Mansella, che ha avuto la meglio
dell’avversario belga al termine di un match combattuto e ricco di spunti qualitativi e colpi di notevole tecnica. A premiare i duellanti sul ring è
stato l’assessore allo sport Domenico Nacci.

I match, ai quali
ha assistito il presidente della FIKBMS, Donato
Milano
, sono stati intervallati anche da eventi dedicati alla musica e alla
danza, con l’esibizione delle ragazze della scuola di ballo “Lollipop Dance” e della danzatrice del ventre Rosa Cavaciuti, e
alla moda, con la sfilata a cura di “Irge” e “Berta Filava”.

Tags: bitontoda Bitontogiuseppe di cuiaguglielmo pacettoil re dei rekickboxingsabino mansellasportvincenzi di palmavito scolamacchia
Articolo Precedente

Teatro Traetta e l’ing. Angelo Messeni. Anche Bitonto alla mostra “Lo spazio del sogno”

Prossimo Articolo

Una App tutta bitontina per risparmiare tempo. E l’attesa dal medico non sarà un problema

Related Posts

Terza edizione Giro della Murgia
Secondo Piano

Randonnèe “Giro della Murgia”. Sabato la terza edizione a Mariotto

8 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi
Sport

La Polisportiva Amici di Marco taglia nuovi grandi traguardi

6 Maggio 2025
Romolo Gentile
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile doma l’Etna due volte ed è campione italiano di Cronoscalata e Granfondo 

6 Maggio 2025
tennis
Sport

Grandi risultati per la Scuola Tennis Bitonto: giovani talenti in ascesa

5 Maggio 2025
tikitaka
Cronaca

FUTSAL – In Abruzzo, la partita perfetta delle leonesse: 1-6 al Tikitaka

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una App tutta bitontina per risparmiare tempo. E l’attesa dal medico non sarà un problema

Una App tutta bitontina per risparmiare tempo. E l’attesa dal medico non sarà un problema

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3