Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Arrivederci a Berlino est”: il romanzo vincitore della terza edizione del premo Rai “La Giara”

“Arrivederci a Berlino est”: il romanzo vincitore della terza edizione del premo Rai “La Giara”

Avvincente quanto sorprendente ed emozionante, un preludio di sensazioni alla scoperta del passato

La Redazione by La Redazione
8 Aprile 2015
in Cultura e Spettacolo
“Arrivederci a Berlino est”: il romanzo vincitore della terza edizione del premo Rai “La Giara”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’autore Roberto Moliterni ha presentato, in vista dei “mercoledì letterari”
il suo ultimo romanzo “Arrivederci a Berlino est” vincitore dell’ambito concorso Rai “La Giara”,
premio creato per attirare l’attenzione del mondo editoriale.

Lo scrittore
ha alle spalle una carriera sia in ambito letterario che cinematografico, ed è
questa peculiarità che ha contribuito alla formazione strutturale delle
descrizioni ambientali e degli stessi personaggi i quali, come lui afferma, si
comprendono attraverso le azioni più che con le parole.

Questi sono celati sotto un velo di
malinconia inevitabile, in quanto perseguitati da un tempo ed una Berlino est
troppo crudeli e disumani: “In certi
periodi, in certi luoghi, in certi momenti è inevitabile pensare alla vita come
una sopravvivenza perché c’è necessità di dare priorità a sopravvivere,più che
a  vivere
” giustifica Moliterni.

Titta, il protagonista marchiato da un
nome bizzarro, vive in un’Europa vissuta nel periodo postbellico e comunista.
Sospeso tra un passato scomodo e
l’amore per una donna che non riesce a dimenticare, si chiede, nel
corso di tutto la vicenda, se la sua vita sia frutto di scelte o storia. “Come le circostanze, aldilà del contesto
storico, influenzano la vita dell’individuo, così il contesto storico-sociale
stesso la influenzano
” dice l’autore, sottolineando quindi come le
proprie azioni, quindi le scelte, il luogo, la famiglia, l’epoca, le
condizioni influenzino la figura di una persona, portandola a vivere in un
determinato modo.

Idee profonde e allo stesso tempo attuali nonostante la data
sul calendario nel romanzo.
Durante la presentazione, la giornalista Titti Vicenti che ha moderato l’incontro ha posto interessanti domande cosicché lo scrittore ha avuto modo di
illustrare l’opera e fare delucidazioni
sul romanzo.

Il tutto è stato piacevolmente intervallato da letture
coinvolgenti di passi del libro, immersi in un’atmosfera intima ed accogliente,
con un bastoncino d’incenso che fungeva da “fil rouge” delle microstorie concatenate che fanno l’ossatura del testo.

Tags: arrivederci a berlino estbitontodabitontola giaramoliternirai
Articolo Precedente

Buon compleanno “da Bitonto”. Due anni di notizie, storie, idee e spunti di riflessione

Prossimo Articolo

Prosegue il tour di “Ameluk”, il film di Mimmo Mancini. Oggi presentazioni ad Andria e Matera

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prosegue il tour di “Ameluk”, il film di Mimmo Mancini. Oggi presentazioni ad Andria e Matera

Prosegue il tour di "Ameluk", il film di Mimmo Mancini. Oggi presentazioni ad Andria e Matera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3